Avevamo dato qui notizia dell’iniziativa di formazione a cura del Priorato FSSPX di Albano Laziale. A seguire il programma dell’ultimo appuntamento, previsto per domenica 24 giugno p.v. [RS]
Le Echinadi moderne
Formazione Cattolica per il futuro della Chiesa
Quarto incontro: Fine secolo, fine vita: per una nuova intelligibilità del reale – Albano laziale, domenica 24 giugno 2018
Per la partecipazione ad ogni incontro è NECESSARIO iscriversi presso il priorato di Albano. Essendo i corsi indipendenti l’uno dall’altro: a – rimane possibile partecipare anche chi avesse mancato gli altri appuntamenti; b – ci si dovrà iscrivere, anche se si fosse partecipato ai precedenti; c – Eventuale pernottamento e altri pasti andranno prenotati a parte.
Le iscrizioni devono pervenire tramite email all’indirizzo albano@sanpiox.it . Sono pensati assieme il corso ed il pranzo della domenica. Data limite di prenotazione per il quarto incontro: giovedì 21 giugno.
Interverranno: prof. Pierluigi Pavone, dott.ssa Giorgia Brambilla, prof. Massimo Viglione, prof. Paolo Savarese.
Orari: ore 8 Santa Messa – 9-12.30 lezioni – pranzo in priorato – 14-17.30 lezioni. (Alle 17.30 in priorato è celebrata una seconda Messa)
Fine secolo, fine vita: per una nuova intelligibilità del reale
09.00 – 10.40 – prof. Pierluigi Pavone: “Il secolo breve: un bilancio filosofico storico e religioso a un secolo dalla fine della I guerra mondiale”
10.50 – 12.30 – dott.ssa Giorgia Brambilla: “Aspetti bioetici e biopolitici del fine vita”
Pranzo
14.00 – 15.40 – prof. Massimo Viglione: “La lunga lotta contro gli ottomani” (presentazione dell’ultimo libro dell’autore, “La conquista della Mela d’Oro”, acquistabile anche qui)
16.00 – 17.30 – prof. Paolo Savarese: “Strutture numeriche e intelligibilità del reale: linee di riflessione”
Commenti recenti