Radio Spada lancia un nuovo sondaggio dopo le recenti notizie di un “cordiale incontro” tra Mons. Fellay e Francesco.
In molti hanno parlato della possibile costituzione di una “prelatura personale”.
Seleziona Pagina
8 Aprile 2016 | Attualità, Vaticano II e crisi nella Chiesa
Radio Spada lancia un nuovo sondaggio dopo le recenti notizie di un “cordiale incontro” tra Mons. Fellay e Francesco.
In molti hanno parlato della possibile costituzione di una “prelatura personale”.
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver compreso e accettato la nostra informativa sulla privacy, fornendo quindi il consenso al trattamento dei tuoi dati.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.
Bisogna vedere , nel senso che , se gli eretici attualmente occupanti la sede apostolica imporranno l’accettazione del Vaticano II e altre eresie, no grazie, altrimenti ne possiamo discutere. Se ci deve essere un accordo la FSSPX non deve cambiare di una virgola la sua posizione teologica, se non vuole anch’essa essere modernista. Io personalmente lascerei le cose come stanno, non mi fido della gerarchia conciliare vaticanosecondista, è probabile che sia una bella trappola…. Fellay non farti abbindolare!!!
Totalmente d’accordo!
Condivido pienamente. Non si deve cedere di un’ unghia sulla dottrina cattolica. Soprattutto bisogna che i modernisti non pretendano alcuna accettazione delle diaboliche teorie del CVII.
Questo Papa sta corteggiando un po’ tutti, prima o poi sarebbe arrivato anche lì.
L’equivoco è proprio in questo: come abbraccia e accoglie le “altre religioni” dagli islamici, ai buddisti e luterani, così le gerarchie hanno ritenuto opportuno dare l’impressione che anche la tradizione cattolica sia un’altra “religione”.
Ottima mossa, da fine psicologia delle masse.
Che segue la butade si settembre u.s. nella quale definì “valida” e “lecita” l’assoluzione dei peccati anche da parte dei sacerdoti della Fraternità San Pio X …
Salvo non risparmiare bastonate ai Francescani dell’Immacolata che la tradizione hanno cercato di viverla. Impressionante.
Purchè la Verità non sia svenduta,vedo di buon occhio l’incontro tra la Fraternità e la S.Sede.Penso che hà più interesse Dio che noi in questo tentativo di riconciliazione.
a me fellay non piace ,si vocifera sia in odore di massoneria .,mons Lefebvre non credo avrebbe accettato se dopo il ritorno di roma alla vera fede,qua rischia di saltare tutto ,dopo un periodo di relativa pace la fraternita fagocitata dalla chiesa conciliare sara annientata
grazie agli accordisti tedeschi
bravo sigr Giacomo ha ragione lasciare le cose come stanno e non fidarsi dei conciliari tanto meno dei gesuiti
Obbedienza è una delle prime virtù del religioso…Se il papa è papa, bisogna obbedire e, soprattutto, ascoltarlo e seguirlo ! Buona fortuna ai “fraternizzanti” della fraternità !
Se il Papa e’ Papa. Ma bergoglio non lo e’. (un non cattolico non puo’ esserlo).
cercare un accordo con un non-papa!!! Chi lo fa ha la stessa autenticità cattolica del non-papa…(dimmi con chi vai…)
Quando qualcuno vuole eliminare un avversario lo attira nella sua trappola!!
Se tu che sei un cattolico fedele alla parole di Dio (Sacra scrittura e Sacra tradizione) e
conservi la vera fede, meravigliosamente esposta nel concilio di Trento, stai
lontano da tutti coloro che hanno cambiato o cercano di cambiare la fede, allora tu
davvero sei luce per il mondo perche’ trasmetti la vera fede di Gesu’ Cristo insegnata
dagli apostoli stessi!!!
Se pero’ tu accetti di unirti ai nemici della fede allora avrai perso per sempre la tua
credibilita’, avrai perso per sempre la tua dignita’, allora non convertirai piu’ nessuno alla Verita’.
Cio’ che i nemici della Fraternita’ San Pio X vogliono e’ esattamente questo:
abbracciare e soffocare questo meraviglioso dono di Dio al mondo, l’ultimo baluardo di vero cattolicesimo!!
mi spiego con un tertium non datur”:
Se quello è papa,e tale lo riconosci per il fatto che vuoi parlare con lui, l’unico accordo che puoi avere con lui è quello di ubbidirgli in tutto: l’accordo è già nelle cose…
Se poi ha dei dubbi seri, delle certezze anzi, che quello che esso papa dice e che fa è fuori e contro la linea dellaTradizione, allora che senso cercare un accordo con uno che papa non è? “ Se anche un angelo venisse a raccontarvi una dottrina diversa dalla mia- dice San Paolo -,che sia anatema per voi”. -L’unico accordo è un disaccordo assoluto.
(Questo poi ha tutto fuor che dell’angelo, mi pare, non fosse che per il prestigio che gli dà il luogo che lui occupa illegittimamente, e in forza del quale muove il suo attacco contro la Chiesa…)
metto la ‘i’ dove ci vuole: “se poi HAI dei dubbi…)
Vediamo come vanno le cose! Vedremo se Fellay sarà l’ennesimo traditore della Tradizione! Se la fraternità diventa modernista , c’è sempre Williamson , grandissimo ahahahahhahaahah
Comunque, a parte le battute, sono curioso di vedere se è come verrà trovato un accordo….. se la FSSPX dovesse diventare modernista, adios
Giacomo, una comunità che afferma che il papa è papa nonostante TUTTO, è già sull’orlo del baratro fin dall’inizio, quindi prima o poi cade. Non trovo nessuna meraviglia in un evento logico.
