Seleziona Pagina
Seleziona Pagina
16 Febbraio 2016 | Attualità, Vaticano II e crisi nella Chiesa
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver compreso e accettato la nostra informativa sulla privacy, fornendo quindi il consenso al trattamento dei tuoi dati.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.
C’è però da dire che la parte dove si parla del divorzio è nei primi 20 secondi.
Per quasi tutto il resto del tempo il tizio parla del volontariato che fà con la moglie, specialmente in ospedale, anche quello di riabilitazione d’un carcere , e di come condividono gli alimenti con i bisognosi per “comunicarsi” in questo modo non potendo ricevere l’Eucarestia.
Conclude (da 2:01) dicendo :-E’ meraviglioso il Signore, ci permette di servire chi ne ha bisogno, abbiamo solo detto “Sì” e Lui si è incaricato di mostrarci verso dove camminare. Siamo benedetti, perchè abbiamo un matrimonio ed una famiglia dove il centro è Dio.-
Sinceramente, divorzio sì divorzio no, trovo molto più cattolici questi due di tanti (non tutti, ma non pochi) cosiddetti “tradizionalisti” che fanno grandi discorsoni ma non muovono un dito per nessuno, meno che mai per chi ha necessità immediate.
Queste stesse cose le fanno da 500 anni circa i protestanti. No news. Ed i protestanti accusano i cattolici (i “tradizionalisti”) delle stesse cose. Bene. Nessuno è obbligato a rimanere cattolico. MA almeno non venga qui a far la morale sui tradizionalisti che non fanno, mentre invece questi…che ne sa di quel che i tradizionalisti fanno o non fanno ? NULLA, perché ai tradizionalisti nessuno offre un microfono ed un invito davanti al VdR.
A me il discorso sembra molto “proddie”, protestante: noi facciamo, noi abbiamo. noi siamo benedetti…
e continuo…anzi molto fariseo. Al posto loro sarei rimasta ben nascosta tra i 42.000, per non dare scandalo. E non offendere quelle donne che restano fedeli al loro sposi, né quegli uomini che si preoccupano solo di far stare bene la loro sposa. E che continuano entrambi a viver il loro matrimonio chiedendo la Grazia del Signore per questo. E si dedicano ai figli (uno, due, tre, quattro…), ai genitori anzian, a svolgere bene il proprio lavoro, ad aiutare chi è in difficoltà….ma non si autoproclamano benedetti dal Signore, ma continuano a battersi il petto, ritenendosi peccatori e chiedendo perdono.
Amica, non mi venga a dare del protestante!
So abbastanza bene quel che i tradizionalisti fanno o non fanno, ne conosco parecchi e purtroppo tanti di loro si limitano ai paroloni ma non fanno nulla di concreto.
Come può notare da questo mio articolo, che parla d’un’esperienza diretta https://www.radiospada.org/2016/02/fra-cristoforo-a-cuba/ se lo vada a leggere.
Ovviamente sono contro il divorzio e non lo accetto, ma tra un divorziato che a parte questo si comporta da cattolico ed un fenomeno di dottrina che a conti fatti parla e basta preferisco il primo.
Non è d’accordo? Affari suoi, ma non mi venga a dire “che ne sa di quel che i tradizionalisti fanno o non fanno ?” perchè lo so piuttosto bene. E magari meglio di Lei.
sì, il problema ovviamente è proporre IMPLICITAMENTE come modelli questi coniugi, invece di chi, avendo magari subito un divorzio o una separazione, continua a vivere cristianamente. qui non è in dubbio la simpatia umana ma la decenza di non proporre contro-modelli in un’occasione pubblica cui partecipa Bergoglio.
ma, conoscendo Bergoglio, la cosa non stupisce.
Bene bene caro Alessio accettando ciò che non è bene si accetta il male.
L inferno è aperto per chi ci vuole andare e diventare escrementi ….fate pure
Stessa risposta che puoi vedere sopra. Nel frattempo pensa ai tuoi, d’escrementi, e vedi di non diventarci tu.
“Il cardinale Rivera Carrera è un mostro per tutti noi, vittime, perché ha protetto per decenni i preti messicani violentatori … vederlo sfilare sulla papamobile insieme al Papa, come grandi amici, mi ha causato ripulsa oltre che un dolore enorme. Ci prendono in giro ed al Pontefice è caduta la maschera del ‘prete buono’: no, le vittime della pederastia clericale non gli interessano proprio”.
Attenzione allora: quel “volto buono” che commuove tanti è solo una maschera, degna davvero di tanto papa Imbroglio.
(La denuncia, e l’avvertimento implicito, viene da Juan Carlos Cruz Chellew, vittima anch’egli di abusi sessuali e tra i più importanti accusatori presso la Santa Sede delle violenze pedofile di parte del clero latinoamericano.)
A Jeanne
Infatti io non ho detto che siano due modelli di perfetti cattolici, ho detto che tra loro ed altri che ho descritto preferisco loro. Quel che fà Bergoglio è un’altra cosa.
