di Giuliano Zoroddu

“Santi non si nasce, si diventa”. Questa è una realtà: ogni nuova vita è segnata dal peccato originale, da quel “peccato veramente commesso da Adamo individualmente e personalmente, e che, trasmesso a tutti per generazione, è inerente in ciascun uomo come suo proprio (cfr. Rom. V, 12-19; Conc. Trident., sess. V, can. 1-4)”[1], che Cristo ha riparato, ma che lascia nell’uomo delle ferite (la cosiddetta concupiscenza) che ci portano a cadere. Anche se non lo riconosciamo molto volentieri, che non siamo perfetti ce ne accorgiamo tutti ed ugualmente sappiamo che il cammino verso la santità è impervio, sebbene tutti possano batterlo. Fin qui il ragionamento è cattolico: nessuno nasce santo e non tutti lo diventano. Tuttavia a questa regola universale rivelata dallo stesso Dio e insegnata dalla Santa Chiesa, vi sono delle eccezioni:
1. Gesù Cristo – ovviamente! – che è il Verbo Incarnato, il Santo dei Santi, l’Agnello senza macchia sgozzato per la redenzione degli empi;
2. Maria Santissima, l’Immacolata Concezione, che per singolare privilegio fu sempre santa nell’anima e nel corpo, immune da ogni macchia di peccato originale e attuale;
3. quei santi che furono santificati sin dal grembo materno: la Rivelazione ci dice ciò di Geremia e di san Giovanni Battista; molti Dottori e Teologi ci dicono ciò anche di san Giuseppe, destinato ad essere Sposo purissimo di Maria e padre putativo di Nostro Signore, che san Matteo definisce “uomo giusto”.
Tuttavia mentre un cattolico, razionale e semplice, scevro dalle contorsioni mentali di falsa filosofia e falsa scienza, riconosce e accetta questo dato rivelato, per il solo fatto che ne vede le conseguenze in sé stesso, il modernista no: egli ha un problema col dogma del peccato originale. “Tutto il dogma rivoluzionario [e il modernista è un rivoluzionario, ndr] si riduce a tre negazioni fondamentali: negazione del peccato originale, negazione della divinità di Cristo, negazione dell’autorità della Chiesa” affermava il gesuita spagnolo Sarà y Salvany. Al di là del fatto che lo considera una cosa mitica (ci manca solo che nel XXI secolo andiamo ancora in giro ad affermare il valore storico del Genesi … ), non lo accetta, non riesce a digerirlo … lo attenua, lo camuffa, lo mette da una parte – pensiamo alla negazione di una verità della fede come il Limbo – addirittura arriva a negarlo. È un qualcosa che non riesce a gestire e magari, contraddittorio com’è, lo affibbia pure a chi ne è privo.
Proprio ieri papa Bergoglio ha detto:
«La Madonna e San Giuseppe sono pieni di gioia: guardano il Bambino Gesù e sono felici perché, dopo mille preoccupazioni, hanno accolto questo Regalo di Dio, con tanta fede e tanto amore. Sono “straripanti” di santità e quindi di gioia. E voi mi direte: per forza! Sono la Madonna e San Giuseppe! Sì, ma non pensiamo che per loro sia stato facile: santi non si nasce, si diventa, e questo vale anche per loro»[2].
Ora, al netto delle intenzioni di chi ha composto e proferito il discorso, la parte che abbiamo messo in grassetto è niente di più e niente di meno che una bestemmia ereticale. Lasciando da parte la questione della santificazione in utero del “giusto” san Giuseppe, noi sappiamo che la Vergine Maria non solo è nata santa, ma tale fu concepita. Tale la proclama lo stesso Dio nella Rivelazione, tale la proclama la Chiesa nel suo dogma e nel suo magistero (vedi Bolla dogmatica “Ineffabilis Deus“), tale la proclama tutto il popolo cristiano: Tota pulchra es, Maria, et macula originalis non est in te! (cfr. Cant. IV, 7).
