tolkien-fede

Sabato 27 gennaio alle ore 20,30 presso l’Associazione Culturale Benedetto XVI della parrocchia di Santa Maria Consolatrice (entrata da piazza Santa Maria Consolatrice) – in collaborazione con Cattonerd e l’associazione Culturale San Benedetto – verrà presentato il saggio del prof. Isacco Tacconi “La Compagnia della Croce” (Edizioni Radio Spada, 2017), introdotto dal medico e saggista Paolo Gulisano.

Questo libro vuole essere un viaggio nell’animo dei personaggi usciti dalla penna di Tolkien e nei valori espressi dalla sua epica: partendo dall’infanzia di Tolkien cresciuto con l’esempio della profonda fede della mamma Mabel, Tacconi ci conduce a vedere in trasparenza il profondo senso religioso e cattolico che emerge dalla cosmogonia della Terra di Mezzo, come espresso nel rapporto epistolare con il gesuita padre Robert Murray.

Interverrà come relatore anche lo psicologo Marco Scicchitano, che illustrerà il progetto tolkeniano “Le Nere Lame”, laboratorio di giochi di ruolo dal vivo a tema tolkieniano, che insegna a stimolare l’immaginazione e l’uso delle regole del comportamento collaborativo, sviluppare amicizie e buone capacita’ di problem soling, favorendo inoltre lo sviluppo di abilita’ di Teoria della Mente.

Con l’occasione sara’ disponibile anche la nuova edizione del libro di Paolo Gulisano “Tolkien: Il Mito e la Grazia”(edizioni Ancora), che presenta all’interno la versione di Tolkien dell’appassionante topos spirituale “Il Viaggio di san Brendano”.

Vi aspettiamo in questo viaggio appassionante nel mondo di Tolkien!

Paolo Gulisano: è un medico e cultore della storia della medicina. Scrittore e profondo conoscitore delle opere di J.R.R Tolkien (“Tolkien: il mito e la Grazia”; “La mappa de Lo Hobbit”, ecc), nonché Vice Presidente della Società Chestertoniana Italiana, coltiva poliedrici interessi, dalla storia dei martiri messicani, alla passione per la Scozia e la Verde Irlanda,dal Medioevo di San Colombano e san Patrizio, alle opere di autori e ricercatori della verità come Lewis, George MacDonald, John Henry Newman e Tommaso Moro, arrivando alla sue recenti pubblicazioni “ Che la Forza sia con voi” e ”Il prodigio di Lisbona”. Sito Web: http://www.paologulisano.com

Isacco Tacconi: nato a Terni nel 1988, si è laureato in Scienze Religiose e in Sacra Teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce (Roma). Attualmente è insegnante di Religione Cattolica nelle scuole superiori. Dal 2014 è felicemente sposato e padre di famiglia. Ha collaborato come articolista e opinionista per il blog Campari & De Maistre e tutt’ora collabora con il blog dell’editore Radio Spada. E’ autore del saggio “La Compagnia della Croce” (Ed. Radio Spada, 2017) insieme a Paolo Gulisano che ne ha curato l’introduzione.

Marco Scicchitano: psicologo e psicoterapeuta clinico perfezionato nel modello Cognitivo Interpersonale, è ideatore e responsabile del progetto educativo LabGDR presso CuoreMenteLab (SpazioAsperger Onlus), progetto educativo che usa il GDR come strumento per raggiungere obiettivi di crescita relazionale e valoriale. Formatore e autore di diverse pubblicazioni, tra cui “Educare al maschile e femminile” (Schiccitano, Cantelmi), conduce insieme a Giovanni Scifoni il “Laboratorio Teatrale Libera Mente Emozionarsi”, pensato per far avanzare i partecipanti su due diversi percorsi paralleli, psicologico riflessivo e teatrale esperienziale che procedendo in sincronia sono finalizzati allo sviluppo delle capacità comunicative, introspettive e alla crescita personale.

 

 

Fonte: Cattonerd