Claudio Messora, per il suo blog Byoblu, ha realizzato questa bella videointervista.
Buon ascolto!
Seleziona Pagina
12 Febbraio 2018 | Attualità, Economia, Geopolitica, Morale, Vaticano II e crisi nella Chiesa
Ricevi in tempo reale tutti i nostri aggiornamenti taglienti ma puntuali.
Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver compreso e accettato la nostra informativa sulla privacy, fornendo quindi il consenso al trattamento dei tuoi dati.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.
Drammatico il quadro che risulta da questa intervista. Incomprensibile il il sorriso divertito di Blondet. Il tutto è veramente scoraggiante
Luci ed ombre, bianco e nero.
Talune cose NON condivisibili/credibili tipo il complottismo 11 settembre, altre, tipo lo sconquasso creato dall’ avvento dell’ euro, difficilmente contestabili ed, al contrario, condivisibili in pieno, visto che i danni purtroppo sono sotto gli occhi di tutti.
Sconsolante il commento sulla pochezza della classe politica odierna che di fatto ci rende difficile, se non impossibile, un’ uscita da una crisi che ormai sembra sistemica.
Se lei si documentasse per benino sotto tutti i punti di vista (testimoniale, documentale, tecnico, storico, geopolitico, strettamente logico, in definitiva) comprenderebbe che la visione blondettiana dell’11 settembre è ASSAI CONDIVISIBILE, purtroppo.
Sono lieto che anche i lettori di Radio Spada imparino ad apprezzare Blondet. Io consiglio i suoi libri ed articoli, in particolari quelli etico-religiosi, come “Selvaggi con telefonino” o l’ultimo “il contrordine”.
Anzi, di più: auspico che gli articoli liberi dai diritti d’editore (prima scriveva su Effedieffe) siano curati da Radio Spada per un’altra pubblicazione. Mi permetto, con affetto, di suggerire un titolo, aggiornato rispetto al 2006: “Selvaggi con smartphone”; oppure, visto che lui considera proprio capolavoro “Le cronache dell’Anticristo.1666-1999”, un altro testo potrebbe essere “Cronache dall’abominio della desolazione. 1999-2017”.