-di Davide Consonni-
Com’era facile ipotizzare l’articolo “Cari Fratelli Massoni” del Card. Ravasi ha scatenato, nelle sue conseguenze, un discreto polverone mediatico che l’abile Gran Maestro Bisi non sta mancando di cavalcare. Dopo aver risposto tramite una lettera, smielatamente e fraternamente, al Card. Ravasi, il Gran Maestro ha pure rilasciato un’intervista a Radio Radicale in cui son presenti delle affermazioni, oltreché gravissime, di rilevanza molto considerevole per gli sviluppi di quel che viene definito dialogo tra Chiesa e Massoneria. Qui di seguito è riportata l’intera intervista audio, in cui oltre a ribadire l’eccezionalità delle affermazioni del Ravasi, il Gran Maestro invita addirittura il Cardinale nella sede centrale del Grande Oriente d’Italia: Villa Il Vascello.
-Intervista audio del Gran Maestro Bisi in merito all’articolo di Ravasi-
andrà a pregare il grande Architetto dell’ universo. Col grembiuino, certo!
D’altronde non è il pontefice stesso che continua a sollecitare la Chiesa a dialogare con tutti, a tenere aperte le frontiere a tutti e le porte a tutti ??? (vabbè, tranne quelle del Vaticano… questioni di sicurezza…)
certo che ci tiene alla sicurezza: la sua; della nostra se ne sbatte: lui non se ne impiccia,’ lui s’impiccia invece del sogno dei suoi migranti, quello di venirci a sfondare i muri e le porte…Glielo ha detto bene Trump: va, sei un bravo “ragazzo”, ma intanto tu te ne torni bello a casa tua, e i sogni loro li lasci in carico a noi……(Già, perché le sue tende non le sposta in Messico, in Africa, fuori dalle balle di Roma e d’Italia, e non lascia in pace noi e si va a godere sul posto la gente che tanto gli piace???)
Quanto miseri questi vostri contributi …..Se gettavate ogni vostra idea dentro la lavatrice, uscendo bianca, sarebbe stata senz’altro,anche più moralmente accettabile.
Alessio,scusa,ma la lanterna (puzzolente) finché le si dà corda e olio, continuerà a bruciare (e a impestare)…
Ci stiamo vicendevolmente ripetendo le stesse cose, caro Bruno.
Però mi ha incuriosito con il suo intervento, e spero in un commento all’articolo invece di un ennesimo commento ai commenti. Critica i contributi, vediamo dunque il suo!
Dai, che ora della fine è una bonacciona, se solo si riuscisse a farla ragionare ed a farle comprendere la realtà dei fatti…
Alessio, questo era il seguito, postato altrove, ma buono anche qui:
-Dobbiamo già sopportare “ la contraddizione dei tradizionalisti [di molti tradizionalisti] che mentre sanno “accusare il falso”, non osano “accusare il falsario” [bel coraggio e bella coerenza!!!]… perché dovremmo curarci di coloro che nemmeno testa hanno per vedere “il falso”, figurarsi poi “accusarlo”!
Resta che “non vi è disgrazia peggiore della presenza nel Luogo sacro dei falsari della Fede”! (il virgoletto è da A.Daniele in “La Sede Vacante è la chiave del segreto di Fatima”-articolo da leggere qui su R.S.).
Commento all’articolo? Credo di avere già fatto (vedi in calce a Lettera di Ravasi ai fratelli suoi …)
Grazie Alessio, questa volta sei stato morbido.
Te ” Cavalliere coraggioso e gentile” e aggiungo intelligente,hai incaricato il tuo ” stalliere ” a fare questa volta,la parte sporca,e lui poverino com’è ha eseguito gli ordini.
Che volete fare a volte siete più interessanti voi degli articoli.
Un caro saluto ad Alessio, se gradito.
Gentile come sempre questa Siora Maria,carezzevole, come il suo Franciesco ( e sempre ragionante…)
Alessio,come vedi questo nostro modo un p’ meschino di commentare articoli e commentatori, non va per niente bene,almeno da parte mia.
Io sinceramente, faccio parte,come già detto, ad un sito dedito esclusivamente a richieste di preghiera personali e non,per tante povere persone ne l bisogno. Molto ricco di tante belle cose, voluto e creato anni fa,per amore a Dio e ai fratelli.
Ora la mia capacità creativa,non manca,nel contrastare certe vostre espressioni altamente infelici.Non è,e non è,mai stata nella mia volontà, specialmente quando si parla di noi è del nostro Signore.
Quindi lontano da me il voler mortificare ma, per quello che ho avuto modo di conoscervi, siete un po’ abituati,diciamolo pure, a gettar fango su chi si mette contro il “vostro pensiero ” perché purtroppo tale rimane.
Poca apertura,fermi, ad aspettare cosa? Intanto il tempo passa,mentre il buo Dio sta aspettando da noi ” il cambiamento ” ,il saper incominciare a camminare insieme per le cose che abbiamo almeno in comune.
Non diamo retta a chi eventualmente ci volesse ostacolare.
Se vuoi rispondere sei libero di farlo oppure no.
Non mi interessano i pareri di altri.
Un saluto se accettato.
Cara sciura, non non abbiamo bisogno di cambiamenti, aperture, dialoghi o facezie varie, abbiamo bisogno di rimanere fermi nella Fede e negli Ideali, e fare fronte comune contro la melma che avanza.
Quanto all’interesse verso i pareri di altri, anche a me delle opinioni contrario non interessa assolutamente nulla.
Ma non si culli in pie illusioni, abbiamo dei nemici che vogliono farci sparire, come tali dobbiamo considerarli.
Sig. Maria, per due righe in privato, circa il suo gruppo di preghiera, gradirei mi scrivesse qui:
emailprovvisoria7@email.it
Grazie della cortesia e scusate.