Che l’idea fosse dall’esito almeno dubbio lo avevamo ipotizzato già ieri con l’articolo 8 punti: perché l’operazione ratzingeriana sul celibato è sostanzialmente inutile, se non dannosa.

Del resto questa mattina, a poche ore dal lancio del volume, già si sentivano i primi, potenti, scricchiolii: Bagarre in Vaticano. Fonte: “Ratzinger non ha scritto libro a 4 mani con Sarah”. Ma il cardinale pubblica lettere.

La situazione infine è precipitata poco fa, quando Avvenire ha diramato queste righe:


Monsignor Georg Ganswein in merito alla pubblicazione del libro a doppia firma con il cardinale Sarah ha dichiarato: «Posso confermare che questa mattina su indicazione del Papa emerito ho chiesto al cardinale Robert Sarah di contattare gli editori del libro pregandoli di togliere il nome di Benedetto XVI come coautore del libro stesso e di togliere anche la sua firma dall’introduzione e dalle conclusioni».

Inoltre ha aggiunto che «il Papa emerito sapeva che il cardinale stava preparando un libro e aveva inviato un suo testo sul sacerdozio autorizzandolo a farne l’uso che voleva. Ma non aveva approvato alcun progetto per un libro a doppia firma né aveva visto e autorizzato la copertina. Si è trattato di un malinteso senza mettere in dubbio la buona fede del cardinale Sarah. Il testo che Benedetto ha mandato al cardinale è un testo suo che rimane e lui l’autore e non degli altri testi».


Nel giro di poco, con un tweet, il cardinale Robert Sarah ha scritto:

Considérant les polémiques qu’a provoqué la parution de l’ouvrage Des profondeurs de nos cœurs, il est décidé que l’auteur du livre sera pour les publications à venir : Card Sarah, avec la contribution de Benoît XVI. En revanche, le texte complet demeure absolument inchangé. +RS

Ovvero: «Considerate le polemiche che ha provocato la pubblicazione dell’opera Des profondeurs de nos cœurs, è stato deciso che l’autore del libro sarà: Card. Sarah con il contributo di Benedetto XVI. D’altro canto, il testo completo resta assolutamente immutato».

Dopo un’ora, altro tweet: «Je confirme que j’ai pu parler ce matin avec Mgr Georg Gänswein. Ce communiqué reste ma seule et unique version du déroulement des faits. J’ai également eu une conversation avec la direction de Fayard pour mettre en place les demandes spécifiques de Mgr Gänswein».

Insomma: la versione dei fatti consisterebbe in quanto esposto in questo comunicato: