Molti padri sinodali hanno dichiarato di essere rimasti profondamente colpiti dal racconto, fatto dal messicano monsignor Garza, di un bambino che, durante la sua prima comunione, ha spezzato l’ostia per darla ai genitori risposati civilmente. “Questo bimbo ci ha parlato, ci ha mostrato la vita autentica, ha scosso l’assemblea, ci ha arricchito”, ha confermato monsignor Enrico Solmi, vescovo di Parma ed ex presidente della Commissione Cei per la pastorale familiare. [fonte: quotidiano.net]
Frattanto, su Facebook, profilo ufficiale della nota scrittrice, giornalista e apologeta Costanza Miriano:
Apperò il Solmi. Ma il post di Costanza Miriano sarà critico, polemico, di biasimo, direte voi.
Beh, al netto dello scroscio di applausi degli utenti che seguono Costanza, al netto della pioggia di commentini melenso-buonisti di chi “attende grandi novità” in ciò che non può novarsi per definizione, al netto di tutto questo la posizione della titolare del profilo FB è disarmante:
Ci salveranno i vecchi romanticoni? Ecco la parabola bergoglista dei cat-cons. Qui stat, videat ne cadat (1Cor).
Radio Spada anche quest’anno segue il Sinodo con attenzione. Ti possono interessare:
- La carità? Troppo perfetta. Per il sup. gen. Congregaz. SS. Cuori, accesso ai Sacramenti non riguarda dottrina
- Sinodo 2015: ‘fin de l’ère constantinienne’?
- Da ‘chiesa conciliare’ a ‘sinodale’. Bergoglio: convertire il papato, decentralizzare
- Dallo ‘stato di grazia’ alla ‘buona coscienza’: S. Comunione pret-à-porter
- Sinodo & Crisi della Chiesa. Chi promuove ‘Aleteia’?
- P. Cavalcoli cala le carte: ‘comunione a risposati non tocca dottrina ma disciplina’
- ‘Gombloddoh!’: complottisti in difesa di Bergoglio
- L’insostenibile leggerezza del Sinodo
- ‘Conservatori’ del ‘progresso’ per essere smentiti dai fatti: il caso Adinolfi
- Bergoglio parla di ‘scandali’ ma… esiste un Sinodo parallelo a Santa Marta?
- Sicuri che sia auspicabile per il Sinodo la ‘vittoria conservatrice’?
- Reportage (antipatico) dal Sinodo [tra stampa internazionale e chiacchiere locali]
- Charamsa – Fuori dalla morsa
Il sacrilegio non scandalizza più. E’ divenuto abitudine. Questa la grande conquista del Vaticano II. L’euforia dei vaticanosecondisti è quella di chi si diverte a distruggere tutto. Un’opposizione romantica non solo non serve, ma neutralizza quella vera. I normalisti sono un vero problema.
questo ‘vescovo’ per l’occasione tira fuori quella “donna che ora ci guarda dal PARADISO”! Ohibò,mi son detto, questo qui crede ancora nel PARADISO e ci vede anche chi vi abita!!!!”!! O non sarà che ci ‘crede’ come quelli che credono nella coscienza cristiana quando fanno appello all’ accoglienza , virtù cristiana,(da usare ai fini propri,non cristiani) ,, per scordarsene subito quando si tratta di temi come l’aborto o il gender o il matrimonio omo o, appunto, il matrimonio multiplo, anzi questi li trasformano in (nuovi) comportamenti cristiani???