
«Non veni pacem mittere, sed gladium» (Mt 10, 34)
Novità


Una cattedrale nella clandestinità, la Messa che &...

Un consiglio di S. Alfonso per non farsi prendere ...

Video – L. Roselli: “Vogliono abbatter...

Video – L. Fumagalli: “La Chiesa parla...

Video – F. Pisaniello: “Oltre i conser...

Video – C. Gnerre: “Come nel nido dell...

Video – M. Micaletti: “Quale bioetica ...

La Chiesa benemerita delle Arti e delle Scienze. U...

Parliamo di Bibbiano: al processo molte assoluzion...

Cenni su streghe e magia nel Medioevo

Video – F. Minutillo: “Buone battaglie...
- Attualità
- Geopolitica
- Economia
- Vaticano II e crisi nella Chiesa
Una cattedrale nella clandestinità, la Messa che “Roma” teme
13 Luglio 2025
Nota di RS: accogliamo sempre con piacere e ove possibile pubblichiamo gli scritti dei nostri...
Video – C. Gnerre: “Come nel nido dell’alcione”
12 Luglio 2025
Se l’Unione Europea si regge sull’impunità politica.
25 Gennaio 2025
di Massimo Micaletti Ennesimo scandalo sull’Unione Europea: pagava lobby ecologiste per...
[Segnalazione libraria] “Distributismo: la via d’uscita dallo Stato Servile”
21 Gennaio 2025
segnalazione a cura di Luca Fumagalli Tasse esose, debito pubblico e privato, progressiva...
Cristo edificò la sua Chiesa sul solo Pietro
6 Luglio 2025
Uno dei fini del neomodernismo in seno al Vaticano II è stato l’annichilimento della...
Leone XIV prosegue nel dialogo giudaico-cristiano
2 Giugno 2025
Formazione
- Cattolicesimo romano
- Magistero
- Liturgia
- Riforma Liturgica
- Morale
Un consiglio di S. Alfonso per non farsi prendere dall’ira
13 Luglio 2025
Il finale di un Sermone di Sant’Alfonso Maria de Liguori contro il vizio dell’ira a...
Il messaggio dei Prodigi Mariani del 1796 in Roma
9 Luglio 2025
Sant’Elisabetta di Portogallo, la Sedatrice del furore della guerra
8 Luglio 2025
Elisabetta (Saragozza, 4 gennaio 1271 – Estremoz, 4 luglio 1336), nacque da Pietro III di Aragona...
Perché Gesù volle essere portato dalla Madre a casa di Elisabetta?
2 Luglio 2025
Dalle Meditazioni del p. Luis de la Puente (1554-1624). Potendo N. S. santificare il Battista dal...
Insegnamenti di Pio XII sul’adorazione dell’Eucaristia
22 Giugno 2025
San Tommaso d’Aquino “Dottore e Poeta Eucaristico”
21 Giugno 2025
“Accepimus praestantium”. L’enciclica di Benedetto XIV sulla croce dell’altare
20 Maggio 2025
Pubblicata il 16 luglio 1746, l’enciclica “Accepimus praestantium” del...
L’orgoglio della Rivoluzione e l’umiltà del Sacro Cuore
27 Giugno 2025
Dalla “Voce del Cuore di Gesù” del gennaio 1889 riprendiamo alcuni passaggi...
Insegnare il rispetto
28 Maggio 2025
Difesa
- Apologetica e polemica
- Antimassoneria
- Revisionismo
- Politica
- Bioetica
Il diacono Filippo, l’eunuco di Candace e la condanna del libero esame
12 Giugno 2025
Il giovedì fra l’ottava di Pentecoste la Chiesa Romana ricorda nell’Epistola della...
Il Sacro Cuore di Gesù e gli Ebrei
6 Giugno 2025
‘Saepenumero considerantes’. Leone XIII e lo studio della Storia.
18 Agosto 2024
Riportiamo un importante e sempre attuale documento del magistero leonino: la lettera...
Lo zelo di San Francesco per la salvezza delle anime
