Intervista realizzata a cura di Alessandro Luciani. Buon ascolto!

 

1. Breve inquadramento canonistico della “questione confessioni”: perché la FSSPX oggi amministra il Sacramento della Penitenza? E, su tale presupposto, quali sono i Suoi sentimenti di fronte alla “concessione”, per così dire, bergogliana intervenuta ai primi di questo mese con l’ormai famosa lettera a Mons. Fisichella, e come valuta tale “concessione” nella cornice più generale dei rapporti tra FSSPX e Vaticano?

2. Qualcuno potrebbe polemicamente sostenere che l’atteggiamento “benevolo” mostrato dalla Santa Sede verso la FSSPX faccia cessare ormai i motivi che trattengono dall’accordo con le autorità moderniste. Come obiettare?

3. Quali atteggiamenti di questi tempi caratterizzano i fedeli della FSSPX, di fronte alle “aperture” vere o presunte da parte di Francesco?

4. Un pizzico di provocazione: se un giorno Bergoglio dicesse “chi sono io per giudicare un lefebvriano?”…

5. Infine, un’opinione sul nostro sito e sulla nostra casa editrice.

 

frtranquillo