L’imparzialità e la lucidità della stampa britannica restano tutte da dimostrare ma il 12 aprile 2014 sull’Economist si poteva leggere: “Italy’s government. The last chance”.
Cambia il vento?
Iscriviti alla RS-Newsletter!
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
si presenta picchiopacchio, dice che ha idee, programmi, che bisogna fare questo & quello, che poi è musica per chi ascolta. gli si da credito perché faccia anche perché le cose sono talmente malmesse che basta fare veramente poco perché lo si possa notare. passa del tempo e picchiopacchio non fa nulla … parla, parla e parla ma fatti zero. però pretende di far passare una miserabile elemosina come risolutiva e si meraviglia pure che non funziona.
è ovvio che si capisca che il picchiopacchio non ha nessuna soluzione essendo, appunto, un picchiopacchio.
addendum : conta nulla che picchiopacchio non faccia perché non ne è capace oppure non faccia perché non glielo lasciano fare. il risultato non cambia
12 agosto
si presenta picchiopacchio, dice che ha idee, programmi, che bisogna fare questo & quello, che poi è musica per chi ascolta. gli si da credito perché faccia anche perché le cose sono talmente malmesse che basta fare veramente poco perché lo si possa notare. passa del tempo e picchiopacchio non fa nulla … parla, parla e parla ma fatti zero. però pretende di far passare una miserabile elemosina come risolutiva e si meraviglia pure che non funziona.
è ovvio che si capisca che il picchiopacchio non ha nessuna soluzione essendo, appunto, un picchiopacchio.
addendum : conta nulla che picchiopacchio non faccia perché non ne è capace oppure non faccia perché non glielo lasciano fare. il risultato non cambia