Giornate convulse e cariche di contraddizioni.
Abbiamo visto la CEI – tra fughe in avanti e retromarce – arrivare a sostenere di aver chiuso le chiese “per senso di appartenenza alla famiglia umana”: La CEI chiude le chiese “non perché lo impone lo Stato ma per senso di appartenenza alla famiglia umana”.
Ma fortunatemente non è mancata anche qualche buona notizia:
- [Video] Epidemia: sindaco di Venezia consacra città a Cuore Imm. e si inginocchia con fascia tricolore
- Petizione: “I sindaci consacrino le loro città al Cuore Immacolato!” (come a Venezia)
Tuttavia, nel marasma generale, ha continuato a diffondersi una credenza falsa o, detto in altri termini, una bufala. Ovvero che l’accesso ai luoghi di culto sia assolutamente vietato.
Nulla di più assurdo. Basterebbe leggere il Q&A diramato dal governo per averne la conferma. Alla voce “CERIMONIE, EVENTI E ATTIVITÀ RICREATIVE“, questione 2, è scritto:
Fino al 3 aprile sono sospese su tutto il territorio nazionale tutte le cerimonie civili e religiose, compresi i funerali. Pertanto è sospesa anche la celebrazione della messa e degli altri riti religiosi, come la preghiera del venerdì mattina per la religione islamica.
Sono consentiti l’apertura e l’accesso ai luoghi di culto, purché si evitino assembramenti e si assicuri la distanza tra i frequentatori non inferiore a un metro.
Rispettando lo spirito e la lettera del decreto e senza commettere imprudenze o atti fuori luogo è dunque possibile recarsi ai luoghi di culto per pregare, onorare immagini, accendere candele, venerare reliquie, ecc.
Cerchiamo di mettere fine alle inesattezze su questo punto.
luoghi di culto?!? ma di quale culto? Che non sia piuttosto che per colpa di questa razza di culto – di questa messa nova – l’ira di Dio si manifesti sugli uomini, che si sia “fortemente irritato contro di noi”? Io non vedo nella chiusura delle chiese, se ci fosse, una sciagura…Dite che adorazione eucaristica potrei farvi, se Presenza Reale non c’è, o al massimo dipende da come la pensi, “così è se vi pare”???
Le chiese sono nella maggio rparte dei casi occupate dagli apostati modernisti, ma quando sono vuote rimangono il luoghi sacri nei quali, un tempo, si è compiaciuto di abitarvi il Verbo incarnato! Loro, i modernisti, non hanno diritto ad occuparle e quando le abbandonano è sacrosanto che chi possiede, per Grazia di Dio, la vera Fede possa ritornarvi per riparare gli oltraggi perpetrati a Nostro Signore, onorando un luogo piamente eretto per essere la Sua dimora in terra!
Cui dove abito per uscire devi avere un motivo validi.
Da come ho sentito le chiese sono chiuse, andrò a verificare.
Grazie mille.
Pace e bene.
La Presenza reale c’è.
se la particola “consacrata” nel novus horror “missae” pensa che sia Nostro Signore, allora stia a casa e si prostri in adorazione davanti ad un tozzo di pane raffermo!