Visto che Rosy1957 parla di dare scandalo, io mi scandalizzo MOLTO di più quando gente che va tutte le domeniche alle Messe tridentine e passa la vita a parlare di tradizionalismo non caccia una lira manco morta a nessuno, non fà un minimo di volontariato e non cancella una bestemmia sul muro se ne vede una.
Quanti ce ne sono così? Non pochi, e lo sappiamo.
Rosy1957 ha detto cose molto giuste e l’incazzatura di Alessio, qui, mi sembra fuori posto.
E io lascio che così continui a sembrarti.
Anch’io m’incazzo abbastanza quando a tante e tante parole non corrispondono dei fatti. Non mi piace per niente dirlo, però dopo averlo sperimentato tante volte resto della mia opinione. Voialtri non la pensate così? Non pensatela!
Per Alessio
io sono una dei lettori di RS che non ha risposto al tuo appello pro-padre Darovis. I motivi te li elenco:
1- Il tuo atteggiamento, sovente superbo;
2- lo stipendio che prendo dal mio lavoro a stento mi permette di arrivare a fine mese;
3 – non posso permettermi di acquistare un computer, accedo a internet quando ho la disponibilità di un’amica che mi consente di usare il suo portatile;
4 – ogni domenica, per raggiungere il luogo dove celebrano la S. Messa tridentina, macino parecchi chilometri, impiegando tutta la giornata, dovendomi spostare con mezzi pubblici (che non mi costano poco);
Quando posso, non spesso come vorrei, aiuto qualche vicino in paese che so essere in difficoltà.
Di fedeli tradizionalisti come da te descritti, dove io vado, non ce ne sono.
Conosco brave persone, che nel silenzio si prodigano in favore del prossimo, sacerdoti compresi.
La tua è un’ottima iniziativa, ma, questo vale per me, non si può aiutare tutti.
Senza polemica, sii un po’ più umile, con l’umiltà si ottengono maggiori risultati.
A Manuela
Ti rispondo con i numeri, seguendo le tue affermazioni.
1- La pensi così? Pensala.
2- A te non permette di arrivare a fine mese, ma a tantissima altra gente lo permette eccome. Da parte mia, privatamente (quindi Radio Spada a parte), mi sono rivolto solo a gente molto benestante e ricca, che parla tanto di Tradizione ma che non ha cacciato una lira.
3- Come al punto 2.
4- Brava, ma non ha nulla a che vedere con il discorso.
Fai molto bene ad aiutare chi puoi, e beata te se dove vai a Messa tu la gente è tutta come te. L’ambiente tradizionalista che ho visto io, sino ad ora, lascia molto a desiderare in quanto alle opere. Ripeto : NON TUTTI MA NON POCHI.
Certo, non si possono aiutare tutti, è vero. Però qualcuno bisogna anche aiutare, e per ora da parte di che parla tanto e si atteggia tanto ho visto molto poco. E, ripeto, non mi sono affatto rivolto a gente in difficoltà economiche, tutt’altro.
Senza polemica, non preoccuparti per me, vado bene così.
Il mio di questa volta è uno sfogo, dopo aver visto tante volte chi potrebbe dare una mano far finta di nulla pur senza rinunciare alle grandi parole.
Onde evitare di dover rispondere alle critiche di qualcun’altro che non avesse ancora capito il concetto, lo spiego in dettaglio una volta per tutte.
1- Non accetto le convivenze prematrimoniali, nè il divorzio nè alcuna concezione di famiglia e di moralità diversa da quella tramandata dalla Tradizione.
2- Non sono d’accordo nel proporre la coppia del video come esempi di Cattolicesimo.
3- Non approvo le aperture moderniste di Bergoglio mai ed in nessun caso.
4- Nonostante tutto ciò, trovo PERSONALMENTE (quindi non sto enunciando una Verità ma un’opinione) più cattolico nonchè migliore come persona un divorziato che, a parte questo, si prodiga per il bene rispetto ad altri che passano la giornata parlando d’infallibilità, encicliche, pizzi e merletti ma non muovono un dito per nulla e non donano un centesimo per nessuno.
Nella fattispecie, preferisco la coppia del video, pur senza conoscerla, a parecchi che si proclamano “cattolici tradizionalisti” e vivono il Cattolicesimo come un arido insieme di norme giuridiche.
5- Non mi sto riferendo a TUTTO l’ambiente tradizionalista, ma purtroppo ad UNA PARTE NON TRASCURABILE, per lo meno della realtà milanese.
6- Non sto cercando consensi, quindi non m’interessa minimamente se qualcuno non è d’accordo. Lui/Lei si tenga la sua opinione e io mi tengo la mia, spero solo che questo/a lui/lei non abbia mai bisogno del tipo di “tradizionalisti” che ho criticato, perchè alla sua richiesta d’aiuto immediato risponderanno con una citazione tanto raffinata quanto inutile.
Con questo considero chiuso il discorso.
Alessio,e’giusta la tua stizza nel constatare certe’chiusure’;che vuoi farci cosi’e’l’uomo comune,solo i santi veri sono impeccabili e noi dobbiamo sforzarci di diventare prima uomini,poi santi:Solo questo ci deve importare.Poi possiamo togliere ‘la pagliuzza dall’occhio del fratello’.Una virile stretta di mani.
