Il 10 febbraio 1638 Luigi XIII poneva il Regna di Francia sotto la speciale processione e formulava il Voto per cui ogni anno a Parigi il 15 agosto si dovesse fare una solenne processione in onore della Vergine Assunta.
Il primo ad infrangere il Voto fu Napoleone Bonaparte, nato appunto il 15 agosto, che nel 1806 gli sostituì un’improbabile san Napoleone. Ma la sostituzione fu inane e decadde coll’imperatore.
Si sa però che la storia si ripete sempre due volte: la prima in tragedia, la seconda in farsa.
Ed infatti, come apprendiamo da Il Giornale, la sindaca socialista di Parigi Anne Hidalgo, gran cultrice della laicitè, ha voluto eliminare anch’essa la festa dell’Assunta, sostituendole – risum teneatis – la festa dei gatti.
Il che fa certamente ridere, solo se questo attacco al Cristianesimo non richiamasse il detto di san Paolo: ” Avendo conosciuto Dio, non glorificarono come Dio né a lui rendettero grazie, ma infatuirono nei loro pensamenti e si ottenebrò lo stolto lor cuore: dicendo di esser saggi, diventarono stolti. E cangiarono la gloria dell’incorruttibile Dio per la figura di un simulacro di uomo corruttibile, e di uccelli, e di quadrupedi, e di serpenti” (Rom. I, 21-24).
Seleziona Pagina
D’altronde per molti il 15 agosto è”Ferragosto” e basta… Ad ogni modo, la Sindaca non potrà certo proibire di andare a Messa!
Tra gli altri Paesi, mi tocca lavorare con la Francia: hanno perso la testa dal 1789. La cosa brutta -non potrei certo dire bella- è che sono anche sicuri degli abomini in cui credono e di ciò in cui non credono più. Peccato che Robespierre e il buon Bonaparte abbiano fatto una brutta fine.
>hanno perso la testa dal 1789
perlopiu’ tagliate via…
e perché no, per par condicio, anche quella dei topi, per spirito di rappacificazione, che va tanto di moda…
Qui in Italia la Festività dell’Assunta offre con il Palio di Siena un esempio di come conciliare la devozione e tradizione con l’affetto per gli animali, i cavalli. Vero che da diversi anni non coincide più con il15 agosto,in genere è l’indomani. Ad ogni modo quest’anno certamente ci sarà!
E invece no, non ci sarà! Neanche con la debita prudenza…ma dico io ci sono pure le partite di calcio,le gare ciclistiche (certo hanno tutti quegli sponsor…) Mah!
A Maranello (MO) ci sarà. Fedeli, svegliamoci e teniamo alto lo stendardo della difesa della fede. Non dimentichiamoci che la Chiesa non è solo pellegrina come si sente spesso dire, ma anche militante, cosa che in pochi ormai affermano.