“La storia dell’eremita Richard Raynal” è un delizioso romanzo di Robert Hugh Benson: breve, etereo, fuori dal tempo, appassionante fino all’ultima pagina. L’angelica – in senso anche etimologico – figura “cristica” (e parzialmente autobiografica) del protagonista si narra ed è narrata, come in una polifonia a più voci. Ci piace invogliare i lettori con uno dei passi più commoventi del libro. [RS]
Pensai all'”ironia” che caratterizza i comportamenti di nostro Signore. Mastro Richard era venuto a portare l’annuncio di un’altra passione e trovò la sua nel portarlo. Era come quando i bambini giocano all’impiccagione di un assassino o di un ladro e uno viene scelto per interpretare la parte del prigioniero e un altro del boia. Poi, alla fine, quando tutto è pronto, si girano verso il boia e gli dicono di prepararsi lui alla fustigazione e alla morte al posto dell’altro, oppure tutti e due vengono impiccati. Ma nostro Signore non è crudele, come certi bambini, bensì gentile, e penso che Si comporti così per mostrarci che la vita non è altro che una commedia e una finzione, e che la Sua volontà sarà fatta, per quanto noi ci ribelliamo. Ci insegna, anche, che i colpi che riceviamo ed anche la stessa morte sono solo apparenza, anche se ci feriscono al momento, ma che dobbiamo recitare con uno spirito gagliardo e allegro, essere anche teneri e perdonarci l’un l’altro con facilità, che Lui metterà tutto a posto e concederà a ciascuno la sua ricompensa alla fine della recita. E, dato che è solo una recita, nessuno di noi in realtà è re o cardinale o poveraccio; siamo tutti semplici figli di nostro Padre: ad uno per scherzo viene messa la corona, un altro porta la porpora e un altro una tunica marrone o una bianca; alla fine i ninnoli vengono tutti rimessi nell’armadio, pronti per un altro giorno e un altro figlio e andiamo tutti a letto come Dio ci ha fatti.
Le ultime copie disponibili del volume possono essere acquistate qui.
Sarà una recita ma il ruolo che mi ha dato mi pesa come un macigno …
Molto molto bello! A quando altri romanzi editi RadioSpada?
Il dott. Fumagalli ha qualcosa in cantiere… 🙂
Ma bene! Auguri di buon lavoro al dott. Fumagalli ed a voi tutti di RadioSpada.