Ma ciò non deve stupirci: è dai tempi del Concilio che i progressisti – Rahner e Ratzinger in testa – si scagliano contro quella che il padre domenicano Congar (fatto Cardinale da Giovanni Paolo II) chiamava “mariolatria”. Basta con questa esaltazione della Vergine! Si dica piuttosto che è una ragazza normale, una quasi come noi. Già nel 2013 Francesco le attribuiva il dubbio sotto la croce:
«Il Vangelo non ci dice nulla: se ha detto una parola o no … Era silenziosa, ma dentro il suo cuore, quante cose diceva al Signore! ‘Tu, quel giorno – questo è quello che abbiamo letto – mi hai detto che sarà grande; tu mi ha detto che gli avresti dato il Trono di Davide, suo padre, che avrebbe regnato per sempre e adesso lo vedo lì!’. La Madonna era umana! E forse aveva la voglia di dire: ‘Bugie! Sono stata ingannata!’: Giovanni Paolo II diceva questo, parlando della Madonna in quel momento. Ma Lei, col silenzio, ha coperto il mistero che non capiva e con questo silenzio ha lasciato che questo mistero potesse crescere e fiorire nella speranza»[3].
Come poté avuto un difetto nella fede colei che sempre ripiena in modo sovrabbondante di grazia? È un assurdo e un falso storico: fede dell’Addolorata fu tanto ferma nel mare di dolore che la travolse che lei sola non andò a cercare fra i morti Colui che sapeva esser risorto e vivo!
Ma per i modernisti, quella che a noi appare (ed è) una bestemmia, è un elogio. Dopotutto non fu Ratzinger nella terza edizione dell’Incontro interreligioso di Assisi a tessere le lodi degli agnostici?
«[Gli agnostici, ndr] Tolgono agli atei combattivi la loro falsa certezza, con la quale pretendono di sapere che non c’è un Dio, e li invitano a diventare, invece che polemici, persone in ricerca, che non perdono la speranza che la verità esista e che noi possiamo e dobbiamo vivere in funzione di essa. Ma chiamano in causa anche gli aderenti alle religioni, perché non considerino Dio come una proprietà che appartiene a loro così da sentirsi autorizzati alla violenza nei confronti degli altri. Queste persone cercano la verità, cercano il vero Dio, la cui immagine nelle religioni, a causa del modo nel quale non di rado sono praticate, è non raramente nascosta»[4]
Non sia mai che, da cattolici, diciamo certi di essere nel giusto! Dubitare è un bene … ma dubitare non è quello che fece Eva quando il serpente le disse che Dio aveva mentito nel dire a lei e a suo marito che sarebbero morti se avessero mangiato del frutto proibito? Curiosa coincidenza che ci riporta ai problemi dei modernisti col peccato originale che se ne dimenticano nel loro irenico rapporto col mondo, col mondo che non riconobbe Gesù e il cui principe è il Diavolo:
« la Chiesa del Concilio ha guardato il mondo un po’ come Dio stesso guardò dopo la creazione la stupenda e sconfinata opera sua: vide, Iddio, dice la Scrittura, che tutte le cose da Lui create, erano bellissime. Sì, la Chiesa ha voluto oggi considerare il mondo, in tutte le sue espressioni, cosmiche, umane, storiche, culturali, sociali, eccetera, con immensa ammirazione, con grande rispetto, con materna simpatia, con generoso amore. Sì, così ogni cosa. Non già che la Chiesa abbia chiuso gli occhi sui mali dell’uomo e del mondo – il peccato soprattutto, ch’è la rovina radicale, ch’è la morte, e poi la miseria, la fame, il dolore, la discordia, la guerra, l’ignoranza, la molteplice e sempre minacciosa caducità della vita e delle cose dell’uomo -; non ha chiuso gli occhi, ma li ha guardati con accresciuto amore, come il medico guarda l’ammalato, come il Samaritano il disgraziato lasciato ferito e semivivo sul sentiero di Gerico. Ha detto bene il vostro illustre interprete: la Chiesa ha scoperto il suo volto di Madre amante e perdonante»[5]
ma lo attribuiscono alla Madonna.
Quasi ci viene da pensare che a questo dogma ci credano fermamente, a modo loro s’intende, ma poi ci ricordiamo che forse, da latori di una forma di gnosi, credano con maggior fermezza di esser dei, come insegnava il loro Maestro nel giardino dell’Eden (cfr Gen III, 1-5).