Certo, “il papa è per tutti e non può mettersi in politica”, lui “non s’immischia”. lo dice il papa nostro Franciesco , e giù a battergli le mani…A meno che la politica non minacci di “costruire muri” contro i suoi ‘migranti’,e allora sì che s’immischia, e lancia la scomunica: “Trump non è cristiano”! (vedi colloquio in aereo con giornalisti di ritorno dal Messico- l’aereo gli porta sempre bene,pare…)
La Cirinnà invece che cosa fa lui non lo sa, anzi lo sa benissimo, ma queste cose non hanno nulla a che vedere con l’essere cristiano: quisquiglie sono, lui non s’ immischia, “il papa è per tutti”, che gli LGTBiani non si arrabbino e gli tolgano il saluto, non sia mai ..Ma i ‘migranti” guai chi glieli ferma: anche là è andato sul confine – altra Lampedusa- a perorare la loro causa:”ognuno ha diritto di sognare”.La qualcosa è vera, ma ma non nel senso di sognare d’entrare in casa d’altri, e poi farvi i propri comodi (comodacci) i, non importa se a danno di chi è titolare della casa (lui intanto nessuno lo disturba a casa sua, dove lui mangia i cibi delle Ville Pontificie, rigorosamente BIO—ovviamente l’unica BIOetica che gli interessa….)
ma il loro sogno, Alessio, anche se ‘benedetto’ (o forse per questo? una benedizione che è una maledizione???…) svanirà anche a compimento avvenuto. Buoni a nulla da sempre, incapaci di realizzare tra loro una società vivibile, da sempre, con un’ unica idea di economia, quella della razzia e del bottino, quanto può durare il loro bel sogno, quello di vivere a sbafo???venti trent’anni e cominceranno ad accorgersi che il loro sogno è diventato un incubo:quello di ritriovarsi punto da capo, al punto da cui sono partiti, nella stessa miseria e peggio, con i mille conflitti che una convivenza forzata con tante diversità farà esplodere. Noi la paghiamo adesso, ma loro pagheranno con interessi la loro insolenza e incapacità! Auguri a chi vivrà!
Oltretutto (o prima di tutto)quest’uomo- il Bergoglio detto papa- è davvero un grande vigliacco, oggettivamente parlando. Immaginate se fosse a capo di una qualsisi congregazione protestante , metodista presbiteriana avventista pentecostaliana…Le sue ‘sparate’ chi le noterebbe??? Chi se le ‘cag…bbe, per usare un linguaggio da periferia a lui tanto cara??? No, ha una così grande rispondenza, ha così costante e frequente entrata nei salotti dei media, solo perchè è ufficialmente (o apparentemente ) il papa di Roma!
Quel ruolo, che lui a parole rinnega (sono il vescovo di Roma, non mi metto al di sopra di nessuno, dice), nello stesso tempo lo usa per compiere le sue mosse, sulla scena dell’intero mondo, e per il quale può permettersi le dichiarazioni che vuole, senza riguardo di coloro cui le destina, sentendosi, in grazia e in forza di quel ruolo, da altri costruito, e disprezzati(“non sono io un principe rinascimentale!) alla pari dei suoi destinatari…. No, più che vigliacco, perfido profittatore,sapendo che solo così può far passare come innovazione la sua opera di dissoluzione…Non per niente si dice furbo, e se ne vanta! Sì, sappiamo bene da dove viene questa furbizia o ‘astuzia’–cfr Gen.3,1
,
Ma ch avete ,il diavolo in corpo? Siete di una bassezza impressionante.Ma quali tradizionalisti! Non apportate loro nessun onore,li state disonorando,ma se c’è tra voi,persone serie, io dico ,da chi vi state rappresentando? Non saranno mica i vostri biglietti da visita costoro…….?
Condivido quello che ha scritto Emanuela.
#Alessio, finché si dà corda e olio alla lampada (puzzolente), questa non cesserà mai di impestare…
Dobbiamo già sopportare “ la contraddizione dei tradizionalisti [di molti tradizionalisti] che mentre sanno “accusare il falso”, non osano “accusare il falsario” [bel coraggio e bella coerenza!!!]… perché dovremmo curarci di coloro che nemmeno testa hanno per vedere “il falso”, figurarsi poi “accusarlo”!
Resta che “non vi è disgrazia peggiore della presenza nel Luogo sacro dei falsari della Fede”! (il virgoletto è da A.Daniele in “La Sede Vacante è la chiave del segreto di Fatima”-articolo da leggere qui su R.S.)
rinuncio a capirci qualcosa in quello che scrivi… O ti stai prendendo gioco di noi??? Pare di capire che pur di non vedere la sede vacante -vuota – ti va bene vederla occupata da un Falsario! Bella visibilità, non c’è che dire! E talmente indefettibile questa chiesa, con questa guida, che non è più la Chiesa di Cristo, ma una sua LURIDA contraffazione! E come potrebbe non esserlo,se a guidarla c’ è un Anticristo???Mah!!!