
Nuovo libro di Bergoglio con don Marco Pozza, il cappellano del carcere di Padova, annunciato sul Corriere. Il titolo è “Io credo, noi crediamo”.
Crediamo in cosa? Verrebbe da chiedere, dato che le anticipazioni sono da brividi.
Così, ad esempio, sul giudizio universale:
Non lo so… perché non ho partecipato alla prova del giudizio universale…
Se devo pensare a come sarà il giudizio mi viene in mente… un abbraccio.
Il Signore mi stringerà e mi dirà: qui sei stato fedele, qui non molto; ma vieni, facciamo festa perché sei arrivato. Egli perdonerà gli sbagli che ho commesso — ne sono sicuro — perché ha un «difetto»;
Dio è «difettoso», «zoppica»: non può non perdonare. È la «malattia» della misericordia.
(…) A me piace pensare così. Io non penso al giudizio universale come a un bilancio.
Per approfondire l’involuzione teologica che dal Concilio Vaticano II ci ha portato a questi delirii è possibile leggere qualche testo della sezione Concilio Vaticano II e crisi nella Chiesa postconciliare di RS-Encyclopædia.
“Io credo …”.
Mmmm, ho come la sensazione che costui ci crede più o meno quanto ci credo io.
Del resto, ne il primo, nè l’ ultimo.
Un TSO, no, eh?
Guardare Lutero – Giustificazione e scrivete Bergoglio.
Il peccato di superbia lo ha dimenticato visto che è convinto di salvarsi perchè è più furbo di Dio.
Tecnicamente il “nostro” crede nell’apocatastasi, una sorta di grande sanatoria finale, della serie chi ha dato ha dato, chi ha avuto avuto, scurdammuce …
Dottrina eretica condannata dal Concilio di Costantinopoli nel 553. Eppure …
Per 2 mila anni, e Gesù ci ha lasciato delle rivelazioni con il Vangelo, l’albero lo riconoscerà dai frutti, l’albero che non avrà portato frutto lo taglierà e lo batterà nella geenna ( fuoco inestinguibile, l’anima brucia, ma non si consuma) e ci sarà un giudizio particolare
Questi sono ‘ciocchi’..lasciamoli ridere finché han tempo (cfr. Don Giovann)…
“Essi avevano un tempo rifiutato di credere, quando la magnanimità di Dio pazientava nei giorni di Noè, mentre si fabbricava l’arca, nella quale poche persone, otto in tutto, furono salvate per mezzo dell’acqua”…
OTTO… E gli altri? E Dio è detto ” magnanimo”!
(Intanto, il nostro si curi il raffreddore…Oppure, cosa teme, l’abbraccio del suo dio “difettoso”?)
e quindi siamo arrivati alla ….bestemmia, pur di salvare il pensiero di pappa Francesco. Che cosa è se non pura bestemmia dire che Dio è “difettoso”, come dire mancante, ‘deficiente’, di una qualità o del giusto rapporto con le altre sue qualità? Anche in un uomo la perfezione è data dall’armonioso rapporto tra le sue parti: o dovremo dire che avere una gamba che sia metà dell’altra diventa per lui un pregio?
Ma questi sono davvero cioccati nella testa, in uno stato permanente di alterazione cerebrale…
Comunque sia chiaro, del loro dio storpiato solo degli storpiati possono tenere conto…
Anche peccato contro lo Spirito Santo è: ritenere di salvarsi senza merito.
Eh, non è la prima, bruno: ricordi “Gesù non è pulito… fa lo scemo… la Madonna pensa: Dio mi ha tradito…”
E c’è ancora chi lo crede Vicario di Cristo in Terra!!!!!
Si rimane sbalorditi da tanta incoscienza o falsità, di fronte poi alla possibile dannazione eterna, se si convertisse in tempo delle eresie dirette, indirette, permesse, nascoste nei voluti infiniti equivoci verbali e scritti… Con quella finta modestia che i suoi , in fin dei conti , sarebbero peccatucci perdonabili con pacca sulla spalla ed un abbraccio seguito da un sicuro spalancarsi delle porte del Paradiso…
E le offese a N.S.G.C., ridicolizzato plurime volte? Le offese alla Sua e nostra Madre Maria, Immacolata Concezione (dogma), alla evangelizzazione , MT 28,19, definita ….una grande sciocchezza… ecc. ecc. ecc.
Una eretica Fratellanza umana! Un patto segreto con la Cina che tradisci i veri cristiani cinesi, lasciandoli in balia di un Governo ateo che distrugge chiese ed uccide i fedeli ed eroici cristiani… Una blasfema idolatria di idoli pagani, con conseguente sconsacrazione delle chiese che hanno ospitato pachamama diaboliche…
No! Non ci sono parole appropriate per una risposta ai limiti della incoscienza e di un ulteriore scandalo ad un gregge attonito, incredulo e sbalordito da tanto Pastore inadeguato (complimento). Un detto romano commenterebbe: ma questo c’è fa’ o c’è?
Parce, Domine, parce populo tuo! O Santo Spirito, donaci un “Buon Pastore” che ci confermi nella Fede. Ti supplichiamo, con l’intercessione della SS.ma Madre di Dio, Maria. Abbi pietà del tuo santo gregge ed ascoltaci. Umilmente Ti preghiamo.