nigel_farage

 

Domani (22 maggio) due Paesi-chiave voteranno: Regno Unito e Paesi Bassi. Molto atteso è il risultato dell’Ukip di Farage (Regno Unito) e del PVV di Wilders (Paesi bassi).

Già sul tema di queste elezioni abbiamo diffuso due articoli molto letti:

*Le elezioni europee? Ecco come andranno e cosa cambierà

*Pagelle. Vi facciamo arrabbiare ma vi consigliamo chi (NON) votare alle europee

 

Qual è dunque il calendario delle consultazioni? Quando si vota nei vari Paesi europei? Dopo a chi tocca?

23 maggio: Irlanda e Rep. Ceca (che vota anche il 24)

24 maggio: Dipartimenti francesi d’oltremare, Lettonia, Malta, Slovacchia (e secondo giorno per la Rep. Ceca)

25 maggio: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

***

In Italia si vota, come detto, solo il 25 maggio. Le consultazioni sono in concomitanza delle amministrative e le urne resteranno aperte dalle 7 alle 23.

 

SEGUITE GLI SPECIALI – CON RISULTATI E COMMENTI – SU RADIO SPADA