[1] Pio XII, Humani Generis, 12 agosto 1950
[2] Discorso del Santo Padre al dipendenti della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano in occasione degli auguri natalizi, 21 dicembre 2018
[3] Il Papa: il mistero del nostro incontro con Dio si comprende in un silenzio che non cerca pubblicità, Radio Vaticana, 20 dicembre 2013.
[4] Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo “Pellegrini della verità, pellegrini della pace”. Intervento del Santo Padre Benedetto XVI. Assisi, Basilica di Santa Maria degli Angeli Giovedì, 27 ottobre 2011.
[5] Paolo VI, Discorso al Patriziato e alla Nobiltà Romana, 13 gennaio 1966.
e quindi diciamolo chiaramente: se con riferimento a San Giuseppe,e addirIttura alla Madonna Santissima, si può dire che “santi non si nasce , ma si diventa”, allora, con riferimento a chi l’ ha detto, e a chi l’ ha pensato, a tutta questa squadra di belle personcine modernamente cattoliche, dobbiamo dire che carogne son nate e carogne rimangono. Irrimediabilmente CAROGNE, “straripanti” di SCHIFO!
,
Il peccato originale si trasmette con la generazione, è genetico cioè. Gli eredi che nascono con la tara genetica non ne sono colpevoli però, ma divengono colpevoli solo delle loro colpe coscienti. Resta una concupiscenza. E ciò è dogmatico. Come si spiega il dogmatico se non con una ibridazione animale? Don Guido Bortoluzzi ha avuto delle vere visioni Divine, dal mio punto di vista. Maria SS e il SS Giuseppe sono immacolati entrambi? Io direi di sì, la prima con certezza, e il secondo col supporto di santi padri che me lo confermano. Certo San Giuseppe ebbe quell’interrogativo al Concepimento, ma non fu colpa direi. Maria SS è la tutta e sempre Santa, il giardino chiuso di Dio, anche Giuseppe direi, seppure di una gradazione inferiore per aver Ella portato nel grembo il frutto Santo. Maria conservò e crebbe nella Santità che aveva fin dal concepimento. San Giuseppe fu preservato sicuramente anche lui dato che non si può affermare che possa essere inferiore a san Giovanni Battista, santificato a 6 mesi nel grembo. Che questa massonica antichiesa abbia eliminato il peccato originale, l’ Immacolata verginità ed il dogma, sono solo frutti dell’albero dell’eden col suo serpente.
Al netto delle fesserie sulla ibridazione, si deve stare attenti a non accostare l’Immacolato Concepimento ad altra creatura che non sia Maria. Lei esclusa, ogni creatura è concepita nel peccato originale – “in peccato concepit me mater mea” cantava David penitente – e per Geremia, san Giovanni Battista (e secondo alcuni per san Giuseppe) si parla di santificazione nel grembo materno. Pio XII in “Fulgens corona” esclude espressamente altre immacolate concezioni otre quella di Maria: “si rileva con evidenza che fra tutti i santi e le sante, di una solamente può dirsi, allorché si tratta di qualsivoglia macchia di peccato, non potersi neppure porre il quesito; e parimenti che questo singolarissimo privilegio, a nessuno mai concesso, ella per questo motivo lo ottenne dal Signore perché venne innalzata alla dignità di Madre di Dio”. Roma locuta, causa finita!
la causa finita su san Giuseppe non direi, comunque quando avremo un Papa si saprà meglio….
