Il Vescovo di Roma si inchina di fronte al Vescovo di Costantinopoli, a lui inferiore per Autorità. Come quel modernista di Cristo con gli Apostoli nell’ Ultima Cena.
forse le sfugge che gli Apostoli avevano una fede non incrinata né da scismi né da eresie. lei scrive come se fossero autorità della stessa gerarchia, ignorando che i c.d. ortodossi NON sono cattolici.
Il Principe degli Apostoli spesso e volentieri le diceva così grosse da spingere Nostro Signore, almeno una volta, a chiamarlo “Satana”. Le prime comunità cristiane, dirette dagli Apostoli, erano percorse da dubbi ed a volte errori (nel rapporto tra giudaizzanti ed ellenisti, nella convivenza con le istituzioni pagane etc…); ed il comportamento degli Apostoli per mantenere la Retta Fede non fu mai quello dell’anatema, ma della Carità. San Paolo dice “se volessi vantarmi, non sarei insensato, perché direi solo la verità; ma evito di farlo, perché nessuno mi giudichi di più di quello che vede o sente da me”. San Paolo quindi ha minato l’autorità della Chiesa o piuttosto non l’ha forse costruita? Cristo stesso loda la Fede in un centurione pagano; ha forse dato scandalo facendo pensare che una fede vale l’altra? E’ su questa linea della Tradizione ricevuta dagli Apostoli direttamente da Nostro Signore che il Pontefice agisce, quando si inchina piuttosto che giudicare (pur potendolo fare) affidandosi allo Spirito Santo. Come dice Santa Teresa d’Avila “non sempre si serve dell’Autorità sua, perchè non s’inaspricano i sudditi e, sdegnati, lascino d’operare quel buono che avrebbero fatto sotto altra regole di Governo”.
Voi invece, legalisti, ricordate che “la forza del peccato è la legge” e che la lettera uccide, mentre lo Spirito dà la Vita.
Gesù lava i piedi a tutti gli Apostoli, pur sapendo che si dilegueranno al momento della sua condanna, pur sapendo che Pietro lo rinnegherà, pur sapendo che Giuda lo tradirà.
Sicuramente la fede degli Apostoli non era incrinata da scismi o eresie, ma altrettanto sicuramente era incrinata da qualcosa di ben più comune: l’umana paura.
Siete penosi, passare le giornate a criticare è il vero motivo del crollo della fede. La Chiesa va male perchè ci sono troppe chiacchere. Si parla troppo e si prega troppo poco. Pregate e non giudicate perchè verra presto Colui che vaglierà ogni cuore.
Dario consulti un esorcista perchè i parallelissmi falsi che enuncia con ironia sono significativi di quel che ha dentro.
Il Caio espone fatti modificandone con abilità il senso ,proprio come gli astuti servi del serpente antico intendono trasporre le verità.
Certo, un bacio sullo zucchetto ha un significato enorme, vero ? Anche io sono sgomento da questo segno perchè la simbologia indica che lo scismatico intendeva con ciò baciare la scarpa papale come segno di sottomissione…(forse sono andato in là con la fantasia ??)
La ringrazio per il suo fraterno ammonimento e consiglio. Deve conoscermi davvero approfonditamente per capire da un semplice scambio di opinioni ciò che ho dentro, tanto da reputarmi posseduto per davvero così poco. Può indicarmi lei un esorcista che farebbe al caso mio? Grazie.
lui s’ inchina davanti a tutti, fuorché alla santa Chiesa di Cristo fondata su Pietro! Io certo non m’inchino davanti a lui, che impostore è, e apostata!!!
“Moderazione dei commenti”…bell’eufemismo per giustificare pietosamente l’assenza di volontà di confrontarsi e accettare idee diverse (e scomode) dalle proprie.
premettendo cara RS che ti seguo con interesse… lo scisma oriente- occidente non avrebbe mai dovuto esserci… la chiesa cristiana è UNA, e dovrebbe tornare UNA… indipendentemente da cattolicesimo e ortodossia
in quanto a ‘ simboli gnostici e massonici’ che qualcuno ravvisa, oserei invece dire che il caduceo di bartolomeo è un simbolo ermetico( hermes ) di retaggio greco- romano… possibile che ancora si mettano in dubbio le origini mitraico- romane del cristianesimo?
Belli quei due serpenti che soffiano contro la croce di Gesù . !!!!! Sembra proprio una profezia.
Adoratori di uno stesso dio…
Fabio
SIMBOLI GNOSTICI……E MASSONICI…..E ANCHE SATANISTI?
Sembrano DRAGHI….non serpenti : peggio ancora :))
Nella teologia degli ortodossi c’è una certa tendenza allo gnosticismo
Il Vescovo di Roma si inchina di fronte al Vescovo di Costantinopoli, a lui inferiore per Autorità. Come quel modernista di Cristo con gli Apostoli nell’ Ultima Cena.
forse le sfugge che gli Apostoli avevano una fede non incrinata né da scismi né da eresie. lei scrive come se fossero autorità della stessa gerarchia, ignorando che i c.d. ortodossi NON sono cattolici.
