Ecco tutti i nostri articoli sulla nuova “santa” che proprio oggi è stata “canonizzata”. Scoprite il perché delle virgolette:
[SPECIALE MADRE TERESA] Breve storia della “induizzazione” della Chiesa
[SPECIALE MADRE TERESA] Persino un protestante si rese conto che c’era un problema
[SPECIALE MADRE TERESA] Otto imbarazzanti citazioni della futura ‘santa’
[SPECIALE MADRE TERESA] Indagine sull’ortodossia di Madre Teresa
“Siate sempre pronti a render conto della speranza che è in voi a tutti quelli che vi chiedono spiegazioni” (1Pt 3 ).
Per fare questo bisogna avere consapevolezza della propria speranza, e quindi della propria fede, che è sostanza delle cose sperate (Dante..).
L’ esortazione di San Pietro è rivolta a tutti, non solo ai preti o ai concili…
Ora abbiamo una ‘santa’ che non sa nemmeno su cosa è fondata la propria speranza… Ma attenzione a chi l’ha proclamata tale, ‘sanctified’, e avremo capito tutto…
ecco sfornata la brava testimonial dei poveri e die migranti,la nuova patrona del neonato ‘Dicastero per il Servizio dello sviluppo Unamo Integrale” Quindi integrale va bene per lo sviluppo umano ( dei profughi a spese degli accoglienti), ma guai alla professione integrale della fede cristiana.. Ma quale sviluppo umano integrale ci può essere fuori della fede integrale in Cristo??? Al Sommo Imbroglio va rinnovata la licenza a distruggerci, noi e si suoi migranti profughi…Se ne accorgeranno anche questi, quando la cuccagna del momento finirà…e si ritroveranno punto da capo come nella situazione da cui son partiti, con l’aggravante che provenenti da ogni parte, ‘incompatibili già tra di loro, si divoreranno a vicenda….
Scusatemi..ma aldilà delle vostre considerazioni, se è stata fatta santa ci sono dei miracoli approvati o sbaglio?
si parla anche di questo, in uno degli articoli 🙂
Giovanni XXIII è stato fatto santo senza miracolo.
Il miracolo consiste in questo, nel riuscire ad essere santificati dalla chiesa senza il presupposto canonico che la stessa chiesa aveva stabilito. Vuol dire che il candidato è extra ordinem, al di sopra di tutti quelli che hanno superato l’esame per concorso. Uno strappo al principio di uguaglianza per meriti speciali: la democrazia ecclesiastica può superare le proprie regole. San Francesco e Sant’Antonio hanno accusato il colpo in silenzio……
“…riuscire ad essere santificati dalla chiesa senza il presupposto canonico che la stessa chiesa aveva stabilito”
E madre Teresa ci è riuscita magnificamente, vivendo santamente la sua vita secondo un presupposto che Gesù aveva stabilito:
“Venite benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il premio preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ero malato e mi avete visitato.
– Signore, quando ti abbiamo visto ammalato e siamo venuti a visitarti?
– In verità vi dico: Ogni volta che avete fatto questo a uno di questi più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25).