http://www.bibbiaweb.net/bibbia29.pdf
qui si parla di san Giuseppe padre genetico dal Vangelo, senza unione corporale con la Madre
Non voglio fare polemiche ma mi sento in dovere (con grande affetto, signora Angela) di invitarla a ragionare in maniera più cattolica sull’opera di don Guido Bertoluzzi. Opera che, da quello che potei leggere, rigurgita eresie senza fine. Ne elenco alcune: l’idea che Dio abbia dovuto creare una pseudo scimmia come utero per Adamo bambino (!); l’idea che Eva sia nata dall’accoppiamento di Adamo stesso con la sunnominata pseudo scimmia (altro che costola tratta dal fianco dell’Uomo!); l’idea che sempre tale pseudo scimmia sarebbe in realtà il serpente dell’Eden (eliminiamo pure Satana…) con cui Adamo avrebbe concepito Caino; l’idea che Eva sarebbe stata la moglie innocente di Adamo (mentre la Chiesa e la Sacra Rivelazione insegnano che sia Eva che Adamo furono colpevoli e insieme si ribellarono a Dio); non aggiungo altro perché mi sembra evidente quanto questa presunta rivelazione si discosti dalla sana Dottrina. Il mio umile parere in proposito è questo: don Guido che – da quanto ho potuto leggere – nutriva aspettative di private rivelazioni sin da giovane, è stato fertile terreno per le fantasie del Maligno, il quale, come sempre fa in questi casi, gli è apparso sotto mentite spoglie proponendogli delle visioni totalmente false, seppur riuscendo abilmente a convincerlo che coincidano con alcuni passi della Sacra Scrittura (ma non sarebbe la prima volta che il demonio fa un giochetto del genere). E quello che più mi dispiace è che l’opera di don Guido sia paragonata a quella di Maria Valtorta, che invece è inattaccabile sia da punto di vista teologico e dottrinale che da punto di vista storico, geografico e scientifico. Prima di dare un giudizio su una rivelazione privata è sempre bene compararla con i dogmi cattolici. E nessun dogma cattolico viene mai messo in dubbio nell’Evangelo della Valtorta, anzi la lettura di un tale testo ha confermato tantissimi nella fede e moltissimi sono ritornati nell’Ovile della Chiesa Romana, Cattolica e Apostolica. Al contrario, le storie di don Guido (foss’anche in buona fede, poveretto) contraddicono continuamente la Scrittura e i dogmi della Chiesa, in primis quello del peccato originale, attribuito da sempre a entrambi i progenitori della stirpe umana.
Carissimo VMA. Non intendo polemizzare neppure io ma stimo sia Valtorta che don Guido Bortoluzzi. Si confermano a vicenda, non si spiega altrimenti perché Gesù dica a Valtorta che si chiede come sia possibile quanto ha sentito alla radio sugli uomini evoluti dalle scimmie:” non capiscono i teologi (come lei?), gli scienziati ecc.. la soluzione è nel sesto capitolo della Genesi “(direi che la risposta è lampante quindi : le scimmie ominidi ritrovate come scheletri si comprendono in base al cap.6 della Bibbia-Genesi, a meno che lei me lo sappia spiegare diversamente), con conferma di tale realtà in diversi altri punti. Inoltre gli scheletri di ibridi ci sono, mi spieghi la sua soluzione all’enigma.Eresie non ne vedo proprio, perché nulla va contro la Parola di Dio. Pio XII parlò di prima coppia da materia ORGANICA PRE-ESISTENTE: nessuna eresia quindi. La terra per lei è + nobile di un organismo? Un organismo x lei è eretico? In cosa è eretico? L’organismo diventerà di nuovo terra, come pure il suo corpo. Sempre terra sarà.Inoltre lei fa una gran confusione per cui se vuole le spiegherò meglio, perché di fatto io non concordo con l’interpretazione di Renza Giacobbi su Adamo satana. Il serpente è una bestia e questo lo dice la Bibbia, cap.3,1, la + astuta tra le create. Che Lucifero l’abbia tentato e parlato per bocca sua , certo anche , ma sempre animale resta. Questo animale parla a Eva che pecca senza condanna. Poi eva ne dà all’adam.Eva sarebbe l’unica femmina particolare e non la donna: Gli ebrei hanno 2 mogli pe r Adamo, Lilith sarebbe l’eva.L a Bibbia parla di Lilith come demone bestia.Il serpente non è eva. La donna sarebbe innocente perché era piccola.Ci sono 3 condanne di Dio, a Adamo, alla donna, al serpente: mi dica lei chi è il serpente allora, l’animale condannato, la fiera callidior tra le fiere della steppa create da Dio. Le profezie le ha ricevute da santi il don , non se l’è sognate. L’esorcismo se l’è fatto da solo pensando che era tentato. Era semplice modesto e povero. Un poco di onestà. Maria Valtorta, autentica mistica ECCEZIONALE, è stata messa all’indice nel 1959. Il che a me lascia indifferente, ma x lei non possono valere 2 pesi e 2 misure.
