Mons. Schneider nomina la massoneria definendola come “anticlericale” e “nemica della Chiesa di Cristo”, sottolineando che essa non si pone contro la religione in generale, ma contro l’unicità e l’esclusività di Gesù Cristo, della Sua Chiesa e della Sua Divina Rivelazione. Afferma che i modernisti del XX secolo hanno seguito un pensiero simile a quello dei massoni, senza necessariamente esserlo e la loro penetrazione nella Chiesa ha raggiunto il suo apice nel Concilio Vaticano II usato per promuovere il pensiero naturalista, antropocentrico, relativista. Dopo il Concilio, i modernisti, anche veri massoni, hanno ottenuto incarichi ai vertici nella Chiesa.
La lunga intervista di Mons. Schneider con M. Matt (The Remnant) tocca anche diversi altri aspetti:
La Bibbia e il Sinodo dell’Amazzonia “… c’erano circa venticinque uomini (cardinali)” (Ez 8, 16)
30 ottobre 2019
Qual è la vera diagnosi del sinodo apostatico dell’Amazzonia? La presentiamo non solo dal punto di vista umano, ma anche dal punto di vista della parola di Dio. La esprime la seguente parola di Dio:
“Il diavolo è precipitato sopra di voi pieno di grande furore, sapendo che gli resta poco tempo” (Ap 12, 12).
Dio si lamenta dell’idolatria nel tempio: “Mi disse: “Figlio dell’uomo, vedi che cosa fanno costoro (nei giardini Vaticani e altrove)? Guarda i grandi abomini che la casa d’Israele commette qui per allontanarmi dal mio santuario!”” (Ez 8, 6) … “Io entrai e vidi ogni sorta di … idoli (dall’Amazzonia) (versetto 10). … “fra il vestibolo e l’altare, circa venticinque uomini (E proprio circa venticinque uomini – cardinali – erano al Sinodo dell’Amazzonia. Furono sottoposti all’anatema di Dio – maledizione ed esclusione secondo Gal 1, 8-9), con le spalle voltate al tempio (…). “Hai visto, figlio dell’uomo?”. Come se fosse piccola cosa per la casa di Giuda, commettere simili abomini in questo luogo” (Ez 8, 16-17).
(…)
http://vkpatriarhat.org/it/?p=5771
https://youtu.be/FQqgH5_zprY
e mons. Schneider, se crede in quel che dice, che ci fa in ‘questa’ chiesa? è ora di fatti, non di chiacchere….Le cattive compagnie si denunciano e si abbandonano: continuare a frequentarle, vuol dire sostenerle. Dimmi con chi vai….