
Rdevany at the English Wikipedia / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)
L’ambizione di Maria:
Maria Strydom non ce l’ha fatta, stroncata da un ictus mentre si trovava al campo base IV. Aveva pianificato l’ascesa all’Everest insieme al marito con cui condivideva la scelta di una dieta vegana e il desiderio di dimostrare che il regime alimentare non è un limite nello sport, come nella vita. Era allenata, una scalatrice provetta, era già salita sul monte Denali in Alaska, sull’Aconcagua delle Ande argentine, sull’Ararat in Turchia e sul Kilimanjaro in Africa. Nel suo programma c’erano sette vette «impossibili», le più alte al mondo. Ma la quinta, l’Everest, l’ha fermata. (fonte: Corriere. it)
Fonte: Corriere.it, titolo originale: Everest, primi alpinisti dopo due anni e primi morti. Anche la prof vegana che puntava alle vette top del mondo
Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis. Requiescant in pace. Amen
Sempre più su…alle alte vette,fino a toccare il cielo.Non è per caso mio Signore, desiderio di esserti sempre più vicino?
Triste questa storia ma,che viene a parlarci di grandi ideali.
Bellissima e commovente l’immagine.
Triste di certo, non capisco però di quali grandi ideali venga a parlarci.
Lo scopo della defunta era, secondo l’articolo, “dimostrare che il regime alimentare non è un limite nello sport”. Il che mi sembra non più d’una sorta d’esperimento scientifico, non intravedo alcun grande ideale.
Comunque sia, riposi in pace.
Mi ha colpito l’immagine e la storia di questa giovane e la passione per le alte cime.Il resto non l’ho trovato altrettanto interessante.
Oramai non se ne può più sentire parlare di alimentazione e diete: specialmente in questi ultimi tempi.
Alessio,andiamo oltre quello che vediamo,se ne abbiamo la possibilità.Liberiamo un po’ di più curiosità,creatività,e pensiero;
altrimenti invecchiamo sempre attaccati alle solite cose.
Diciamo che il concetto di Relatività di Einstein può esserci di aiuto. Molto bello l’articolo successivo riguardante la Meccanica Quantistica.Ma veramente dobbiamo imparare a guardare con occhi diversi la Realtà……? Direi proprio di si!
Io direi di iniziare col volerla vedere, la realtà.
Potrai vedere la tua realtà,limitata a te stesso o condivisa con qualcun’altro ma,non sara’ assoluta.Molte altre ne esistono e ne dobbiamo tenere conto; pure queste importanti per delle vedute più ampie.
Quando dicevo,su richiesta, di quale fosse il mio orientamento politico,non ho mai avuto dubbi nel dire che preferisco vedere le cose in maniera molto generale traendo delle “mie conclusioni ” che vadino a sottolineare un interessare il più possibile ad un bene comune. Sbaglio a pensarla così? È chi lo dice! Non certo quelli che potrebbero sbagliare più di me,dal mio punto di vista. E intanto, i fatti,belli o brutti si susseguono: e la storia continua…..
Certo, certo… come no!
Rispetto per i morti senz’altro.
Non è però chiara la ragione della pubblicazione di questo articolo.
Dimostrare che la dieta vegana può fare male? Il che è un fatto soprattutto quando si praticano attività fisiche ad alto livello o di alta intensità.
Che poi una dieta troppo ricca di carne faccia anch’essa male è un fatto.
Il veganismo si configura sempre più come ideologia pagana e anticristiana. Vegani e compagni sono poi spesso tra quelli che non si fanno problemi a manifestare per aborto e diritti di sodomiti.
Ci sono ordini monastici come i Certosini che non consumano carne e i Minimi che non consumano carni e nessun grasso (uova, burro, formaggi e altri latticini) e fanno un voto di vita quaresimale (con eccezioni in caso di malattia) ma questo fa parte della loro regola in quanto la mortificazione avvicina a Dio.
Altro che veganismo!
Rispetto, se non per tutti i morti, almeno per la gran parte inclusa la defunta di quest’articolo.
Non sono informato sulle bislacche mode alimentari moderne, però se ‘sti vegani sono come ci dici allora inizierò a metterli sulla lista di quelli che mi stanno sullo stomaco.
Vanitas terrena altro che veganesimo e assurdità varie.
Immagino che il veganismo sia trasversale. Ma probabilmente ce n’è di più a sinistra. Adesso non vedo quale altro possa essere il legame con gli abortisti o i gay. Dissento anche sul vostro concetto di egoismo.
Non è chiaro.
“Qualcun altro” e “vadino” ? Ricominciano dalle elementari signora Maria invece di promuovere le sue idee sgrammaticate e per altro senza senso.