Carissima Angela, in primo luogo ci tengo a dirle – con grande simpatia – che sono una donna al par di lei, anche se giustamente non era possibile dedurlo. Rispondo soltanto in relazione alla sua affermazione che la Valtorta confermi Bortoluzzi.
Chiunque abbia studiato entrambi si rende conto che parlano due lingue diverse.
Lei questo non lo crederà certo perché detto da me, ma qualcun’altro senza dubbio potrà sperimentarlo da sè (per quel che mi riguarda, con estrema umiltà, suggerirei a Radio Spada di interessarsi con occhio privo di pregiudizi all’Opera della Valtorta, perché merita davvero e, come sentenziò Papa Pio XII: “Chi legge capirà”… )…
Quando la Valtorta domanda a Nostro Signore di spiegarle il ritrovamento dei corpi di “uomini-scimmia”, come all’epoca li si chiamò, Gesù le rivelò ciò che già santa Ildegarda di Bingen aveva raccontato illo tempore … cioè che questi esseri infelici non erano il risultato di un’evoluzione ma delle abominevoli unioni tra i discendenti di Caino e le bestie … perché la perversione umana raggiunse livelli infernali (ma oggi ci siamo di nuovo…) … per il resto ha risposto magistralmente Radio Spada. E poi…scusi? “L’esorcismo se l’è fatto da solo?” … se fosse possibile, vorrebbe dire che un sacerdote può confessarsi da solo… e comunque non ho detto che era indemoniato, ma solo che probabilmente è stato ingannato dal Maligno.
Ricambio la simpatia, purtroppo io ho letto Maria Valtorta e letto don Guido , e si confermano. Maria Valtorta ha ricevuto delle rivelazioni eccezionali, concordo. Il fatto che sia un peccato sessuale è lapalissiano nella Valtorta, se vuole le citerò le frasi che lo confermano. L’esorcismo può farlo anche lei a sé stessa, se è sincera, come io a me stessa, se sono sincera, e lei ammette che don Guido lo fosse.. Lei parla di Caino e le bestie che si sono incrociati, ora le faccio 2 domande: 1) come è stato possibile procreare tra 46 e 48 cromosomi? Cosa cambia se sempre ibrido è stato, spostare il fatto a Caino invece che Adamo (noi siamo discendenti da Caino e Set tutti)? … e mi spieghi pure il versetto 1 del terzo capitolo Genesi. Poi continuiamo a discettare volentieri. Sinceramente per amore verità.
Ci permettiamo di fare qualche appunto.
Anzitutto non si tratta di dogmatica e di teologia in genere facendo riferimento a rivelazioni private, tanto più se esse non godono di approvazione ecclesiastica.
Per quanto riguarda Lilith essa è un demonio che compare nel capitolo XXXIV di Isaia. Le favole rabbiniche, quella tradizione umana condannata da Gesù Cristo nel vangelo, dicono che sia stata la prima moglie di Adamo, ma queste favole non sono la Rivelazione di Dio, bensì il suo pervertimento.
Sui primi uomini Adamo ed Eva. Il Commento al Catechismo di san Pio X composto dal Padre Dragone sotto il pontificato di Pio XII, quindi tenendo conto dell’enciclica Humani generis che parla di “materia organica preesistente”, e ristampato fino al 1963, dice “Il primo uomo fu chiamato Adamo, che significa ‘uomo’ o ‘terra rossa’ dalla quale Dio lo aveva formato …. Adamo ed Eva furono creati immediatamente da Dio che modellò il lor corpo modificando la materia preesistente [la terra di cui sopra] e creò direttamente la loro anima infondendola nel corpo plasmato dalle sue mani. Perciò la persona dei nostri progenitori non ha avuto origine per evoluzione spontanea da esseri inferiori”.
