Il 16 dicembre inizia la Novena di Natale: eccone una a disposizione [RS].

INDULGENZE
(da Enchriidion Indulgentiarum, Roma, 1952)

Ai fedeli che assisteranno alla novena di natale pubblicamente celebrata, son concesse:
– un’indulgenza di dieci anni ogni giorni;
– un’indulgenza plenaria, se confessati e comunicati e se si sarà pregato a mente del Sommo Pontefice, se vi avranno assistito per almeno cinque giorni.
A coloro invero, che privatamente presteranno un devoto ossequio di pietà al Divino Infante per nove giorni consecutivi, son concesse:
– un’indulgenza di sette anni ogni giorno;
– un’indulgenza plenaria alle solite condizioni, al compimento della novena; ma nei luoghi in cui la novena venga celerata pubblicamente, possono lucrare l’indulgenza plenaria solamente coloro che sono trattenuti da un legittimo impedimento (Secr. Mem., 12 aug. 1815; S. C. Indulg., 9 iul. 1830; S. Paen. Ap., 21 febr. 1933).

Foto in ev.: José Luis Filpo Cabana, CC BY 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by/4.0, via Wikimedia Commons

Foto santino da: https://www.ebay.it/itm/Santino-Holy-Card-libretto-1931-Novena-del-S-Natale-Tempio-di-S-Francesco-/162517035537