
In questi anni la nostra Associazione culturale ha stampato 54 libri sui più vari argomenti.
Con l’arrivo dell’estate di questo bizzarro e difficile 2020 abbiamo deciso di fare un’offerta particolarmente appetibile: fino al 31 luglio sarà possibile acquistare – a soli 49 Euro, comprensivi di spese di spedizione (tracciabile) – 5 libri, da scegliere libramente dalla lista dei testi da noi pubblicati. Per chi vuole aderire a questa offerta, è bene scrivere via email l’ordine (edizioniradiospada@gmail.com), chiarendo che si aderisce al pacchetto #estate2020).
Si tratta di un’ottima occasione per regalare (o regalarsi) qualche libro interessante. A voi la scelta!
- Il terrore dei demonii: San Michele Arcangelo (esaurito);
- La storia dell’eremita Richard Raynal, Mons. R. H. Benson (esaurito);
- Anche se non sembra – Discorsi su rapporti internazionali e teologia politica, A. Giacobazzi;
- Fascismi. Analisi, storie, visioni, P. Ferrari, prefazione A. Giacobazzi (Seconda Edizione);
- Pensieri e Preghiere, Beato C. Ferrini, prefazione I. Pisa;
- Islam, metafisica medievale araba e filosofia moderna ebraica,don C. Nitoglia, prefazione C. Di Pietro;
- Sed gladium. Dottrina e Sacra Scrittura contro l’ecumenismo, A. Giacobazzi, prefazione don M. Tranquillo;
- L’Autodemolizione. Appunti introduttivi sulla crisi che vive la Chiesa, Q. Maestrello (esaurito presso di noi);
- Il Diavolo e l’Anticristo, a cura di C. Di Pietro (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- La Questione monetaria, P. Ferrari, prefazione A. M. Rustico (Seconda edizione);
- Il Vaticano ha contraddetto il dogma, P. Nicola (esaurito);
- Ancilla Hominis, D. Quinto (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- L’opposizione magisteriale a fascismo, nazionalsocialismo, liberalismo e comunismo – Le encicliche “Non Abbiamo Bisogno”, “Mit brennender Sorge”, “Quadragesimo Anno”, “Divini Redemptoris”, saggi introduttivi di P. Ferrari e A. Giacobazzi;
- La verità sul Piano Kalergi, M. Simonetti, prefazione A. Giacobazzi (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- Pensieri teologicamente scorretti, P. Vassallo, prefazione di P. Seveso (esaurito presso di noi);
- Humanum Genus. Dissertazione su Massoneria, Sette segrete e Cosmopolitismo, C. Di Pietro, D. Consonni (esaurito presso di noi, eventualmente sentire gli autori)
- Nella profezia di Fatima il mistero dell’altra Roma, A. Daniele, prefazione di M. Castagna (esaurito presso di noi)
- Joseph Aloisius Ratzinger. L’altra teologia del “papa emerito”, C. Di Pietro (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore):
- Non Possumus – Indagine sulle deviazioni dottrinali e liturgiche a 50 anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II (seconda edizione), P. Ferrari, postfazione P. Seveso;
- Pio XII e la Palestina – Il Magistero sulla Terra Santa (1948 – 1949). Le Encicliche Auspicia Quædam, In Multiplicibus Curis, Redemptoris Nostri e l’Esortazione Apostolica Sollemnibus Documentis;
- Breviario Antimoderno. Aforismi e massime per salvarsi dalla palude, a cura di G. Lissandrini, prefazione M. Rossi, postfazione G. Pagliani;
- Salmi per la Chiesa militante. Preludi e Accordi, Mons. A. Pujia, prefazione L. Roselli;
- Oportet Illum Regnare – “Peronismo scomunicato? Pio XII e la condanna del 1955” di . Giacobazzi – “La scure e la Croce. Cattolicesimo e fascismo tra Concordato e scontro” di P. Seveso;
- Zelo zelatus sum – Riflessioni del Rev. Don Giorgio Maffei, a cura di G. Della Balda;
- DIO accessibile a tutti, R. Garrigou-Lagrange (esaurito presso di noi);
- Dal divorzio al gender- Famiglie centrifugate e identità liquida: una dissoluzione dalle origini remote. Atti del Convegno di Radio Spada e Confederazione Civiltà Cristiana, M. Viglione, M. Micaletti, G. Ferro Canale, S. M. Kampowski, C. Di Pietro e A. Pace;
- Cent’anni di Magistero quasi dimenticato, a cura di P. Ferrari (esaurito presso di noi)
- L’idolatria finanziaria – O del culto di Mammona; L. Copertino;
- Il liberalismo è peccato – Questioni che scottano, don F. Sardá y Salvany, prefazione P. Seveso, postrfazione O. M. Gnerre;
- Fabiola o la chiesa delle Catacombe, Card. N. P. Wiseman (esaurito presso di noi);
- Il destino dell’Italia. Dalla Rivoluzione unitarista al dissolvimento odierno. Per capire e reagire, M. Viglione;
- Zingari antichi e moderni. Lo scandalo della verità, R. Gatto, prefazione P. Seveso;
- La tutela dei diritti soggettivi del fedele e il ricorso al Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, G. Ferro Canale;
- Baron Corvo. Il viaggio sentimentale di Frederick Rolfe, L. Fumagalli;
- Il tridente antimodernista. I tre testi Pontifici che condannano tutti gli errori oggi trionfanti, Pio IX, Pio X, Pio XI;
- Segni di vita nel Vecchio Continente, P. Seruis (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- Trasformazione del male, A. Guzzi (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- La Compagnia della Croce – Viaggio al cuore della Terra di Mezzo, I. Tacconi, prefazione P. Gulisano;
- Il declino del sacro. Rumore sociale, mass media e nichilismo, M. Sambruna;
- L’imitazione di Cristo. De Imitatione Christi;
- Abbattere gli idoli contemporanei. Non moriremo liberal, M. Mora;
- Cosa Vostra. Dalla Pro Deo alla “mafia di San Gallo”. Gli “affari riservati” della “chiesa della misericordia”, K. Enòsas (seconda edizione);
- Cattolico in trincea. Fragmenta collecta, A. Diano;
- Sodoma distrutta. Le parole di Santi e Papi contro l’omosessualismo, prefazione medica di S. De Mari;
- L’anima armata. Il trattato degli scrupoli di Giuseppe Cabrino (Inquisizione di Venezia) e una antologia di classici cattolici per la buona battaglia spirituale;
- L’antivangelo. Radici filosofiche del nichilismo moderno, M. Sambruna;
- Non abbiamo fratelli maggiori – Perché l’Antica Alleanza è stata revocata e gli ebrei hanno bisogno di Gesù per salvarsi, don C. Nitoglia;
- Risorgimento: Guerra alla Chiesa, G. E. Cavallo, prefazione di M. Julini;
- Coronavirus. Il contagio della paura, i corpi, le anime – Medici, giuristi e saggisti di fronte all’epidemia, P. Gulisano, M. Micaletti, D. Sambataro, P. Seveso, G. Zoroddu;
- Breve Apologia del Cristianesimo – Contro gli increduli dei nostri giorni; Mons. G. Ballerini;
- La Destra* necessaria – Manifesto reazionario per il XXI secolo, M. Manfredini, prefazione M. Viglione;
- 80 miracoli che han fatto la storia – Segni indelebili della veracità della Chiesa in 20 secoli, don G. B. Tavazzi;
- Storia d’Italia, San G. Bosco;
- Processo al liberismo in quattro saggi, A. Cavalleri, prefazione di L. Roselli, postfazione di P. Ferrari.
Ultimi commenti