Troviamo segnalato in rete e volentieri riportiamo che sabato 25 giugno 2016 alle ore 10.30 a Rovereto e domenica 26 giugno 2016 alle ore 10.30 presso l’Oratorio Sant’Ambrogio in Milano (Via privata della Torre 38) S.E.R. Monsignor Geert Stuyver, vescovo membro dell’Istituto Mater Boni Consilii, celebrerà la Santa Messa romana e conferirà le Sante Cresime. Se siete interessati prendete contatto con l’IMBC (0161.839335 – info@sodalitium.it).
La visita di questo coraggioso vescovo cattolico fiammingo, aderente alla Tesi di Cassiciacum (Linea Thuc-Des Lauriers), decorato da quasi quindici anni con la pienezza del Sacerdozio, risalta ancor di più in un panorama “episcopale” di lingua italiana in cui energumeni mitrati, privi di unzione, sostanziali intrusi intronizzati dall’Eresia sulle cattedre episcopali, mandano o abbandonano deliberatamente alla rovina le greggi che sarebbero loro affidate (nota a cura di Piergiorgio Seveso della redazione di Radio Spada)
Immagini reperite sul web
Riporto dal vostro stesso sito:
——————————————
Radio Spada non è espressione di un solo punto di vista, ma è gestito da più persone – più voci che vogliono rappresentare sensibilità ecclesiali diverse, sempre nell’alveo della bimillenaria Tradizione della Chiesa. Chi legge RS, lo può notare chiaramente: è un esperimento felice e ben riuscito (e speriamo continui così). Poi ognuno – negli ambiti di propria pertinenza ecclesiale – agisce iuxta propria principia. Non si tratta di pluralismo, ma di pluralità: più voci che vogliono tendere ad un unico Fine, la maggior gloria di Dio e la salvezza delle anime.
—————————————————
Se la redazione di Radiospada è conclamatamente sedeprivazionista bisogna pur saperlo, quindi lo chiedo io:
Radiospada per più voci e più punti di vista intende cosa? Sedeprivazionismo sfaccettato ?
La notizia in sè OK, ma la nota si poteva fare meglio.
Basta leggere e conoscere i singoli autori. Non serve un concilio ecumenico per definire la natura di Radio Spada 🙂
Monsignor Stuyver un po’ giovane nelle foto ! Non si potevano mettere foto un po’ più attuali ?
Comunque che il Signore lo aiuti e lo protegga nel suo ministero !
Ho scelto io le foto, Dottore. Ne Ho scelta una che mi è carissima della sua consacrazione episcopale (perchè ho avuto anche il privilegio di esserci e di fungere da chierichetto) e un altra dei primissimi anni del suo episcopato. Un saluto cordiale. Pier 😉