Quella di Steve Bannon sul sito di Edward Pentin è veramente un’intervista a tutto campo, su cui torneremo prossimamente. Dice molto del suo pensiero, non senza significativi problemi.
Nel corso del dialogo un filo rosso sembra legare tutti gli eventi: firma di Abu Dhabi, dubia, Viganò, sovranismo, problema cinese, amministrazione USA, questione “antisemitismo” e molto altro. C’è una visione d’insieme, anche se con coni d’ombra non trascurabili.
Bannon, ex super consulente di Trump, dice sulla situazione eccelsiale due cose semplici:
- I believe that we potentially could be heading to a schism. I don’t say that lightly. (Scisma possibile)
- Laity Needs to Act (laici che devono agire)
Queste dichiarazioni si collocano sulla scia di notizie già date (si veda:Bergoglio & (conservative) friends. Voci, insistenti, di scisma?; e a commento: «Non ci si oppone a Bergoglio stando in parrocchia. Ci vuole “chiamata generale alle armi”» ).
Come detto, ci torneremo.
Qui però va chiarita una cosa: se è evidente il senso che qui si dà alla parola “scisma”, essa rimane una parola negativa quando intesa nel senso di scisma dalla Chiesa. Catechismo della Chiesa Cattolica (S. Pio X):
230. Chi sono gli scismatici?
Gli scismatici sono i cristiani che, non negando esplicitamente alcun dogma, si separano volontariamente dalla Chiesa di Gesù Cristo, ossia dai legittimi pastori.