IL CASO BERGOGLIO, DA FATIMA A MEDJUGORJE, DAL CONCILIO VATICANO II ALLA RUSSIA DI PUTIN.
Padre Kramer, la sua recente presa di posizione sulla “sede vacante” ha smosso una certa parte del mondo cattolico, quello più vicino alla Tradizione certamente, positivamente per alcuni e negativamente per molti altri. Io sono cattolico, ma non me la sento di definirmi sedevacantista o affine, né me la sento di dire che Bergoglio non è papa. Tuttavia mi piacerebbe approfondire, per i lettori di Radio Spada, cosa ha spinto una personalità così di spicco come lei a fare una simile dichiarazione.
1) Padre Kramer, qualcuno sostiene che la frattura che lei ha individuato in Bergoglio, ossia l’eresia sull’Alleanza con gli ebrei che il Magistero definisce revocata (cfr. Concilio di Firenze) e Francesco definisce irrevocata (cfr. Evangelii Gaudium), può essere trovata sin dai documenti del Concilio Vaticano II. Sto parlando, in particolar modo, del documento Nostra Aetate. Cosa ne pensa? E’ possibile dare una giusta interpretazione di questo documento conciliare?
Nostra Aetate è stata scritta in maniera tale che i punti dottrinali più importanti sull’argomento non fossero trattati, nel tentativo di farla sembrare una approvazione all’indifferentismo religioso, anche se – in realtà – l’errore non è stato esplicitamente espresso. Si tratta di ambiguità, non di eresia.
2) Molti sacerdoti e teologi sostengono che Bergoglio è Papa, nonostante le eresie contenute in Evangelii Gaudium, perché il magistero ordinario della Chiesa non è infallibile. E’ giusto? E se il magistero ordinario è infallibile, cosa ne pensa di altri, controversi e precedenti documenti, come Humanae Vitae di Paolo VI?
Bergoglio è eretico perché preferisce la sua personale dottrina al dogma della fede. E’ questo che fa di lui un eretico. L’infallibilità dell’esercizio del magistero ordinario non ha importanza in questo caso. Fosse il papa, un sacerdote o un semplice fedele, lo stesso principio sarebbe applicato con tutti: uno che conosce il dogma di fede e ostinatamente lo rifiuta è un eretico.
3) Cosa ne pensa dei pontificati da Giovanni XXIII a Giovanni Paolo II?
I cosiddetti “papi conciliari” lasciano molto a desiderare, e hanno sicuramente molto da rispondere al Giudice Divino. Se uno di loro fosse stato realmente e malignamente eretico, rimane difficile da provare, per varie ragioni. Bergoglio invece lo ha reso facile – lui esplicitamente e direttamente nega il dogma in una maniera molto intenzionale.
4) Fatima e Bergoglio. Pensa che possa esserci un collegamento tra la famosa e controversa profezia e le recenti dimissioni di Benedetto XVI?
Ritengo che le parole di Nostra Signora, “Il Santo Padre avrà molto da soffrire”, si riferiscano a Papa Benedetto.
5) Cosa ne pensa di Medjugorje, dove sei veggenti affermano che Maria stia continuando lì la missione e il Segreto cominciati a Fatima?
Medjugorje è stata giustamente condannata dalle autorità della Chiesa. Si tratta di una falsa apparizione. Non do ad essa la minima importanza.
6) A Fatima, la Santa Vergine ha chiesto la Consacrazione della Russia al Suo Cuore Immacolato. E’ stata fatta?
Nostra Signora di Fatima ha chiesto un pubblico e solenne atto di consacrazione della Russia al Suo Cuore Immacolato, che deve essere eseguito dal papa e da tutti i vescovi. Finora, solo una consacrazione della Russia è stata fatta, ma soltanto da Pio XII senza la partecipazione dei vescovi. La consacrazione del mondo ha incluso la Russia insieme a tutte le altre nazioni. Non è propriamente ciò che la Madonna ha richiesto, come Suor Lucia stessa ha spiegato al Nunzio Apostolico nel Marzo 1983, così la consacrazione della Russia rimane ancora incompiuta.
7) Alcune voci di corridoio sostengono che le dimissioni di Benedetto XVI siano state forzate, forse perché era davvero intenzionato a compiere la Consacrazione. Cosa pensa al riguardo? Le due cose sono collegate?
Questa è, per me, materia di speculazione, Giovanni Paolo II non consacrò la Russia, ciononostante alcuni cardinali vi si opposero. Sembra che Papa Benedetto abbia incontrato la medesima situazione.
8) Putin e Fatima. Pensa che la nuova politica di Vladimir Putin, incentrata sull’ortodossia cristiana, sia parte del piano di Dio del Trionfo del Cuore Immacolato di Sua Madre?
