di Marco Tosatti
Fonte: LaStampa.it
Il Vaticano apprezza e elogia l’aborto e la contraccezione? E’ una domanda legittima, dopo l’intervento del rappresentante della Santa Sede all’Assemblea della salute del Mondo, delle Nazioni Unite, in cui si approvano alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) miranti a ad assicurare “vite sane”.
Ora, uno degli obiettivi inclusi nell’elogio, in particolare l’obiettivo 3.7, chiede “l’accesso universale ai servizi di assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva”. Nella conferenza del Cairo del 1994 le Nazioni Unite chiarì che cosa significavano questi termini: fornire alle donne strumenti di “contraccezione moderna” e “pianificazione familiare” facendo ricorso “all’aborto sicuro dove è permesso dalla legge”.
Monsignor Jean-Marie Mupendawatu, segretario del Pontificio Consiglio per la cura pastorale e la salute, ha dichiarato all’assemblea: “La delegazione della Santa Sede esprime il suo apprezzamento per l’enfasi vitale sulla dignità della persona umana e la forte focalizzazione sull’equità che si evidenzia nell’impegno che nessuno sia lasciato indietro”.
Ma invece di porre riserve sull’accesso universale all’aborto legale, mons. Mupendawatu ha detto all’assemblea che bisogna fare di più “per combattere il climate change e il suo impatto sulla salute”. Lifesitenews ha chiesto al prelato di chiarire se l’elogio espresso in assemblea coprisse anche contraccezione e aborto, ma non ha avuto risposta.
nessuna risposta? CHI TACE ACCONSENTE!
Ovvio . Chiaramente questa presunta “Chiesa conciliare” non solo non contrasta queste cose, ma è praticamente a favore. Ma mi fanno ridere quelle persone che ritengono il Vaticano II e la Chiesa Conciliare come “vera espressione della volontà di Dio “.
Di sicuro per affermare che le parole di Bergoglio siano “vera espressione della volontà di Dio” bisogna aver mangiato parecchi funghi allucinogeni.
Non ne sono sicuro, ma mi pare d’aver inteso che proprio in questi giorni si sia espresso in favore delle convivenze prematrimoniali, il che al 95% significherebbe cancellare gran parte del Sesto Comandamento.
Sembrerebbe impossibile, in teoria, ma da Bergy ci si può aspettare di tutto.
Sono molto sorpreso della Canonizzazione, approvata da Bergoglio, di Josè Luis Sànchez Del Rìo, l’eroico ragazzino divenuto meritatamente un simbolo della Cristiada. Quelli erano cattolici veri e combattenti, non mi spiego questo interessamento da parte del biancovestito, lui che sembra rappresentare il loro esatto contrario.
Perché è la tattica dei modernisti, fare un passo in avanti e due indietro, cioè mescolare nella predicazione eresie e dire a volte qualcosa di cattolico ( anche se con Bergoglio le volte che dice eresie superano le volte in cui afferma qualcosa di cattolico) . Per farsi sembrare “Papa” a volte anche lui fa cose giuste, tipo quella che mi dicevi. Inoltre il personaggio in questione è estremamente contraddittorio, quindi si, può fare anche questo. Purtroppo conosco molti sedicenti cattolici il cui unico obiettivo non è attaccare le eresie diffuse dall’attuale gerarchia, ma noi tradizionalisti….
per questo Bergoglio Farlocco ha canonizzato anche i martiri di Otranto, vittime della ferocia islamica: chi l ‘avrebbe detto da parte di un ‘papa’ che stravede per i fratellini dell’ Islam tutti pietà e pace, il nuovo sol dell’ avvenire in Europa! Solo che oggi l’ordine è cambiato (da parte dei Maestri Sommi dei Grandi Orienti) : non più violenze di sangue, quel sangue che è seme di nuovi cristiani, quindi controproducente: i cristiani vanno eliminati intontendoli, col privarli dei fondamenti della loro fede, annegandoli nella melassa del bonismo dell’irenismo dell’ecumenismo dell’accoglientismo del migrantismo pseudo- samaritano del fraternismo, disperdendoli nel buio totale del relativismo – del tutt-le-idee-sono-buone – nel quale,come si sa, tutti i gatti sono dello stesso nero……
Verissimo, caro Bruno, verissimo!
