Ogni anno si tiene l’incontro del Club Bilderberg , incontro per decidere “le sorti del mondo”.
Quando nel 1993 si tenne nei pressi di Atene a Vouliagmeni tra i tanti partecipanti c’era anche una certa Barbara Spinelli, inviata europea per il quotidiano La Stampa.
Tutto risulterebbe normale se la Spinelli non fosse la stessa donna che si è candidata quest’anno con la lista Tsipras, una lista che dice di voler cambiare l’Europa; suona un po’ strano che la stessa persona nel 1993 abbia partecipato al Bilderberg. La suddetta signora che dice di opporsi al fiscal compact, alle politiche di austerità della Troika suona strano che nel 1993 ha partecipato a quell’incontro, ed era anche in “buona” compagnia di altri italiani tra i quali Giovanni Agnelli che a quel tempo era presidente della FIAT, Mario Monti, Tronchetti Provera del Gruppo Pirelli e Renato Ruggiero, responsabile delle relazioni internazionali Fiat e a seguire membro del Governo Berlusconi II.
Quali saranno ora le decisioni di Tsipras? era davvero inconsapevole che la Spinelli era al Bilderberg proprio di Atene? Staremo a vedere.Anche se questo “spirito rivoluzionario” ben poco si addice al Club Bilderberg.
Iscriviti alla RS-Newsletter!
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
e che cosa deve decidere Tsipras? Non è anche Tsipras uno dei mille tentatcoli attraverso i quali la piovra massonica tiene avvinghiato a sè il mondo???
Nessuna meraviglia. La figlia di Altiero Spinelli è lì per combattere il populismo , ovvero i governi regolarmente eletti non ligi all’eurocrazia tecnocratica. Per la gauche-caviar che gioca alla rivoluzione da salotto basta e avanza. Era così anche sette anni fa.
Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel “Manifesto di Ventotene” immaginarono l’Europa come primo passo verso un governo mondiale. Quindi non mi sembra strano che la figlia di Spinelli, per altro giornalista di fogli di regime come “La Stampa” e “La Repubblica”, frequenti organizzazione mondialiste. L’estrema sinistra è solo l’area più egualitaria del mondialismo.
e che cosa deve decidere Tsipras? Non è anche Tsipras uno dei mille tentatcoli attraverso i quali la piovra massonica tiene avvinghiato a sè il mondo???
Nessuna meraviglia. La figlia di Altiero Spinelli è lì per combattere il populismo , ovvero i governi regolarmente eletti non ligi all’eurocrazia tecnocratica. Per la gauche-caviar che gioca alla rivoluzione da salotto basta e avanza. Era così anche sette anni fa.
il problema sarebbe che nel 93 lei è andata come “inviata per La Stampa”, quindi per lavoro, ad un meeting? Mi sfugge qualcosa….
Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel “Manifesto di Ventotene” immaginarono l’Europa come primo passo verso un governo mondiale. Quindi non mi sembra strano che la figlia di Spinelli, per altro giornalista di fogli di regime come “La Stampa” e “La Repubblica”, frequenti organizzazione mondialiste. L’estrema sinistra è solo l’area più egualitaria del mondialismo.