Continua il programma del radiospadista Kevin Chan, della FSSPX di Hong Kong.
Oggi ci parla di Ostpolitik vaticana negli anni ’80 e ’90.
Per accedere agli altri audio, cliccare qui: http://radiospada.org/category/audio/
Seleziona Pagina
25 Marzo 2015 | Geopolitica
Continua il programma del radiospadista Kevin Chan, della FSSPX di Hong Kong.
Oggi ci parla di Ostpolitik vaticana negli anni ’80 e ’90.
Per accedere agli altri audio, cliccare qui: http://radiospada.org/category/audio/
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver compreso e accettato la nostra informativa sulla privacy, fornendo quindi il consenso al trattamento dei tuoi dati.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.
Pregevole la citazione che Woityla fosse non inviso al partito comunista polacco, quindi meritevole di ascendere la scala gerarchica !
Aggiungasi che la “ost-politik” vaticana esercitata da Woityla sembra + una prova di forza con il regime comunista piuttosto che una diatriba di stampo dottrinale profonda.
Confermandosi così come astuta manovra politica volta a consolidare un potere di massa piuttosto che una missionarietà verso i non credenti.
Infatti la concordanza massonica e post-conciliare sulla gestione della fede cristiana non potevano che condurre alla medesima strada dell’ecumenismo spinto sentiero pronto per la religione universale.