Aggiungo che tutta la dottrina e la prosecuzione della messa in latino diventano solo cerimonialità senza supporto dottrinale. Non è possibile, IN ALCUNA STRUTTURA CON ELEMENTI UMANI, almeno in parte, dire che uno è il Capo, riconosciuto come capo, ma non obbedirgli !
E’ schizofrenia pura!
Questa schizofrenia porta o ad una esclusione che “il capo sia un vero capo” oppure alla inclusione piena nell’obbedienza al capo riconosciuto.
Tanto per riempirmi la bocca come fanno alcuni canonici diventati teologi: “tertium non datur” . Non c’è terza possibilità.
Sembra che dopo tira e molla di anni, suscitando, come ora, speranze o delusioni nei fedeli, questa comunità dal tono schizoide ora voglia rientrare come è già rientrata la sezione argentina (pochi ricordano ed hanno capito la portata di questo avvenimento !).
Embè ? Meravigliarsi ? Io proprio non mi meraviglio e ne sono contento almeno cessa questa duplicità dottrinale che non porta alcun frutto buono se non formale.
Preferisco chi sconvolto dalle turlupinerie continue di un Bergoglio fautore della Religione Unica, mi dice che Bergoglio non può essere papa.
Se poi, che non può essere papa, lo leggo su bolle di secoli fa, allora mi convinco e non mi turba più nessuna speculazione da Williamson o Fellay o Gherardini o De Mattei o di qualsiasi altro arrampicatore di specchi che venga fuori in questi tempi bui.
Tanto per stare in tema, i Francescani dell’Immacolata così compianti dopo la mazzata che hanno preso, hanno creduto, anche loro di colpire il cerchio e la botte insieme sottomettendosi al volere di un papa riconosciuto tale, pur mantenendo delle distinzioni che non erano solo formali ma erano per forza dottrinali. Anche loro nella schizofrenia di cui andavano fieri… Si è visto come sono finiti ! Chiunque intenda servire Dio e Mammona insieme, cade in Mammona, non c’è scampo.
Chiunque vuole tenere i piedi in due scarpe prima o poi inciampa ma non deve incolpare il ciabattino per la forma delle sue scarpe !
l’avete sentita l’ultima? il divorzio è da comunione, quando ha avuto successo,e tutti sono felici e contenti! Parola di Bergoglio papa -da ascoltare quindi! E difatti gente come Cecchi Paone lo ascolta con gioia: finalmente il paradiso aperto ai peccatori ( certo, la dottrina bisogna pur salvarla!!!) che hanno avuto successo: peccato sia il paradiso di Bergoglio! Che goduria!
Caro BBruno, l’eresiarca Bergoglio ha raggiunto uno degli scopi che si proponeva fin dall’inizio…e con ciò (per chi lo considera Papa) crolla tutta la struttura logica del Cattolicesimo: perché una volta no e adesso sì? Perché i mafiosi, i ladri e gli usurai no e gli adulteri sì? Perché sono stati oltraggiati i pochi che vivono come fratello e sorella? L’adulterio nei separati/divorziati conviventi con altri è forse OBBLIGATORIO?
Sono stati inoltre colpiti 4 Sacramenti (per chi ritiene Bergoglio Papa): il Sacerdozio (i preti dovranno essere disposti a profanare Cristo), la Confessione, la Comunione e il Matrimonio!
Con tanto di citazioni A VANVERA di Sacre Scritture, Sant’Agostino e San Tommaso d’Aquino…e con insulti ai VERI cattolici e alla Chiesa di sempre!
ORA VEDREMO SE BURKE, SCHNEIDER e SARAH faranno qualcosa, se ammoniranno Bergoglio e lo dichiareranno, finalmente, ERETICO o se intendono “resistere” tacendo o miagolando!
Vedremo quanto valgono i punti di riferimento dei tradizionalisti sedeplenisti!
Sfortunatamente io non sono in grado di dipanare con certezza la questione se Bergoglio abbia o no autorità…. secondo me no, nel senso che , a partire dal Vaticano II, I “pontefici” non hanno mai usato il carisma dell’infallibilità, quindi io credo sia possibile resistergli. Poi per carità, io sono d’accordissimo con voi, però per ora la FSSPX è sempre stata un posto dove , quando ci vado a Messa , non sento dire eresie quantomeno. Poi, come ho detto sopra, io sono tendenzialmente contrario ad un qualsiasi accordo col Vaticano( giustamente avete menzionato la vicenda dei Francescani Dell’Immacolata ) e se proprio si deve fare è necessario che la FSSPX sia mantenuta così com’è e che riesca a non farsi inglobare dalla Chiesa modernista. Non so cosa altro dirvi, sinceramente.
però per farla semple semplice dovrai ammettere,Giacomo,che condizione prima, necessaria (certo non sufficiente) per essere papa, è quella di avere la fede cattolica…Costui nemmeno cristiano è (come i suoi pari in ‘papato’ vaticansecondista…).
Si lo so, ne sono consapevole, questo tizio che siede in Vaticano è a dir poco eretico!
Potrei dire che è Papa materialiter, perché la successione apostolica non si è interrotta col Vaticano II, ma non formaliter. La situazione attuale per me è un mistero, non so chi abbia ragione.
Quello che so è che è doveroso non aderire ai suoi insegnamenti, perché eretici e dannosi per la fede, ma la questione che mi ponete non ha una risposta semplice e immediata.
Poteva essere una opportunità con un altro papa, ma non con papa Francesco.