
di Massimo Micaletti
Qualcuno ricorderà.
Qualcuno ricorderà questi tempi di bestie
che campano smembrando creature
nel grembo di chi glielo chiede.
Qualcuno ricorderà questi tempi di madri
che chiedono morte e macello
per il più bel dono e per sé.
Qualcuno ricorderà questi tempi di uomini
che firmano morte e macello,
gioiosi, eleganti, vivi, pasciuti.
Qualcuno ricorderà questi tempi di note:
“non cʼè morte, non cʼè macello,
solo progresso diritti e felicità”.
Ma qualcuno ricorderà.
Ché la storia prima o poi si scrive da sola,
non perde manco una parola:
uomini, madri, bestie e note,
questo tempo per tutti così superiore,
questo teschio colle orbite vuote,
sarà chiamato per vero col nome di orrore.
Qualcuno ricorderà.
E sarà una bambina,
o sarà il suo papà.
no, niente paure, adesso alle mamme assassine dei lor bimbi canteremo la dolce ninna- nanna del pappa francesco, mentre le mamme assassine, dopo aver fatto a pezzi i loro bimbi, cantano loro la loro cinica ninna nanna…Lo ha detto lo pappone nostro volante in cielo tornannte dal Panama…Tutto un cullare dolce di ninne-nanne… Non più colpe, solo drammi senza colpe, fatalità crudeli … Quanta goduria quanta ‘missssericordia’ come caramelle ad addolcire la vita di chi è stato colpito da sì fatale dramma, e chi se ne frega se l’ Ira di Dio è pronta a caderci addosso (leggere un po’ di Ezechiele, dove di Dio si dice che batterà le mani con soddisfazione quando l’uomo sarà sconvolto dal furore della sua vendetta…”plaudam manu ad manum” suo furore, invece che lasciarsi instupidire dalle insulsaggini di questo Mente-Catto(lico)…
scusa, non ho capito bene, puoi precisare? cosa ha detto?
basta cliccare su: ‘papa francesco aborto e ninna nanna’, semplice. E se uno clicca: papa francesco e ninna-nanna, trova anche le ninna-nanna di Dio su di noi…Fantastico! (sempre che la domanda qui sopra sia stata fatta a me…)