Di Benedetto Sarto
Da qualche giorno è attivo un nuovo sito internet che cerca di favorire lo sviluppo delle scuole autenticamente cattoliche, cioè legate alla messa tridentina e in coerenza con la dottrina cattolica tradizionale (senza compromissione con il modernismo teologico): Rinascita
Molti papi hanno insistito sul fatto che la scelta di una scuola cattolica è un dovere grave per i genitori e che la frequentazione di una scuola “neutra” o “laica” può essere tollerata soltanto in determinate circostanze:
“I fanciulli non frequenteranno scuole acattoliche, neutre, miste, e solamente il vescovo potrà tollerarlo con le dovute cautele.”
(CIC 1917, § 1374)
Purtroppo l’Italia è rimasta molto indietro rispetto ad altri paesi in Europa dove esistono scuole della Tradizione già da decenni (ad esempio in Francia, Germania, Inghilterra, Svizzera, Polonia). Il nuovo sito si vuole come strumento, pur modesto, per accelerare il recupero di questo ritardo:
- Mostrando la varietà delle scuole già esistenti per facilitare la scelta della scuola adatta per i singoli bambini.
- Mettendo in contatto famiglie che sono desiderose di avere una nuova scuola “tradizionalista” nella loro regione.
- Incoraggiando ognuno a collaborare a modo suo per lo sviluppo dell’insegnamento cattolico in Italia. Servono più benefattori per assicurare lo sviluppo degli istituti già esistenti (come la Scuola San Pancrazio, vicino Roma)
- Facendo conoscere le congregazioni insegnanti; sono dei tesori spesso sconosciuti.
- Aiutando chi vuole fare studi scientifici sulla storia dell’insegnamento cattolico.
Il nuovo sito di RINASCITA DELLE SCUOLE CATTOLICHE è affiancato da una pagina facebook: Rinascita delle Scuole Cattoliche