
[1], [2] P. Raffaele Ballerini, “La Civiltà Cattolica anno XXVIII, serie X, vol. I, fasc. 639, 20 genn. 1877, Firenze 1877 pag. 257-272.
Seleziona Pagina
10 Febbraio 2016 | Apologetica e polemica, Attualità
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver compreso e accettato la nostra informativa sulla privacy, fornendo quindi il consenso al trattamento dei tuoi dati.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.
“NO, NON POSSUMUS” .
Finalmente un ragionamento limpido, senza contorsioni.I tradizionalisti salva capra e cavolo,vi si specchino, e si vergognino! E si tengano il papa che beatifica la Bonino! Ad Maiora Dei Gloriam!
virgoletto GIACCHè NON V’è ALCUNO A CUI DISUBBIDIRE E PERCHè NON C’è ALCUNO A CUI OBBEDIRE
Quindi la chiesa che questi ‘papi’ governano non è la Chiesa di Cristo. Credono, danno da credere , di esserne i capi, con l’ imbroglio essendo arrivati a calcare il seggio materiale di Pietro. Semplicemente presiedono alla ‘loro’ chiesa, e da questa tentano di distruggere la Chiesa di Cristo, ma non ce la possono fare. Sarà la loro stessa protervia a seppellirli.La falsificazione e l’inganno cominciano a farsi manifesti, e di pari passo cresce il disgusto verso di essa.
La situazione attuale dimostra che il Papa non è infallibile. Cercare di dimostrare che il magistero postconciliare è in linea con quello precedente oppure proclamare che la Sede Apostolica è vacante sono due modi differenti di conseguire il medesimo fine: negare i fatti per salvare la teoria (o, in questo caso; il dogma).
la situazione attuale dimostra che costoro NON sono papi…Sono LESTOFANTI vestiti da papi
Chi ne ha il potere prenda finalmente in considerazione TUTTI i dubbi (documentati) circa l’invalidità dell’elezione del card. Bergoglio al soglio pontificio.
Tutto il resto è peccato di omissione di cui chi di dovere dovrà rispondere.
perché qualcuno ha preso in considerazione i dubbi (documentatissimi) circa la invalidità -e nullità – delle elezioni dei card.Roncalli, Montini Woitila e Ratzinger???E’ una partita persa: solo Dio ci può mettere mano…Nemmeno il card.Siri, l’eletto rigettato di due conclavi, ha mai detto niente in proposito, e si è adeguato (salvo, a una precisa domanda sul tema fattagli da Benny Lai, sentirlo rispondere:” Che Dio mi perdoni”!)…