Il prof. Finkelstein è figlio di ebrei detenuti nel ghetto di Varsavia e poi deportati ad Auschwitz, Finkelstein si mise in luce con i suoi scritti relativi al conflitto arabo-israeliano e grazie alle polemiche suscitate da ciò che egli chiama «L’industria dell’Olocausto»: con questo termine indica le organizzazioni e le personalità ebraiche – in particolare il Congresso Ebraico Mondiale e Elie Wiesel – che, a suo parere, hanno strumentalizzato le persecuzioni antiebraiche a fini politici o finanziari.
Molti sono stati i guai che ha dovuto affrontare per ciò che ha scritto. Offriamo a lettori di Radio Spada il documentario sulle vicende legate ai suoi libri.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=TdKStHu0rZs]
Già ci siamo occupati di questo argomento nel post: Riflessioni del prof. Finkelstein (figlio di due deportati) su “L’industria dell’Olocausto”
Bello il documentario, ma eviterei di cadere in quello che considero l’eccesso opposto di molti ambienti della cosi detta “destra estrema” che è il filoarabismo esasperato. A me personalmente gli ebrei stanno sulle palle, ma non vedo perché per questo dovrei stimare i maomettani. Non hanno tutte le ragioni neanche loro. Entrambi rifiutano Cristo e fin che se le danno tra loro poco me ne cale. L’unica cosa che mi interessa è la sorte dei Palestinesi cristiani.Le vere vittime sono loro che le “prendono” sia dai maomettani in quanto cristiani, sia dai giudei in quanto arabi ed in quanto cristiani. Detto ciò è giusto che si condannino i crimini di Israele, e che la si finisca con questo spauracchio del negazionismo ogni volta che si vuole dire qualcosa al riguardo. Ma fin che a comandare saranno loro è inutile illudersi, non mi pare che i giudei siano famosi per essere cretini 😉
Sono famosi per aver ucciso Cristo, sono famosi per continuare a rifiutarlo, se uno aspetta qualche migliaio di anni un Messia e quando arriva lo ammazza, o comunque lo rifiuta, se non è cretino che è????
Questo documentario è vero??? Se lo è, la verità ci fa liberi, e la verità resta vera a prescindere se la dice un maomettano, un ebreo o i seguaci del figlio di un povero falegname.
peccato che non ci sono i sottotitoli in italiano…