Ieri abbiamo riportato la recensione di Sed Gladium apparsa su Campari & de Maistre. Oggi diamo la notizia di una nuova recensione, quella di Pietro Ferrari su “Il Fatto Teramano”.
“Sed Gladium. Dottrina e Sacra Scrittura contro l’ecumenismo”, un libro agile, tascabile, idealmente nello zaino del qualsiasi volontario pontificio da Miguel de Cervantes a Patrick O’Cleary, da Lepanto a Mentana. Giobbe già insegnava che “vita est militia” e Nostro Signore, il Logos, il Verbum, la Sapienza, il Maestro ebbe ad istruirci così: “Non crediate che io sia venuto a portare la pace sulla terra; non sono venuto a portare la pace, ma una spada. Sono venuto infatti a separare il figlio dal padre, la figlia dalla madre, la nuora dalla suocera, e i nemici dell’uomo saranno quelli della sua casa. Chi ama il padre o la madre piú di me, non è degno di me; chi ama il figlio o la figlia piú di me, non è degno di me” (Mt 10, 34-37).
Se oltre al breve estratto riportato volete leggere l’intera recensione di Ferrari cliccate qui.
Ultimi commenti