TITOLO: Pensieri teologicamente scorretti
AUTORE: Piero Vassallo
POTETE GIA’ ACQUISTARE IL TESTO (PRENOTAZIONE). LE SPEDIZIONI INIZIERANNO IL 16 MARZO 2015
PREFAZIONE: Saggio introduttivo di Piergiorgio Seveso
BREVE INTRODUZIONE:
Separato dalla teologia paolina della storia e gettato nelle gambe ubiquitarie del più inconsulto e zuccheroso ballo hollywoodiano, il dialogo tra ebrei e cattolici si ridurrebbe alla declinazione di umoristici malintesi, danze modernistiche, finzioni teologiche, acrobazie storiografiche, adulazioni scivolose e avventurose obliquità.
Piero Vassallo ha iniziato la sua attività di scrittore sotto la guida e grazie al generoso sostegno di Giano Accame, del card. Giuseppe Siri, di Gianni Baget Bozzo, di Giovanni Volpe, di Francisco Eliias de Tejada, di Francesco Grisi, di Tommaso Romano e di Sandro Fontana. Nella rivista Renovatio(fondata dal card. Giuseppe Siri nel 1966) ha iniziato, in base alle puntuali indicazioni di padre Julio Meinvielle, una attività di ricerca intesa a dimostrare l’involuzione (o regressione) gnostica del pensiero moderno. Di recente ha pubblicato alcuni saggi finalizzati all’aggiornamento dei giudizi cattolici intorno al progressismo e ai suo desolati esiti e alla confutazione del pensiero magico, infuriante nei circoli eleusini attivi a destra. Nel presente saggio tenta di dimostrare che tra ebraismo e cattolicesimo corre da sempre una distanza che non può essere colmata dalla melassa buonista/conciliarista.
INDICE:
- Prefazione di Piergiorgio Seveso
- Avviso ai lettori. Le costellazioni americane della cultura ebraica
- Roma e Gerusalemme
- La cultura ebraica alla fine dell’illuminismo
- La spinosa questione palestinese
- La censurata verità sul “caso Mortara”
- Scholem, la cabala spuria contro la teologia biblica
- La verità su Pio XII
- Mitologie intorno al delitto umanitario
- Il viaggio della cometa marxista verso la notte
- Sull’essenza dell’antisemitismo
- Emigrazioni dell’antisemitismo
- La giustizia rovesciata nel delirio anarchico
- Monoteismo e teologia trinitaria
- L’ebreo nel mistero della storia
- Conclusione. Ebrei modernizzanti ed ebrei messianici
PAGINE: 142; formato: A5
Ultimi commenti