E’ stato pubblicato oggi su Rinascita – Quotidiano di sinistra nazionale un articolo dal titolo: “Cattolicesimo e sionismo. Eterna Dottrina e costruzione dell’indipendenza israeliana”. E’ possibile leggerlo interamente e gratuitamente cliccando cul collegamento.
***
La conversione degli ebrei a Cristo è, nella retta Dottrina, un dato fondante. Note – ancor più in tempi recenti – sono le preghiere cattoliche pro conversione Judæorum. Questo elemento è irrinunciabile per la comprensione delle relazioni e degli atti politici che hanno coinvolto in passato esponenti della Chiesa da un lato ed ebrei dall’altro.
Già da questi presupposti si intende facilmente come per la teologia cattolica non sia contemplato un diritto, esistente per se, alla creazione di uno Stato israelitico. Si può con ragione affermare che la questione sia risolta in termini metafisici prima che politici, ovvero nella dottrina prima che nella prassi: in sostanza l’urgenza sta nella conversione non nella costituzione di uno Stato la cui stessa esistenza non si potrebbe realizzare se i giudei abbracciassero la Fede Cristiana. […Continua a leggere sul sito di Rinascita]
Anche in questa occasione, come già in precedenza l’articolo è stato inserito nella rassegna stampa dell’Unione delle comunità ebraiche: http://80.241.231.25/ucei/
purtroppo il link di Rinascita non è più attivo. si può ritrovare il testo dell’articolo all’interno del nostro “Anche se non sembra” (ERS, 2014)