Sembrerebbe che stiamo vivendo in un momento molto opportuno per la consacrazione della Russia. Vladimir Putin è un uomo religioso, un credente ortodosso che è devoto alla Madre di Dio. Lui e la Russia necessitano grandemente della grazia della Consacrazione, se la Russia desidera completare la missione che le è assegnata in questo divino progetto. Se non sarà compiuta in tempo, la Russia e il mondo soffriranno le più terribili conseguenze – conseguenze che metteranno a repentaglio l’esistenza stessa della nazione russa. Nostra Signora disse che Dio ha affidato la Russia a Lei, e che Lei salverà la Russia – ma la domanda rimane aperta, tutto ciò sarà finalmente completato prima o dopo che intere nazioni verranno annientate?
Padre Paul Kramer, grazie per la sua collaborazione. Sicuramente viviamo tempi molto difficili. Preghiamo affinché il Signore ci conceda la sapienza necessaria per vivere in maniera santa e proficua ogni attimo che ci è dato in dono.
Gaetano Masciullo, clicca qui per altri articoli e studi.
@ Giuseppe
Qui nessuno ha mai voluto provocarla, né tantomeno ingiuriarla e/o diffamarla ed è chiaro a chiunque non sia in mala fede ed aprioristicamente ostile al libero confronto tra persone, nel quale possono tranquillamente starci delle battute, magari inopportune ma non certo diffamanti. Sia educato e risponda almeno a questa domanda: ha letto i contributi e i consigli che le sono stati sollecitamente forniti? Invece di pensare che il mondo intero ce l’abbia con lei, magari provi a pensare che qualcuno possa aver passato del tempo a ripescare su internet per lei degli articoli che potevano, secondo lui, gettar luce sul problema Medjugorje. Fossi in lei approfitterei della pronta sollecitudine dimostrata nei suoi confronti invece di prendersela per delle emerite stupidaggini! Questo mi interessa: che lei acquisti almeno uno dei volumi consigliati e legga almeno una pagina degli articoli linkati. Ribadisco che proprio per il fatto che mi sento, mio malgrado e per motivi personali, particolarmente solidale nei suoi confronti, speravo di scuoterla dalle sue false certezze e contribuire a che apra gli occhi! Mi scusi tanto, se tutto questo per lei significa ingiuriarla diffamarla. L’atteggiamento amichevole e benevolo avuto nei suoi confronti è chiaramente evidente sin dai primi interventi. Eviti di cercar troppe scuse e non abbia paura di mettere in discussione le sue pseudocertezze e faccia l’unica cosa intelligente da fare: approfitti dell’occasione per sentire un’altra campana. Da queste parti ci si preoccupa di salvarsi l’anima non di presunti e alquanti improbabili danni all’onorabilità!
@ Giuseppe
Ah, le chiedo gentilmente di evitare di sollevare polveroni sul nulla. Nel porgere le mie più sentite scuse se l’ho in qualche modo turbata e confidando nel suo buon senso, la invito a considerare tutto come una amichevole conversazione, mi dispiace che possa pensare che io abbia inteso con le mie parole essere offensivo nei suoi confronti. Mi dispiace che lei abbia percepito un’ostilità che non esiste e non avrebbe peraltro ragion d’essere. Io non volevo tormentarla e turbarla, se lei si è sentito tormentato e turbato, sappia che ciò avviene mio malgrado. Spero che questa discussione possa risolversi con il semplice e spero reciproco augurio d’ogni bene nel Signore. Come cattolico sono suo fratello, e fraternamente le chiedo di essere ragionevole e non considerarmi un nemico ma un semplice fratello peccatore che magari maldestramente e con tutti i propri limiti, ha desiderato offrirle un contributo sulla base della propria esperienza. La saluto con affetto e rammarico per essere stato frainteso nelle intenzioni.
Ma Ale, ma di a ‘sto piagnone denuncino patetico di andare dove gli compete! Da parte mia è già un viandante verso il vaffa…, dove sarebbe dovuto rimanere senza venire a spaccare i maroni da ‘ste parti.
Senta Giuseppe, la finisca lì ! Si rende conto di quel che sta succedendo in Italia o non è in grado di connettersi ai link ? Ha letto o sta andando avanti con il brontolio da offeso ? Nessuno qui intendeva offendere o lei vuole fare l’offeso perchè le piace ?
Comprende la situazione che ho cercato di annunciare ? Bene! allora, per favore finiamo di tenere i bronci e cerchaimo di capire che siamo in una situazione di dittatura programmata con un laccio già al nostro collo (tutti, Giuseppe compreso..)
x Alessio. Certo che faranno una legge che impedirà di dire “ricchione” ! sarà poi aggiunto l’epiteto “frocio” ,”culo” ed altri qui innominabili. Per la parola “culo” il giudice valuterà volta x volta il contesto, discernendo se si intendesse significare il deretano che siede o che poggia o che elimina feci o se avesse significato dispregiativo di soggetto incline all’uso promiscuo (sessuo-defecatorio) del suo apparato posteriore.
