Come può un’ideologia mortifera come quella del Partito Radicale riscuotere tanto successo e muovere il consenso di tanta “intellighenzia”? Ce lo spiega Massimo Micaletti con la sua consueta chiarezza e icasticità. [RS]
Come può un’ideologia mortifera come quella del Partito Radicale riscuotere tanto successo e muovere il consenso di tanta “intellighenzia”? Ce lo spiega Massimo Micaletti con la sua consueta chiarezza e icasticità. [RS]
Sarà pure consueta la chiarezza di Massimo Micaletti ma un po’ troppo silenziosa.
provi a cambiare browser.
Ottimo intervento!
Diritti umani come categoria vuota riempibile (quasi) a piacimento e strumento sadico per potenziare l’ingiustizia.
Aggiungerei che sono uno strumento principalmente geopolitico, solo di facciata individualistico-libertino.I diritti umani riguardano spesso la demografia e sono usati come pretesto bellico.
Ho solo una perplessità.
Partendo dal fatto che è vero che senza Dio non ci possono essere diritti naturali universali, sono piuttosto scettico riguardo alla possibilità concreta di incorniciare i diritti umani nell’ambito della legge divina, cioè il tentativo che suona come: “sì ai diritti umani giustamente compresi. I diritti umani che violano la legge divina non sono diritti umani”.
Facendo così per me si ha un risultato debole e si rischia soltanto di rafforzare la popolarità del concetto di diritti umani, sul quale sono l’ONU e le altre organizzazioni ad avere il dominio (e quindi a scegliere quali sono ufficialmente nella “lista” e quali vanno promossi).
Per me è la nozione stessa di diritti umani a dover essere totalmente abbandonata. Bisogna liberarsi dello schema e poi confrontare caso per caso (e qui c’è il confronto con il diritto naturale/legge divina), sostenendo o rifiutando certi progetti o azioni, indipendentemente dal fatto che siano “diritti umani” oppure no.
Bell’intervento, ma il punto è piuttosto evidente : le infette teorie dei radicali coincidono totalmente (o quasi) con i luciferini intenti massonici, come massonica ed infetta è la concezione di “diritti umani” che loro promulgano. E come infetta e massonica fu, ed è, la cosiddetta “Dichiarazione dei diritti dell’uomo” del 1’789, pura carta da cesso.
Riguardo alla pena di morte negli USA, non mi piacciono solo due cose : la prima, è che non venga applicata un centomila volte di più (iniziando da Soros), la seconda è che non usino più l’impiccagione che era ben più suggestiva dei metodi attuali.