Lo scorso 14 ottobre, il Vescovo della Diocesi di Albano, Mons. Semeraro, notificava ai suoi parroci una lettera in cui esorta a non frequentare le messe dei pessimi lefebvriani, in quanto, a suo dire, non disporrebbero dei requisiti per “esercitare in modo legittimo alcun ministero”.
QUI la lettera.
QUI la replica.
Sarei di parte a dire che trovo le argomentazioni di fondo della S. Pio X molto più solide di quelle di Mons. Semeraro, soprattutto nella parte in cui si sottolinea che la Fraternità semplicemente trasmette, e continuerà a farlo, “il deposito della fede e della morale cattolica romana”.
Sarei di parte a dire che quando diciamo ecumenismo, soprattutto per come è attuato in questi tempi, parliamo di una gravissima stortura e basta una cercare riscontro nella Parola per capire come stanno le cose. Senza andare troppo in là, com’è anche sottolineato nella replica, basterebbe fermarsi al primo comandamento.
Dal momento però che, se fossi un lettore di Radio Spada, vorrei anche leggere qualche argomento inoppugnabile, che vada un pò al di là del pensiero dell’autore, ho piacere a evidenziare due recenti fatti accaduti, sic et simpliciter:
1. Come può la Fraternità Sacerdotale S. Pio X non essere nelle condizioni di esercitare legittimamente, se, solo pochi mesi fa, celebrava in S. Pietro?
2. Come si può dire che sono fuori dai giochi, quando la settimana scorsa erano in tredicimila (!!) a Lourdes a celebrare per la festa di Cristo Re?
Non arrivo a scorgere più d’una possibile interpretazione, pertanto chiudo qui sulla querelle.
Non posso dire di conoscere con certezza le motivazioni che hanno portato a questa notificazione, ma volevo permettermi di fare un appello a Mons. Semeraro: non lasciamo la croce per servire l’uomo, che sia un superiore o il proprio ego; lasciamo i numeri e le furbate ai politici, ai lupi e a gli squali di Wall Street. Questi moniti così minacciosi a chi cerca il Signore, conditi di argomentazioni così fragili, sortiranno un effetto totalmente opposto al desiderata.
Voglio dirglielo, Monsignore, perché siamo nell’era di internet, in un’epoca in cui la gente è molto attenta a questi movimenti e nessuno può sfuggire, neanche nel Creato. Mi permetto perché questa è politica pura, non fede e non dottrina.
Da persona amante della verità, che prova nel suo piccolo a far funzionare questo sito e le sue edizioni, assieme ad amici tanto preparati quanto determinati, non posso esimermi dal commentare anche il fuorviante articolo uscito su L’Espresso.
Al sig. Orazio La Rocca, sedicente vaticanista, che confonde il Vescovo di Albano col “Vescovo di Roma” (sic), consiglio di cogliere l’attimo, esattamente come il suo più noto omonimo consigliava circa due millenni fa.
Colga l’attimo, cambi lavoro.
ma perché preoccuparsi per esortazioni o motivazioni lanciate da fantocci umani come questo Semeraro, finto cristiano pastore di finti cristiani? Ma lasciamolo dire costui, e idem quelli come lui, fino al loro comandante in capo, il Sommo Impostoglio, che non trovando più chi li ascolta, si daranno forse una calmata…Gentes apostatices sunt et domus exasperans! (Ez, 1)
If the Bishops of Argentine and Albano cannot accept Vatican Council II without the irrational inference, then it is a doctrinal issue
http://eucharistandmission.blogspot.it/2014/11/if-bishops-of-argentine-and-albano.html#links
The SSPX must respond to Bishop Semeraro by citing Catholic doctrine on Vatican Council II which supports their position
http://eucharistandmission.blogspot.it/2014/11/the-sspx-must-respond-to-bishop.html
http://rorate-caeli.blogspot.com/2014/11/another-bishop-excommunicates-faithful.html
Is not implying that the dead now in Heaven are explicit exceptions on earth to Tradition, ‘defective’ for Una Voce ?
http://eucharistandmission.blogspot.it/2014/11/is-not-implying-that-dead-now-in-heaven.html
Ecclesia Dei, SSPX and the Latin Mass Society interpret Vatican Council II with the same irrationality as the two bishops
http://eucharistandmission.blogspot.it/2014/11/ecclesia-dei-sspx-and-latin-mass.html
Bravo Isidoro, 10 e lode, ottima risposta, condivisibile senza riserva alcuna. Ma che andassero a fare i politicanti, questi falsi preti !