AP Photo

AP Photo

 

di Cristiano Lugli

 

Sono stati presentati oggi  i volumi della collana “La Teologia di Papa Francesco”, a cinque anni dal Pontificato di Bergoglio. A questa presentazione, è seguito il commento tramite lettera di Joseph Ratzinger. Il messaggio, con una verve celebrativa, è stato reso noto a margine di un incontro dal Prefetto della Segreteria per la Comunicazione, mons. Dario Viganò.

“Plaudo a questa iniziativa che vuole opporsi e reagire allo stolto pregiudizio per cui Papa Francesco sarebbe solo un uomo pratico privo di particolare formazione teologica o filosofica, mentre io sarei stato unicamente un teorico della teologia che poco avrebbe capito della vita concreta di un cristiano di oggi”. 

Continuando, Ratzinger fa presente che questi volumi 

“mostrano a ragione che Papa Francesco è un uomo di profonda formazione filosofica e teologica e aiutano perciò a vedere la continuità interiore tra i due pontificati, pur con tutte le differenze di stile e di temperamento”.

Lo ha detto Ratzinger: la continuità c’è tutta. Cambia solo lo stile e il temperamento.

Ogni commento è superfluo ovviamente. Staremo vedere, anche questa volta, cosa si inventeranno gli abili trapezisti del conservatorismo fai da te. Riusciranno a cavalcare specchi così scivolosi a seguito di questa dichiarata “ermeneutica della continuità”?