sta pur certyo,Alessio,hai udito bene:
18/06/2016, papa Bergoglio, al collegio universitario romano Villa Nazareth:
parla delle abitudini delle coppie argentine di rimandare il matriminio religioso a quando si diventa nonni, prima preferendo lo stato di convivenza da concubini:
“ Veramente, ve lo dico io, ho visto tanta fedeltà in questi concubinaggi , tanta fedeltà; sono sicuro che sono matrimoni veri, che essi hanno la grazia del sacramento, perché in essi vi è tanta fedeltà tra le due parti…”
e quindi noi avremmo un papa -checché ne dicano le invasate testa nella sabbia e cu.lo all’aria – che invece di difendere la fede cattolica, la vita cristiana, col carisma dell’ infallibilità magisteriale, le distugge, con effetto infallibile (i.e. certo) facendo uso
della fallibilità di una esternazione estemporanea a villa Nazareth (ah queste ville…)…
Loda il concubinaggio come rimedio ai fallimenti dei matrimoni sacramentati, e lo eleva alla grazia del sacramento, in quanto la convivenza more uxorio garantisce più verità e stabilità ‘ che la vita nei matrimoni religiosi. Parola sua, “veramente, ve lo dico io” …
Amen Amen dico vobis…un super Cristo, davvero, che distrugge non solo al100% il sesto comandamento, ma ormai non so cosa gli resti da distruggere di tutto l’impianto della fede cattolica!! Ma tranquilli, lo fa con magistero …villereccio, mica dalla Cattedra, e quindi papa resta (Radaelli)!
Tranquillo Bbruno per i “cattolici” medi (stile Sciura) il problema siamo noi, Bergoglio (per loro) è Papa legittimo.
Grazie dell’ulteriore conferma, Bruno.
D’altra parte l’ha detto, il vero peccato è fare muri e non ponti. Cosa vuoi che sia per Bergy un vecchiume da bigotti noiosi come il Sesto?
E’ li l’arte ….. la costruzione del caos…… mischiare il grano con la zizzania …… i santi veri con quelli della nuova Chiesa Conciliare………. il vero ed il falso ……….. e così via –
dopo che hanno abortito Dio, che cosa volete che sia questo loro apprezzamento dell’ aborto di creature umane??? Lo vedono addirittura come sostegno nella difesa della dignità umana!!!
se ha scelto galantino,che disprezzò quelli che dicono il rosario contro l’aborto davanti alle cliniche……….
La canonizzazione di Del Rio, come altre analoghe, era probabilmente partita prima dell’èra Bergoglio. Costui si è limitato a non bloccarla, ma di suo non l’avrebbe mai fatta partire.
E’ la fase 2. La grande alleanza col mondo, iniziata col Vaticano II, era quasi subito stata ristretta a causa dei temi etici, risultando in una alleanza conservatrice. Oggi i temi etici sono silenziati e in parte abbandonati.
La grande alleanza è ritornata e la chiesa si ristruttura mettendo al centro la filantropia, l’immigrazione e l’ecologia e adottando completamente i concetti e il linguaggio delle organizzazioni internazionali.
Oltre a questo si vedono anche mutamenti strutturali: burocratizzazione, cariche temporanee e nuovi metodi di finanziamento: azioni, sovvenzioni internazionali, guadagni sull’immigrazione.
L’orrenda trasformazione prosegue.
Signori
Sono invece le vostre parole espressione della volontà di Dio? Voi cari,capite,le cose alla rovescia! In che Chiesa dobbiamo porre fiducia se non in questa ! “Visibile “.
