Su Il Sole 24 Ore di oggi, domenica, 13 febbraio 2016. C’è forse bisogno di dire che il “prelato” auspica il dialogo con la massoneria? [RS]
‘Cari fratelli massoni’: così scrive il card. Ravasi

Seleziona Pagina
14 Febbraio 2016 | Antimassoneria, Attualità
Su Il Sole 24 Ore di oggi, domenica, 13 febbraio 2016. C’è forse bisogno di dire che il “prelato” auspica il dialogo con la massoneria? [RS]
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver compreso e accettato la nostra informativa sulla privacy, fornendo quindi il consenso al trattamento dei tuoi dati.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.
Bravo:appunto perché al di fuori della (vera) Chiesa non c’è salvezza,io non voglio essere dentro questa falsa chiesa, lachiesa di ‘questi’ cardinali e di ‘questi’ papi e di ‘questi’ santi….per i quali falsa è l’affermazione per cui ” nulla salus est extra Ecclesiam”!
Se lei crede che Bergoglio sia il Vicario di Cristo, buon per lei e buon per i suoi figli… Ma attenzione! Le consiglierei di (ri)leggere qui su RS:
-‘ [Tiragraffi] Infallibilità e inerranza pontificia’- ( “non possiamo certo ammettere che l’opera di distruzione della fede compiuta da Bergoglio -e predecessori in concilio- sia ASSISTITA dallo SpiritoSanto!”)
-‘La sede Vacante è la chiave del Segreto di Fatima’- ( “non vi è disgrazia peggiore, della presenza nel Luogo sacro dei falsari della Fede”).
-e quindi, cliccando ‘cerca’, tutta la serie degli articoli sulla ‘sede vacante’ e problematiche inerenti
La visibilità e l’indefettibilità non sono certo appannaggio delle apparenze e dall’errore!
(a proposito di ‘Maranathà’, ricordiamo le parole di Cristo: “Quando tornerà il Figlio dell’uomo troverà ancora fede sulla terra?”).
Dimenticavo
Ovviamente non faremo mancare le nostre preghiere, affinché lo Spirito Santo illumini il cuore e la mente del Vicario di Cristo, e non solo, affinché come pastore conduca la “Luce” della Chiesa, la quale è, Una, Santa, Cattolica, Apostolica, in cima al monte, affinché sia luce per tutti gli uomini, poiché nello stato attuale più che luce, è un lumicino quasi spento, ma non sul monte, bensì in……….cantina
a garantire il Papa dal rischio di cadere nell’ errore è stata la preghiera di Cristo stesso: “ho pregato perché la tua fede non venga meno”. La sua preghiera significa,la sua Parola,significa COMPIMENTO: essa non ha bisogno di integrazione della ‘nostra’ preghiera! Certo dobbiamo sempre pregare per la conversione a Dio, nostra e del prossimo: tra questi anche di Bergoglio, soprattutto dellacolpa dell’ occupazione abusiva e insolente della cattedra di Pietro!
Cara Maria
Mi risponda solo a questa domanda, cosa significano le parole di Gesù quando affermò d’essere ” la Via, la Verità, e la Vita”
Poi magari seguiranno altre più sostanziose, sa com’è, in cantina con quel lumicino non si riesce bene a leggere la sana dottrina, forse si avrà bisogno della sua………….luce.
.
La visibilità e l’indefettibilità sono note che caratterizzano la Chiesa di Cristo. Nessun pregiudizio ad esse deriva dal vacanza della Sede. Lo stesso Leone XIII dice che “laddove fu istituita la sede del beato Pietro e la cattedra della Verità, là hanno posto il trono della loro abominazione nell’empietà…”. Diciamo allora che a riempire la sede è l’ “abominio nell’empietà” ???
Il monumento della Chiesa s’ innalza nei secoli ed è perenne. Quelle note caratteristiche non lesono certo garantite dalla dalla chiesa degli empi e dei falsari! La menzogna e l’empietà a garanazia della Verità???
Anche la Madonna a Fatima ha parlato di perdita della fede, ma non ha detto “la ‘Chiesa’ perderà la fede, ma “ ‘Roma’ perderà la fede, e diventerà la sede dell’Anticristo”. Indicando appunto il luogo della Grande Apostasia, e la persona che la dirigerà, come annunciato già in 2Tess.
Le parole di Leone XIII continuano dicendo: “…in modo che colpito il pastore,il gregge possa essere disperso”. Più disperso di così, e dilaniato!
ma questa è proprio cioccata nella testa e insiste, e non ha certo bisogno di scendere in cantina: ci è nata dentro!
quanto qui sopra è riferito ovviamente alla siora Maria…
caro lister, purtroppo gli algoritmi di wordpress, come i soldi dei salesiani, sono una verità che ci sfugge.
Ne sono convinto jeanne.
Comunque, grazie ad Alessio, oro ho capito la maniera per evitare che la risposta finisca in coda ai commenti.
Ciao lister,
figuriamoci se gli rispondo!
“Comunque, grazie ad Alessio, oro ho capito la maniera per evitare che la risposta finisca in coda ai commenti.”
E ci lasci così criptico senza dircelo? 🙂
Spiegaci come fare che mi interessa, e penso interessi a tutti!
Caro Frank10, ti dico com’è che funziona con il mio computer, ed a quanto pare anche con quello di Lister :
1- Clicchi su “Rispondi” con il tasto destro, non con il sinistro.
2- Apri la pagina in una nuova scheda o in una nuova finestra.
3- Lasci la risposta al commento che t’interessa nella nuova scheda o finestra che hai aperto.
In questo modo, a me ed anche a Lister, la risposta appare sotto il commento prescelto senza finire in coda.
Spero che funzioni anche a te e ad altri, ciao!
Bravo! Provo con questo commento, ma penso già che ci hai azzeccato, perché la differenza è che appare (in questo caso) un “Rispondi a Alessio” invece del generico “Rispondi”.
Grazie del trucco!
Al webmaster scoprire come risolvere rimanendo nella stessa scheda.
Ciao.
Ciao, sono contento che abbia funzionato! Misteri della tecnologia!