E qui si potrà valutare sia l’efficacia della legge sia il valore insito nell’operato di ciascun giudice nel valutare l’appropriatezza della legge in questione…Stai tranquillo che arriverà, arriverà…con la solita Cirinnà !
E quando faranno quella “legge”, chiamare i froci con il nome che spetta loro passerà dall’essere una cosa normale all’essere un dovere.
Quanto al laccio al collo, credo che sia tu che io sappiamo come evitarlo, mi pare…
Giuseppe
guardi; io provengo da un Furum di un sito cattolico: e ci sono ancora,tutti i giorni sono in contatto con la mia famiglia virtuale.Diciamo che la,tira aria diversa; e’ orientato alla lettura delle Sacre Scritture,preghiere,suppliche per persone bisognose,momenti piacevoli e simpatici fra noi.
Chi offende,viene immediatamente sospeso e poi ovviamente reitegrato se ci sono le scuse.Pero’ creda a me non possiamo essere tutti uguali.Non sempre si è migliori perché osservanti in qualche modo di un galateo…ma dentro senza nessuna corrispondenza.
E io che ci faccio qua a prendermi solo parole? e non poche sa.Ma allora perché! Ho trovato per puro caso questo sito da tempo conoscito da poco frequentato.
Sono due realtà completamente diverse ma possono portare allo stesso risultato.Dipende da noi,sempre da noi mai dagli altri.Se dovessi incominciare a vederne più le cose negative perderei quelle positive con che vantaggio poi E chissà che non sia stato il Signore a mettermi in questa strada.
Questo e’ da esempio Giuseppe per ogni situazione che ci si viene a presentare. Io quindi dico: rimanga con noi in buona armonia,quando deciderà o decideremo per altro…nulla ci sarà di impedimento..
Alessio poi poverino,e’ così buono….si interessa sempre al mio gatto Fionda e ai miei prodotto ortofrutticoli.
Ma ditemi:sono sempre così sotto controllo? Ma che dico di grave! Non comprendo!quali sono le vostre paure nei miei confronti.Io vivo quasi isolata per una mia scelta di vita.Sono timidissima e schiva.Certo non posso competere con voi; siete persone colte, io per niente! E allora? Che pensate di essere adatti solo voi per il ” paradiso”.
Insomma: fatemi sapere qualcosa!
Peccato! Il mio contributo e’ stato rimosso.Mi dispiace: e non poco.Avrei veramente desiderato fosse stato letto.
Il Signore avrà voluto così.
O Dio mio, mi sembra di stare sulla luna. Gente che minaccia ritorsioni legali per inoffensive sciocchezze percepite alla stregua di, udite udite, offese all’onore. Gente che si umilia con scuse senza aver sostanzialmente nulla di cui scusarsi. Un’altra che si esibisce in scenate da melodramma. Signore, salvaci Tu, dalla pazzia che dilaga in questa valle di lacrime!
@ Exurge Domine
O andiamoci piano, non mi sono mica umiliato. Ero semplicemente dispiaciuto di aver turbato così profondamente il candido signore. Detto questo, me so pure rotto le balle de sta storia e qui chiudo perché non ho e non voglio aver altro tempo da perdere dietro a simili baggianate!
Certo che non ti sei umiliato, ma come ti dicevo le scuse vanno espresse quando è il caso e a chi se le merita. A quello là sarebbeero da dare solo delle pedate nel c.lo, altro che scuse.
Chiudiamola pure qua, non vale la pena sprecare una parola di più per certe caccavelle.
E da dove arriva caro signor Exurge Domine da Marte? Ha visto cosa si è trovato qua, in questo schifo di pianeta Terra ?Che era venuto a farsi le vacanze? Pianga signore,e preghi il suo “,dio “che lo faccia ritornare al più presto a casa.!!! Questo non è posto per lei.
O che bello! Il mio contributo e’stato reinserito.
Grazie di cuore!!!
E quale sarebbe il suo contributo se fino ad ora non ha fatto altro che propinare scempiaggini da Oscar? Mai pensato di fare l’attrice di telenovele sudamericane, quelle piene di svalvolati che sanno solamente farsi c****i altrui?
Vedo adesso il suo “contributo”(di cui il mondo intero avrebbe potuto fare a meno). Insomma ecco il motivo dell’affinità con lo strano individuo cui lei si rivolge: chi si somiglia si piglia e non vi è bisogno di interpretazioni per capire che sono ben lungi dal farvi un complimento.