‘Colorado Cafè’ finisce nell’occhio del ciclone per gli sketch di Alessandro Bianchi, ex comico dei Cavalli Marci che nella nuova edizione del programma, condotta da Paolo Ruffini, Olga Kent e Lorella Boccia: l’associazione per i diritti civili Equitaly e l’Ucei (Unione comunità ebraiche italiane) si sono scagliate contro Bianchi per alcune battute su gay ed ebrei più volte sfruttate nel corso delle sue gag. “Mancano 13 euro e 50 centesimi, vuotate le tasche, non fate i rabbini” è soltanto una delle frasi finite nel mirino delle associazioni, cui si aggiungono riferimenti al lato b maschile e al governatore della Puglia, Nichi Vendola. “È accaduto già in altre occasioni e abbiamo lasciato stare – è il commento amareggiato del presidente di Equality, Aurelio Mancuso – ma ora non possiamo tacere che il comico Alessandro Bianchi continui a utilizzare espressioni discriminatorie, sguazzando nei peggiori stereotipi antisemiti e omofobi, per realizzare una performance di dubbio gusto. Non chiediamo censure, pensiamo però di dover esprimere la nostra protesta, e di poter pretendere il rispetto delle minoranze e delle persone”. (Fonte:it.tv.yahoo.com)
Post correlati
1 Commento
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Gli ultimi articoli
- Il Battesimo di Gesù, il nostro Battesimo e la Trinità 13 Gennaio 2025
- George Mackay Brown and the Ecclesiology of Community 12 Gennaio 2025
- Il pane e il vino di Melchisedec, Cristo pontefice e la Messa che “dà più gloria a Dio di quanta non gliene abbiano tolta le nostre colpe” 11 Gennaio 2025
- Video – Consacrazioni (Ecône, 1988). Omelia di Mons. Lefebvre e discorso di Mons. de Castro Mayer (estratti) 10 Gennaio 2025
- La registrazione video della puntata “Wojtyla – Bergoglio: autostrada per Pachamama“ 9 Gennaio 2025
“Non chiediamo censure.”
Si, aspetta che ci credo… no, non ci riesco.