Commento poi il versetto del Genesi “factus est homo in animam viventem” insegnava poi il padre domenicano Sales, Maestro del Sacro Palazzo sotto Pio XI “Fu fatto, ossia divenne, anima vivente, cioè animale vivo. Benché l’uomo convenga nel genere cogli altri animali, si differenzia però da essi per gran tratto, essendo egli fatto ad immagine di Dio, ed avendo un’anima intelligente e immortale. Se l’uomo divenne animale vivente in virtù del soffio ricevuto da Dio, vuol dire che prima non era tale; dal che si deduce che Dio non infuse già l’anima umana nel corpo di un animale perfezionato, come vorrebbero i seguaci dell’evoluzionismo, ma bensì in un corpo da lui stesso immediatamente formato. […] Si deve quindi ritenere che il primo uomo sia quanto all’anima e sia quanto al corpo fu creato immediatamente da Dio”
Lilith era la moglie di Tex Willer…. 😀 😀
Redazione. Grazie per l’intervento.Premesso che su quanto non è stato definito dogmaticamente è permesso discutere.Premesso che non credo all’evoluzionismo ma alla verità della Bibbia e che ho fatto uno studio molto serio sulle parole dell’inizio della Genesi prima di accettare le visioni. Premesso che Papa Pio XII ha fatto un ‘affermazione su un documento infallibile (idem Concilio di Trento : il p.o. si trasmette per generazione, ed è del solo Adamo. Anatema a chi non lo accetta) .Premesso in ultimo che le rivelazioni private giustamente devono essere approvate dalla Gerarchia, in merito si fa presente che manca la Gerarchia autentica per il giudizio, avendo avuto don Bortoluzzi le visioni negli anni 80 del XX secolo, in piena apostasia.Poi che Dio quando si rivela non debba essere ascoltato che se si vuole, non lo trovo molto da credente, perché Dio ha sempre parlato da sempre e sempre parlerà. Leggessimo Maria Valtorta ove Dio ci dice cose relative all’oggi sarebbe utile a tutti, iniziando dalla gerarchia, anche se è rivelazione privata.Vero che le dottrine rabbiniche non fanno testo ma qualche verità salta fuori anche dai nemici, come dice Pio XII. E di indizi ce ne sono vari , tra cui le linee di sangue nobiliari. Ci sono poi gli studi scientifici che al di là di ogni dubbio documentano parecchie cose, e gli ominidi e di diversi tipi esistono, o meglio sono esistiti. Anche i gruppi sanguigni denunciano una tale realtà. Don Guido dice che Dio chiama l’uomo il rosso, infatti e nel mio studio avevo trovato questo significato infatti ma non mi risulta che il Bortoluzzi lo sapesse.Giustamente il nome Lliith si trova in Isaia ma è di difficile definizione.Io nego l’evoluzione da inferiori ma accetto che Dio abbia creato come ha voluto: prima l’uovo o la gallina? Don Guido dice: prima l’uovo, semplicemente dice questo, Dio ha creato prima l’uovo, il seme. Se ne desume che il primo uomo fu creato immediatamente da Dio (le anime Dio le crea tutte LUI al concepimento): quindi crea il seme, e dove crea il seme dell’uomo? Lo crea dove può crescere, LUI stesso usando di Maria per la natura umana si è fatto in Lei, e come Dio era eterno. Il soffio che Dio immette nell’animale uomo è l’anima creata da Dio a Sua immagine e somiglianza, solo gli uomini hanno l’anima spirituale, anche se esiste l’anima animale, vegetale e minerale, come lessi. Il Sales parla di uomo come animale, l’uomo è umano io direi invece, è voluto e vuole oggi divenire animale: guardate i tatuaggi (paganesimo)e i reati degli ultimi anni?Pensate che non sia tutto collegato all’apostasia?In merito possiamo dissertare con piacere, onde capire meglio se devo cambiare idea. Mi viene ancora in mente san Paolo che dice : il peccato entrò nel mondo a causa di UN SOLO UOMO. Perché dice questo se fu la donna la prima a peccare? Inoltre i primi 2 capitoli della Genesi sono scritti da un autore e dal terzo capitolo è di un altro, non sono una storia continuata. L a stessa mela è simbolo di Venere, il che significa peccato sessuale, e di mela nella Bibbia non c’è traccia. Anche i verbi usati da Genesi sono sessuali.Conoscere, mangiare il frutto, scherzare sono tutti termini di atti sessuali.
Ribadiamo che le rivelazioni private non fanno testo alcuno.
Nella esegesi scritturale conta il magistero della Chiesa e l’interpretazione dei Padri.
