Bergoglio abbandona il latino come lingua ufficiale del Sinodo

Seleziona Pagina
8 Ottobre 2014 | Attualità, Cattolicesimo romano, Vaticano II e crisi nella Chiesa
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver compreso e accettato la nostra informativa sulla privacy, fornendo quindi il consenso al trattamento dei tuoi dati.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.
che dolore
che fortuna per il LATINO!
Ma Bergoglio ha mai studiato il latino? E quando?
Conosce solo lo spagnolo ed un pò di italiano appreso dai genitori.
Non parliamo poi del greco. Ricordate la figuraccia al momento dell’infelice (per la cattolicità non per lui che è allegro e felice) insediamento? Non riusciva a leggere il testo greco tra i sorrisi sprezzanti del clero orientale.
A proposito del cursum studiorum bergogliesco.
E ben descritto dal Socci nel suo NON E’ FRANCESCO.
Un libro da non perdere!
Non sa nemmeno lo spagnolo.
Altra prova evidente che sia Bergoglio che questo sinodo sono patacche.
quod vides perisse perditum ducas
prudenza…. prudenza…. stiamo parlando del Papa…. fin o a che non si avra’ se mai arrivera’, un segno che e’ davvero successo qualcosa di gravissimo lui e’ il Papa…
Non parliamo di tradizione… Il latino è la regola! Ma avevamo già avuto avvisaglie già dal primo giorno, quando ha rinunciato alla tradizionale omelia in latino nella Cappella Sistina
Un papa (si fa per dire) più becero e ignorante era impossibile trovarlo: avesse almeno conoscenza del latino e dell’inglese…Agli anticlericali piace così! Benedetto XVI era troppo buono, colto e troppo fedele al Magistero Cattolico, e per questi motivi non era gradito a cardinali, vescovi e pretaglia modernista…
“Benedetto XVI era troppo buono, colto e troppo fedele al Magistero Cattolico”
si, certo: buonanotte ai suonatori!!!
Ma è possibile che si possa frequentare un blog come questo e seguitare a proferire simili scemenze!?Che sia materia di salutare e critica riflessione per l’anno del Signore 2019!