4 Ottobre 2023
A Loreto e a Mentana la battaglia non è vana: Teodoro Salzillo e il ventennale di una ristampa
6 Novembre 2024
Nota di Radio Spada: Vent’anni fa una piccola casa editrice da tempo oggi estinta “La...
Lorenzino. La triste storia del piccolo Beato di Valrovina
18 Ottobre 2024
Salir vivos del Valle de Josafat: guerras, mesías perdidos y un Oriente más próximo que lo habitual
11 Novembre 2024
Presentiamo ai lettori la traduzione in spagnolo a cura del blog Miles Christi Resístens...
San Roberto Bellarmino sul non diritto alla libertà religiosa
18 Settembre 2024
Autonomia differenziata. Ci sarà davvero una battaglia?
21 Giugno 2024
Chesterton spiega l’assurdità del divorzio: come un coniglio in un buco
18 Aprile 2025
…L’uomo sfortunato, che non riesce a sopportare la donna che ha scelto tra tutte le...
La “morte cerebrale” ancora una volta sotto i riflettori
17 Giugno 2024
Erudizione
- Storia del Cristianesimo
- Agiografia
- Cultura
- Arte
- Cucina
[Glorie del Cardinalato] S.E.R. Camillo Mazzella SJ
17 Giugno 2025
Nato a Vitulano (Benevento) il 10 febbraio 1833, Camillo Mazzella, istruito presso il Collegio dei...
La missione di Pio IX
16 Giugno 2025
La traslazione di san Pio V a Santa Maria Maggiore
5 Maggio 2025
San Efrem Siro e il Primato di San Pietro
18 Giugno 2025
Sant’Efrem nacque a Nisibe in Siria nel 306. Ancora giovane, si recò dal vescovo san Giacomo...
La canonizzazione di Santa Rita da Cascia
22 Maggio 2025
Le litanie di Santa Monica (festa 4 maggio)
4 Maggio 2025
Rileggendo “La croce e la svastica”, il romanzo capolavoro di George Mackay Brown
13 Luglio 2025
di Luca Fumagalli Il presente articolo è una traduzione di un pezzo in inglese, ridotto e...
I misteri dell’Altare della Cattedra di San Pietro
18 Gennaio 2025
da Memorie d’Oriente in Roma del Cardinale Vincenzo Vannutelli (1836-1930) Si giunge quindi...
San Girolamo fu Cardinale? Curiosità e insegnamenti
30 Settembre 2024
Il concetto di “Umanesimo” spiegato da Pio XII
25 Settembre 2024
L’approccio cattolico allo studio dei classici pagani
18 Settembre 2024
Versi per Alessandro VI Borgia
11 Agosto 2024
[Spadakitchen] Pani della traversata (per San Paolo)
29 Giugno 2025
I pani della traversata sono delle pagnotte croccanti che ho preparato in onore di san Paolo che,...
[Spadakitchen] Arroz doce (riso dolce per Sant’Antonio)
13 Giugno 2025
[Spadakitchen] Torta al pistacchio
15 Febbraio 2025
Iscriviti alla
RS-Newsletter!
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
Iscrizione avvenuta con successo!
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver compreso e accettato la nostra informativa sulla privacy, fornendo quindi il consenso al trattamento dei tuoi dati.
Articoli recenti
- Rileggendo “La croce e la svastica”, il romanzo capolavoro di George Mackay Brown
- Una cattedrale nella clandestinità, la Messa che “Roma” teme
- Un consiglio di S. Alfonso per non farsi prendere dall’ira
- Video – L. Roselli: “Vogliono abbattere la croce più grande del mondo”
- Video – L. Fumagalli: “La Chiesa parla di sovra-umanesimo, non deve inseguire l’umanesimo laico”