Dio ha tratto Adamo dalla terra e gli ha infuso l’anima – la prima operazione è mediata nell’uso della terra, la seconda immediata – facendolo uomo, ossia un animale razionale (secondo quanto diceva anche Aristotele). Adamo è creato maturo, perfetto e nessuno esisteva prima di lui: egli è il padre della razza umana. Da lui fu tratta Eva la prima donna, sua compagna, a lui confacente, né inferiore né superiore. La Scrittura non parla di incubazioni, semi o altro per quanto riguarda la creazione dell’uomo.
Il peccato originale. Esso, sebbene compiuto prima da Eva, è detto di Adamo per un semplice motivo: egli è il capo dell’umanità secondo la carne. Quella umanità, decaduta, per la cui redenzione assunse la carne il Verbo. Gesù infatti è l’archetipo di Adamo, il vero Adamo, il nuovo Adamo capo della umanità redenta. Allo stesso modo Maria è nuova Eva, socia del nuovo Adamo Redentore. Il commento del Sales alla lettera ai Romani, con tutti i rimandi ai Padri, ai Dottori (S.Tommaso in primis), al Magistero, spiega nel minimo dettaglio ogni cosa.
Il fatto che il peccato originale sia consistito in un atto sessuale, illecito a questo punto o impuro, cozza con ciò che insegnano i Padri e con quello che è il dato biblico e della Tradizione. La malizia pervertitrice della copula – e la copula fu comandata da Dio (sant’Agostino spiega i dettagli nel De civitate Dei) segue il peccato originale, tanto più che tutti i Padri e lo stesso testo lo dimostra, sostengono che Adamo ed Eva lasciarono il paradiso dell’Eden vergini e infatti solo dopo si conobbero carnalmente e generarono Caino. Questa è l’interpretazione cattolica, interpretazione poco suggestiva in quanto priva di rimandi pruriginosi, ma interpretazione ortodossa e di buon senso,
Cara redazione, non mi convincete per ora. Se voi vi trovate adulti di botto in un posto sconosciuto soli (uno solo all’inizio) senza sapere da dove arrivate, vi piacerebbe? Neanche se Dio avesse preparato a ciò uno starebbe bene…..Dio non usa mezzi eccezionali perché prova l’amore dell’uomo e sarebbe assurda la frase di Genesi 2, 24 “lascerà il padre e la madre”, se non avevano genitori (genitori non genitori di fatto) soprattutto sapendo che si viveva in famiglie patriarcali e tribali. Genesi 1, 11 “la terra faccia germogliare….” non dice quindi l’erba è creata alta, ma dal seme e nei versetti 11,12,13 è ripetuto 4 volte seme-semenza. Questo nel terzo giorno. Nel 5 giorno Dio crea pesci e volatili e dice moltiplicatevi , dice anche che sono creati x speci. Sesto giorno bestiame, RETTILI e fiere della terra (con fiere si intende leoni, gorilla, scimpanzé oggi) secondo la loro specie, e crea l’uomo, m e f, e dice moltiplicatevi e dominate su tutto. Mangiate graminacee e frutti. Invece le fiere e altri animali mangiano erba. La Scrittura parla di semi. Poi nel cap.2 , di altro autore, secondo racconto della creazione e non in accordo armonico col primo, dice altre cose della creazione: l’uomo lavora la terra, l’uomo è creato per lavorare, all’uomo Dio soffia lo spirito e diviene essere vivente. Cosa significa? anche gli animali lo sono, significa che solo l’uomo ha lo spirito immortale dato dal SOFFIO divino. Animali terrestri , e serpenti e fiere, e uomini sono creati nello stesso giorno. Poi il cap. 3, di nuovo è un altro racconto, ditemi secondo voi chi è la fiera serpente del cap.3,1.Ditemi anche chi sono gli ominidi, di cui ci sono prove verificate, e non tutti dello stesso ceppo. Il peccato è stato sessuale ed eva significa anche serpente.