Giacomo,se la cosa la fa ridere,perché perde tanto tempo a parlarne? Ne rimanga fuori! Se ne cerchi una: che risponda ai suoi riquisiti. Non è questione di tradizionalisti o modernisti.Io non vedo un problema in questa “piccola diversità “.Non crediamo al Cristo,e alla Sua Parola? Questo dovrebbe bastare per sentirsi uniti lavorando insieme alla Vigna del Signore.
Alessio il Papa non è a favore delle convivenze matrimoniali. Mai sentito questo! Ha sottolineato che per taluni,nonostante la loro Unione non Consacrata hanno sempre mantenuto fedeltà reciproca decidendo in seguito,anche dopo la nascita di un figlio,rafforzare la loro Unione con Matrimonio Cristiano.E questa e’ cosa buona.
Massimo Trevia lei ha travisato il concetto di Galantino.Sono perfettamente d’accordo che non si vengano a creare gruppi indipendenti..Lei dovrebbe sapere queste cose,visto il suo impegno in parrocchia come organista.Questi fedeli non devono fare di testa loro in pubblico,se non autorizzati dal sacerdote,o dal vescovo.Io ne ho conosciuti; non essendo in sintonia con con lo spirito comunitario hanno solo creato problemi e divisioni.
GIÀ , SE PERÒ UNO DEI DUE CONVIVENTI VIENE IMPROVVISAMENTE A MANCARE SENZA PENTIRSI PRECIPITA AGLI INFERI …………… AMEN.
Mamma mia non se ne può più! Quanta carne al fuoco dopo un’indigestione per averla mangiata anche bruciata.
Perché no! commentare qualche brano del Vangelo? Mi sembra di sapervi esperti della Parola o proprio abbiamo deciso di lasciare questo povero Cristo nel sottoscala.
Ma Signori!
Voi avete rovesciato la chiesa in maniera visibile!
Giacomo, che te ridi?! Vai fuori e cercati una vigna tutta tua da lavorare senza una piccola diversità.
Alessio, bergy ha sottolineato che se sc..i sempre con la stessa, fedelmente, prima del matrimonio, va tutto bene: è cosa buona e giusta.
Massimo, lascia perdere, pensa a suonare l’organo. Non hai compreso la profondità del “concetto” di Galantino: non si recita il Rosario in pubblico se non te lo consente il prete.
La dolcissima Maria ne conosce di anarchici che hanno solo creato problemi per aver mangiato carne bruciata nel sottoscala…
Eccheccacchio!!
Lister, io non perdo neanche tempo a rispondere a Maria, è un inutile spreco di energie. Ignoratela, così come cambio canale quando quello di Santa Marta apre bocca…..
Lister
Classico esempio di chi non sa cosa dire.Neanche provandoci con la fantasia,tanto per abbozzare,se non altro,qualcosa di simpatico,ha potuto avere qualche effetto.Insomma meglio se non avesse detto niente.
Per gentilezza, ispirati alla Madama Butterfly di pucciniana memoria :-Senza dar risposta me ne starò nascosta…-.
@Maria
“meglio se non avesse detto niente”: le rigiro il consiglio!
Maria, dica pure le sue cavolate, tanto io non la considero nemmeno. Del suo parere mi importa meno di zero.
Dolcissima Maria,
la frase:
“Neanche provandoci con la fantasia,tanto per abbozzare,se non altro,qualcosa di simpatico,ha potuto avere qualche effetto”
per cortesia, me la traduce in Italiano?
Pure tu hai delle belle pretese…
??
Lister
Rivolto a lei. Si vorrebbe,essere anche creativi, ma purtroppo su esperienze altrui. l’italiano non c’entra e’ il concetto che non ha compreso.
Non l’ha compreso perchè era incomprensibile. Un’ ottima ragione.
palma attilio
Non se ne dia pena; lasci il giudizio a chi, più di lei è di me,sa fare bene e buone tutte le cose.