segnalazione a cura della Redazione
La Evelyn Waugh Society, fondazione dedicata al grande scrittore britannico, artefice di capolavori della narrativa cattolica quali “Ritorno a Brideshead” ed “Elena”, ha segnalato sulla sua pagina web ufficiale un articolo del nostro Luca Fumagalli apparso il 19 novembre 2017 su Radio Spada. Jeffrey Manley firma un pezzo in cui viene analizzata la fortuna di Waugh all’estero, in particolare in Italia e Spagna. Dopo aver sintetizzato il contenuto dell’articolo di Fumagalli – dedicato alla serie TV “Ritorno a Brideshead” del 1981, con Jeremy Irons e Anthony Andrews nei panni dei protagonisti – Manley ne cita due stralci, tradotti in inglese, in cui si parla rispettivamente dei punti di contatto tra il capolavoro di Waugh e il romanzo Daphne Adeane di Maurice Baring (anch’egli scrittore cattolico inglese), e del ruolo determinante che la grazia divina occupa all’interno della trama.
Questo fatto, per quanto in sé piccolo, non solo testimonia l’interesse che Radio Spada sta suscitando a livello internazionale, ma è soprattutto la prova che la passione, la serietà e l’impegno possono garantire al cosiddetto “tradizionalismo” credibilità e rispetto anche nel più vasto mondo (con possibilità concrete di un apostolato efficace).
Link all’articolo della Evelyn Waugh Society
Link all’articolo originale di Luca Fumagalli