Non si tratta di voler essere pruriginosi, si tratta di documentarsi in merito. Purtroppo sembra che sia andata così. San Giuseppe non ha conosciuto Maria, ovvero non ha avuto rapporto sessuale con lui.
https://www.ilgiardinodegliilluminati.it/significato-origine-dei-nomi/eva/
Raccogliere il frutto è atto sessuale anche. Come scherzare e Ismaele scherza con Isacco. Inoltre il peccato di Cam sembra essere un incesto o un atto sodomitico, si propende pe r il primo. Conoscere la nudità del padre può essere incesto.https://www.frammentirivista.it/peccati-carne-quello-che-chiesa-vietava/
https://www.facebook.com/FunpageGagliotta/posts/adamo-ed-eva-e-il-peccato-originalela-bibbia-ci-racconta-che-ladam-è-stato-fatto/677969365600174/
Le abbiamo risposto con le convincentissime risposte della Santa Madre Chiese, le quali non sono sollazzanti come le esegesi di menti morbose, ma sono sempre quelle dell’unica nostra Maestra della verità della fede.
http://www.gliscritti.it/blog/entry/2861
anche qui Eva significa serpente anche, oltre che madre di tutti i viventi, e come fa Eva ad essere madre di Adamo?
Ovviamente si riferisce alla loro progenie, suvvia!
Con tutto il rispetto, angela, ma… ammazza che capoccia!
Continua a saltabeccare da un sito all’altro intruppandosi persino tra Illuminati, evoluzionisti e rabbini vari.
Credo che le manchino solo gli uaar…
Lasci perdere anche tutti questi visionari e “rivelatori privati” vari, magari ponendosi il dubbio che il tutto possa essere opera di Satana; si rilassi e rimanga entro i dettami di Santa Madre Chiesa (quella Vera, eh?).
Magari legga Tex Willer ( aridanga! 😀 ) o coltivi i fiori e si bei del loro profumo: ne rimarrà più serena e contenta della vita, bella come ce l’ha regalata Iddio, senza stare a pensare come, dove, quando e perché.
“Continua a saltabeccare da un sito all’altro intruppandosi persino tra Illuminati, evoluzionisti e rabbini vari”
quando non è impegnata a cercare il papa rosso, successore di Siri, in giro per il web o quando non è attaccata al rubinetto: https://www.youtube.com/watch?v=N0Mpr84E69Q
Cara aida il papa in rosso è stato Siri, non può esserci un altro se la profezia è vera. Non mi risulta che in rosso sia Ratzinger che ama il bianco farlocco come il compagno. Comunque mi sono disillusa riguardo a exurgatdeus e papal restoration perché il loro papa è fantasma e manco parla. Come mi sono disillusa di altre sette che voi frequentate , anche se la dottrina , per ora, è meglio, e qualche cosa negli scismatici resta, soprattutto in quest’ora di tenebre, ma non è la strada giusta (a parte che non esiste al momento a meno che ….. mi si illumini).Caro Lister non esco dai parametri di santa Madre Chiesa come non ne uscì don Guido che visse poveramente e semplicemente morendo tale (il che depone a suo favore), ma usando il cervello, quel poco che mi è stato donato da Dio, vedo che è importante anche il peccato originale perché: 1) stanno negandolo 2) se ci sono stati ominidi e come vogliono affermare che c’è stata evoluzione, allora la Bibbia è una bugia 3) la bontà di Dio viene inficiata da molti ecclesiastici attuali. C’è stata una censura notevole negli ultimi 2 anni su internet x cui si trova quel che si trova ormai, con gli standard europei che se non censura oscura e fa prima. Per cui mi intruppo in siti gay illuminati rabbinici, ma ora cerco qualcosa di nuovo….Comunque mi faccia dei ragionamenti, denigrare non è cristiano. Guardi wikipedia, questa la ignoravo, eva viene tradotto anche con zoe, non le ricorda qualcosa? …dato che l’orgoglio fa cilecca ad ammettere certe verità fastidiose…
https://it.wikipedia.org/wiki/Eva_(nome)
https://retenews24.it/rh-negativo-positivo-potresti-appartenere-stirpe-nobile-non-essere-lerede-delle-scimmie/
Lei ha davvero troppo tempo libero; che ne dice di provare con un orto, la briscola o che so un bel Santo Rosario… inoltre prenda del sonnifero e cerchi di dormire molto, cosi oltre a non pigliar pesci indigesti nemmeno abboccherà alla prima idiozia che legge!
Perché se sono cose idiote come afferma, non prova nemmeno a dimostrarlo? e a rispondere alle domande poste….
http://www.treccani.it/enciclopedia/le-origini-dell-uomo-e-l-evoluzione-dei-primi-ominidi_%28Frontiere-della-Vita%29/