***
Ormai è prossimo alla stampa:
COSA VOSTRA
– Dalla Pro Deo alla ‘mafia di San Gallo’
– Gli ‘affari riservati’ della ‘chiesa della misericordia’
***
Mercoledì 29 agosto 2018 è uscito un bizzarro tweet di Rorate Caeli che diceva: “Ciao lettori, Qualcuno può scaricare questo video prima che ‘scompaia’? E’ un documento molto importante”.
La sera dello stesso giorno Le forum catolique ha pubblicato un primo post e poi un secondo post di Luc Perrin (noto storico francese) in cui il professore illustra in francese la conferenza.
Da notare che la Villanova University (vedere anche QUI) di Filadelfia è la più grande università cattolica della Pennsilvanya e, tra l’altro, è l’ateneo in cui insegna un altro king maker bergogliano: Massimo Faggioli.
Oggi MiL vi propone in italiano una sintesi dei punti più “sconvolgenti” di quel medesimo discorso:
- MacCarrick conferma la sua lunga amicizia con Francesco (min. 14.51, “Bergoglio was a friend of mine“), anche per una comunità argentina nella Diocesi di Washington che aveva creato legami quando il cardinale era arcivescovo e “Bergoglio era uno dei miei amici“.
- Aggiunge di essere al n. 67 nell’ordine di protocollo del Sacro Collegio, mentre il card. Bergoglio il 72, così che spesso hanno avuto spesso l’opportunità di vedersi, salutarsi e parlarsi.
- Riferisce (circa al min. 18) che un italiano molto influente (senza nominarlo e facendo capire che era un laico, un “gentleman”) è venuto da lui per parlargli nel periodo pre Coclave, in cui i cardinali non erano ancora claustrati e i cardinali elettori si stavano incontrando, di Bergoglio (“What about Bergoglio”) che poteva riformare la Chiesa in cinque anni.
- Afferma che Bergoglio pensava che la Chiesa dovesse direzionarsi verso le periferie e parlare principalmente ai poveri (fondamentalmente la Teologia della liberazione?).
- Al 54° minuto il Cardinale chiede al Papa di cambiare profondamente il Sacro Collegio e l’episcopato, nonché la Curia. Nei prossimi due anni (siamo nel 2013) – dice – Bergoglio sarà in grado di nominare “cardinali del suo tipo” e sembra insistere sulla necessità di epurare l’episcopato.
- Dice di avere la speranza che questo Papa “cambierà il papato“.
- come non pensare la singolare concordanza tra la Testimonianza Viganò e quanto dice McCarrick sul turn over di vescovi e cardinali?
- Possiamo pensare di iniziare a comprendere perchè un cardinale ultraottantenne, neppure elettore in Conclave, possa essere stato importante per l’elezione di Bergoglio e abbia assunto un ruolo fondamentale come consigliere per le successive nomine vescovili e cardinalizie (p.e. Farrel, Tobin, Cupich, etc.). Comprese carriere impressionanti di gentili sacerdoti conviventi in appartamento con McCarrick per anni ma che non si sono stranamente mai resi conto della predatoria omosessualità del coinquilino, che aveva già patteggiato tre volte per molestie omosessuali ed era uso portarsi seminaristi al mare tutti i fine settimana.
- come non capire la freddezza del Papa nell’incontro del 23 giugno 2013 quando Viganò vuole denunciare le turpitudini di McCarrick.
- Chi è l’influente italiano che sta cercando di far eleggere Papa Bergoglio per cambiare totalmente la Chiesa. Si capisce che NON è un religioso ma un laico. Si capisce che è molto noto è influente. Un progressista che vuole la rivoluzione dentro la Chiesa. Uno conosciuto in tutto il mondo che conta, politico e religioso. Un identikit che lo avvicina, per esempio, al capo della Comunità di S. Egidio Andrea Riccardi?
- Perchè qualcuno gli suggerì di mettere in moto la macchina per l’elezione del Card. Bergoglio al soglio pontificio?
- Senza esere dei complottisti, possiamo pensare ad un lucido disegno del progressismo cattolico di cambiare il bambino dnella culla della Chiesa?
Articoli sul tema:
Francesco, dimettiti! Il j’accuse di Viganò contro la lobby pedo-gay e chi non l’ha ostacolata
Quello che non si dice sulle dichiarazioni-bomba di Mons. Viganò e sulle ‘dimissioni di Bergoglio’
Mons. Viganò, il complotto e San Francesco Bergoglio
Aldo Maria Valli rivela i suoi incontri con Mons. Viganò e le circostanze in cui ha ricevuto il memoriale
Altri non detti e altre verità da completare sul ‘caso Viganò’. Ovvero: l’articolo che altrove sperano che non leggiate
Le 10 essenziali domande a Francesco sullo scandalo abusi: risponderà?
Un esodo eterosessuale dal sacerdozio?
[Caso Viganò] L’arcivescovo contrattacca e parla di altri tre cardinali e di una cassa di documenti sparita
[AFFAIRE VIGANO’] La verità su McCarrick? Follow the money!
[ESCLUSIVA] Intervista a Marco Tosatti sul dossier Viganò
Due considerazioni sulla vicenda McCarrick&Co.
e persistono i tonti ( capisco i criminali, i manovratori, gli assatanati, i barbudos egidiani….) a credere che dietro a queste elezioni – da Roncalli in poi – ci sia lo Spirito Santo, e che bisogna chinare il capo, e adattarsi alla cloaca….
https://opportuneimportune.blogspot.com/2014/01/le-profezie-sul-concilio-del-canonico.html alcune idee innovative dell’apostata don Roca, 1800 e il Nubius, massoneria e carbonari, aveva bisogno di un papa secondo le loro esigenze.https://www.sanpiox.it/articoli/testi-di-mons-lefebvre/1407-lo-hanno-detronizzato-33
Ma non ricordate tutta la storia del “complotto” delle elezioni di Wojtyla? Da Cardinale in visita in USA si era fermato più di un’ora a bere un the con un polacco del team di Carver, ZBIGNIEV BRZEZINSKI, della Trilaterale. Tale polacco era in Vaticano durante il conclave. … rileggetevi la storia se la memoria vacilla
A mio parere il laico intrigante che ha proposto la rivoluzione bergogliana al cardinale mc Carrik non è Andrea Riccardi, non lo credo capace di intrighi, ma potrebbe essere Alberto Melloni della Scuola di Bologna, lui sì abile nel creare trame e nell’assicurare finanziamenti ai suoi scopi, è una vera macchina da guerra del “progressismo”italiano,molto addentro nei settori che contano della Chiesa e molto ascoltato