Il solerte Marco Tosatti, questa mattina, riportava in italiano le sconcertanti dichiarazioni di Monsignor Sorondo (per approfondire su CR cliccate qui):
“In questo momento, quelli che realizzano meglio la dottrina sociale della Chiesa sono i cinesi”.
Qualche mese fa ha visitato la Cina Marcelo Sánchez Sorondo, l’argentino Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, consigliere del Pontefice. “Ne è tornato a Roma entusiasta”, scrive nella sua intervista Andrés Beltramo Álvarez, che abbiamo trovato solo in spagnolo.
Ne riportiamo qualche frase, rimandando i lettori al testo integrale.
“I cinesi cercano il bene comune, subordinano le cose al bene generale. Me lo ha assicurato Stefano Zamagni, un economista tradizionale”.
“Ho incontrato una Cina straordinaria: quello che la gente non sa è che il principio centrale cinese è lavoro, lavoro, lavoro. Non c’è altro al fondo, è come diceva San Paolo: chi non lavora non mangia. Non ci sono baraccopoli, non c’è droga, i giovani non hanno droga. C’è una coscienza nazionale positiva, vogliono dimostrare che hanno cambiato, ormai accettano la proprietà privata”.
Pechino, secondo il Cancelliere, ha numerosi punti di coincidenza con la Santa Sede, fra cui “la difesa della dignità della persona” e segue più di altri l’enciclica Laudato Sì, e in campo ecologico sta assumendo una leadership morale che altri hanno lasciato”.
Dal manicomio è tutto, linea allo studio!
Chi non lavora non mangia….e chi lavora mangia, e poi va anche a fare siesta in paradiso, con la bendizione bergogliana. Anche l’Italia, nella sua costituzione cattocomunista, l’ aveva capita: quando gettava le sue fondamenata nel lavoro…, come condizione di vita progressista, premessa del di premio celeste.
Ma ‘c’andasse’ lo Zamagni economista tradizionale (capito, ‘tradizionale’!…) a schiantare di ‘lavoro’ nel rovistare tra le montagne delle discariche di materiali elettronici…
e ci andasse anche il Bergoglione,
invece che parlare con il pancione
gonfio di spaghetti all’ amatriciana,
e poi ti fa anche la predica cristiana,
invece che stare qui a scazzarci
con la sua faccia idiota da Buffone!
…..
Sicuramente ci sono molti punti di coincidenza con l’attuale ‘santa sede’. Stessa misericordia coi dissenzienti…… tanto per dirne una.