Il Principe degli Apostoli spesso e volentieri le diceva così grosse da spingere Nostro Signore, almeno una volta, a chiamarlo “Satana”. Le prime comunità cristiane, dirette dagli Apostoli, erano percorse da dubbi ed a volte errori (nel rapporto tra giudaizzanti ed ellenisti, nella convivenza con le istituzioni pagane etc…); ed il comportamento degli Apostoli per mantenere la Retta Fede non fu mai quello dell’anatema, ma della Carità. San Paolo dice “se volessi vantarmi, non sarei insensato, perché direi solo la verità; ma evito di farlo, perché nessuno mi giudichi di più di quello che vede o sente da me”. San Paolo quindi ha minato l’autorità della Chiesa o piuttosto non l’ha forse costruita? Cristo stesso loda la Fede in un centurione pagano; ha forse dato scandalo facendo pensare che una fede vale l’altra? E’ su questa linea della Tradizione ricevuta dagli Apostoli direttamente da Nostro Signore che il Pontefice agisce, quando si inchina piuttosto che giudicare (pur potendolo fare) affidandosi allo Spirito Santo. Come dice Santa Teresa d’Avila “non sempre si serve dell’Autorità sua, perchè non s’inaspricano i sudditi e, sdegnati, lascino d’operare quel buono che avrebbero fatto sotto altra regole di Governo”.
Voi invece, legalisti, ricordate che “la forza del peccato è la legge” e che la lettera uccide, mentre lo Spirito dà la Vita.
Hey, ma non era bergoglio che censurava la “VeritàconlaVmaiuscolacheconosciamosolonoi
echeapplichiamoinfallibilmente” ? 🙂
non è censura si chiama moderazione dei commenti
E con Giuda come la mettiamo? 😀
Gesù lava i piedi a tutti gli Apostoli, pur sapendo che si dilegueranno al momento della sua condanna, pur sapendo che Pietro lo rinnegherà, pur sapendo che Giuda lo tradirà.
Sicuramente la fede degli Apostoli non era incrinata da scismi o eresie, ma altrettanto sicuramente era incrinata da qualcosa di ben più comune: l’umana paura.
Siete penosi, passare le giornate a criticare è il vero motivo del crollo della fede. La Chiesa va male perchè ci sono troppe chiacchere. Si parla troppo e si prega troppo poco. Pregate e non giudicate perchè verra presto Colui che vaglierà ogni cuore.
mi pare un modo un po’ comodo e semplicistico di porsi di fronte alle questioni.
Quoto in toto i commenti di Caio.
Inoltre vorrei far presente che il Patriarca Bartolomeo ha baciato lo zucchetto a Francesco, segno alquanto significativo.
Siamo sgomenti per la centralità dello zucchetto.
Più sgomento io a leggere i commenti deliranti sui serpenti/draghi “simboli gnostici, massonici e satanisti” “che soffiano contro la croce di Gesù”.
Devo ammettere che, naturalisticamente parlando, mi piacciono molto i serpenti e i rettili in generale. E’ il caso che consulti un esorcista?
Dario consulti un esorcista perchè i parallelissmi falsi che enuncia con ironia sono significativi di quel che ha dentro.
Il Caio espone fatti modificandone con abilità il senso ,proprio come gli astuti servi del serpente antico intendono trasporre le verità.
Certo, un bacio sullo zucchetto ha un significato enorme, vero ? Anche io sono sgomento da questo segno perchè la simbologia indica che lo scismatico intendeva con ciò baciare la scarpa papale come segno di sottomissione…(forse sono andato in là con la fantasia ??)
La ringrazio per il suo fraterno ammonimento e consiglio. Deve conoscermi davvero approfonditamente per capire da un semplice scambio di opinioni ciò che ho dentro, tanto da reputarmi posseduto per davvero così poco. Può indicarmi lei un esorcista che farebbe al caso mio? Grazie.
lui s’ inchina davanti a tutti, fuorché alla santa Chiesa di Cristo fondata su Pietro! Io certo non m’inchino davanti a lui, che impostore è, e apostata!!!
“Moderazione dei commenti”…bell’eufemismo per giustificare pietosamente l’assenza di volontà di confrontarsi e accettare idee diverse (e scomode) dalle proprie.
premettendo cara RS che ti seguo con interesse… lo scisma oriente- occidente non avrebbe mai dovuto esserci… la chiesa cristiana è UNA, e dovrebbe tornare UNA… indipendentemente da cattolicesimo e ortodossia
in quanto a ‘ simboli gnostici e massonici’ che qualcuno ravvisa, oserei invece dire che il caduceo di bartolomeo è un simbolo ermetico( hermes ) di retaggio greco- romano… possibile che ancora si mettano in dubbio le origini mitraico- romane del cristianesimo?