[foto daliturgia.mforos.com]
a cura di Piergiorgio Seveso
Nato ad Aurillac il 19 giugno 1808, sacerdote nel 1831, fu eletto da Pio IX vescovo della neo-costituita Diocesi di Guadalupa e delle Basse Terre. La governò dal 28 ottobre 1850 al 30 dicembre 1852. Dimissionario, passò la vita da emerito senza altro incarico. Morì il 28 agosto 1893.
Estratto da un discorso pronunciato il 25 giugno 1870 al Concilio Vaticano
[…]I vostri padri, reverendissimi padri, nei concili ecumenici Niceno I ed Efesino glorificarono il Figlio e la Madre, voi invece glorificherete il vicario di Dio, e questo sarà affermato da tutti, prima o più tardivamente.
Simone, figlio di Giona, un tempo una canna agitata dal vento, ma ora Pietra, poiché quasi in pietra sei stato transustanziato da Cristo, sei pastore delle greggi, confermatore dei tuoi fratelli per ufficio! Noi, tra il tuo sepolcro, dove giaci temporaneamente e questa cattedra, dove vivi e regni nei secoli, noi liberamente riuniti, incalzati con stimoli infuocati dalla Scrittura, dalla Tradizione, dai padri, dai dottori, dai santi, dalle chiese, dai secoli, dall’esperienza del passato, dalla visione del presente, dalla previsione del futuro, dopo aver ampiamente riflettuto, senza cedere alle lusinghe della carne e del sangue ma uniti a Cristo Nostro Signore, non possiamo non dire queste cose, affermiamo e proclamiamo.
Tu Pietro, coi tuoi successori canonicamente eletti sino all’ultimo, TU insegnando dalla tua cattedra alla chiesa universale riguardo a materie di fede e di costumi, TU SEI INFALLIBILE! E se non lo diciamo noi, non lo dirà il Papa perché l’ha già detto.
Ogni Papa, ogni Papa prima di Pio, e ancora di più Pio IX stesso, ha parlato del proprio supremo giudizio. Pio IX ha già parlato del suo oracolo infallibile e di questa parola si servì nella Bolla dogmatica dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.[…]
Cristo nel suo vangelo parla così: E voi, pur essendo malvagi, sapete dare buone cose ai vostri figli. Quanto di più il Padre vostro che è nei cieli, darà a chi gli chiede cose buone? Così quindi dobbiamo pensare, reverendissimi padri, del PADRE NOSTRO che è in terra.
Il Papa ci darà forse una pietra al posto del pane, uno scorpione al posto di un uovo, un serpente al posto di un pesce?
[Molti vescovi gridano a voce alta: No No!] Giammai, Egli ci darà una verità certa e rivelata ma non definita ma quando confermerà il vostro decreto, col suo decreto darà a noi e al mondo la verità definita.
Figure già trattate sul sito (sono escluse le innumerevoli figure trattate sulla pagina Facebook)
Monsignor Beniamino Socche
Don Juan de Ribera
Giuseppe II di Costantinopoli
Monsignor Florentino Asensio Barroso
Monsignori Pierre-Louis de La Rochefoucauld-Bayers, François-Joseph de La Rochefoucauld-Maumont e Jean-Marie du Lau d’Alleman
Monsignor Giuseppe Melas
Monsignor Alessandro Domenico Varesini
San Giosafat Vescovo e Martire
Monsignor Salvator Angelo Maria Demartis O.Carm.
Mons. Francesco Zunnui Casula
Mons. Tommaso Michele Salzano O.P.
Monsignor John Mc Evilly
Fray Ezequiél Moreno y Díaz
Monsignor Josep Caixal i Estradé
Monsignor Pál Tomori
Monsignor Gerardo de Proença de Sigaud
Monsignor Pietro Doimo Maupas
Monsignor Fra’ Bonfiglio Mura
Mons. Emanuele Marongiu Nurra
Monsignor Charles-Amable De la Tour d’Auvergne Lauraguais