Giovedì 22 agosto 2013 nel santuario di Madonna di Strada (g. c. dalla Comunità dei Fratelli di Gesù Misericordioso) a Fanna (Pordenone) si terrà il XLI convegno annuale degli Amici di Instaurare. Tema generale del convegno sarà: Chiesa e politica.
Radio Spada sarà presente al convegno con una sua delegazione.
Breve nota introduttiva
Trattasi di una questione nodale sotto diversi profili. Oggi, infatti, si deve registrare, da una parte, una dipendenza del pensiero cattolico da quello laicista (anche se, spesso, dalla sua forma moderata); dall’altra, un generale disorientamento anche da parte di chi è chiamato a guidare i fedeli e ad illuminare gli uomini non con la luce delle candele delle personali opinioni, ma con quella del sole della Rivelazione cristiana.
Si è perso, infatti, innanzitutto il significato stesso della politica, considerata non più settore dell’etica e, perciò, abbandonata ai giochi dei poteri di fatto quasi sempre guidati da inaccettabili rationes personali o di gruppo.
È stata accantonata, poi, la questione della legittimità dell’autorità: unica condizione a tal fine è considerato il consenso, che sarebbe idoneo a legittimare qualsiasi scelta anche se questa fosse intrinsecamente malvagia.
Si ritiene, inoltre, erroneamente che la democrazia sia il fine e la regola della politica. Errore, questo, oggi diffuso anche nel nome dell’ideologia dei diritti umani e della laicità vecchia e nuova.
Il convegno intende trattare la questione Chiesa e politica prendendo in considerazione il problema come esso si è posto nel post-Concilio (anche se esso è stato posto ed affrontato con lo stesso paradigma nel passato), considerando il fallimento della modernità e la necessità di un suo oltrepassamento. Per comprendere meglio la questione il convegno prevede, inoltre, un’analisi dell’atteggiamento del magistero della Chiesa cattolica e della cristianità di fronte alla democrazia.
Programma
Ore 9.00 – Arrivo dei partecipanti.
Ore 9.15 – Celebrazione della Santa Messa in rito romano antico e canto del Veni Creator.
Ore 10.45 – Apertura dei lavori. Saluto di Instaurare ai partecipanti. Introduzione ai lavori
Ore 11.00 – Prima relazione: Chiesa e politica, oggi: la necessaria revisione del paradigma del prof. Bernard Dumont (Direttore della Rivista Catholica di Parigi).
Ore 12.00 – Interventi e dibattito.
Ore 13.00 – Pranzo.
Ore 15.30 – Ripresa dei lavori. Seconda relazione: Chiesa e democrazia del prof. John Rao (Università St. John di New York).
Ore 16.30 – Interventi e dibattito.
Ore 17.30 – Chiusura dei lavori. Canto del Credo.