
Quando dai lettori ci giunse la richiesta di partecipare al cosiddetto Christian Day – un evento di massa a Roma contro gli insulti recenti a Gesù Cristo e per “l’identità cristiana” – sentimmo subito un tremendo fetore di protestantesimo e rispondemmo: mai.
La cosa che ci stupì fu l’adesione di alcune realtà riconducibili al mondo cattolico. Sapevamo, sulla base della Dottrina, che Cristo non si difende marciando con gli eretici. E i fatti si son rapidamente incaricati di dimostrare l’ovvio.
Al Christian Day (rectius: anti-Christian Day, 25 gennaio 2020) non appena – nel contesto di un penoso e acattolico ecumenismo – un partecipante ha proposto, sventolando il Rosario, di recitare l’Ave Maria si è sentito: “l’Ave Maria No!”. La conduttrice ha deciso di intervenire e bloccare tutto: l’Ave Maria lì non si recita collettivamente, “ognuno ha il suo credo”, “ognuno ha una dottrina”, no?
Il resto lo potete vedere in questo video (tratto dalla bacheca di Antonio Bianco), commenti superflui:
Io ero presente al Cristian Day e sono cattolica. Il parroco del mio paese era presente e ha proprio fatto presente che era la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Di cattolici non c’è n’erano molti presenti. Più evangelici e protestanti. È normale che non si pregasse L’Ave Maria. Se si pretendeva di far pregare l’Ave Maria a loro sarebbe stato un po’ difficile. Li eravamo presenti in difesa dei valori cristiani e gli evangelici e i protestanti non hanno proposto le loro preghiere. Pochi cattolici presenti. Mi è dispiaciuto molto. Troppa polemica contro il Cristian Day che ha creato molta confusione e i cattolici sono rimasti a casa.
purtroppo, cara signora, simili consessi sono condannati dalla Chiesa.
Anche se è corretta l’osservazione di Michela al fine di mitigare gli animi, questo episodio rende l’idea di cosa è il protestantesimo.
(Per molti Maria è nulla, per i cattolici è Madre di Dio e garanzia di difesa della vera fede, vero dono che Gesù ci ha dato come Madre nostra nel momento di morire.
Se si legge qualcosa sulla Sindone, si comprende che Gesù, uomo di poche parole, non aveva certo fiato da sprecare in quel momento).
L’abbraccio da una che non vuole l’Ave Maria?!? Alla larga… Christianday?!? Alla faccia… Ma chi è questa qui?
Ad Jesum per Mariam… “Donna, se’ tanto grande e tanto vali / che qual vuol grazia e a te non ricorre / sua disianza vuol volar senz’ali…”.
Questa è la mia fede, e chi accetta tutte le fedi e le mette alla pari, non ha nessuna fede…. E quindi vada…