Le “Edizioni Radio Spada” hanno ormai dato alle stampe decine di titoli sui più svariati argomenti. Li elenchiamo di seguito, a beneficio dei lettori:
- Il terrore dei demonii: San Michele Arcangelo (esaurito);
- La storia dell’eremita Richard Raynal, Mons. R. H. Benson (esaurito);
- Anche se non sembra – Discorsi su rapporti internazionali e teologia politica, A. Giacobazzi;
- Fascismi. Analisi, storie, visioni, P. Ferrari, prefazione A. Giacobazzi (Seconda Edizione);
- Pensieri e Preghiere, Beato C. Ferrini, prefazione I. Pisa;
- Islam, metafisica medievale araba e filosofia moderna ebraica,don C. Nitoglia, prefazione C. Di Pietro (esaurito presso di noi);
- Sed gladium. Dottrina e Sacra Scrittura contro l’ecumenismo, A. Giacobazzi, prefazione don M. Tranquillo;
- L’Autodemolizione. Appunti introduttivi sulla crisi che vive la Chiesa, Q. Maestrello (esaurito);
- Il Diavolo e l’Anticristo, a cura di C. Di Pietro (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- La Questione monetaria, P. Ferrari, prefazione A. M. Rustico (Seconda edizione) (esaurito presso di noi);
- Il Vaticano ha contraddetto il dogma, P. Nicola (esaurito presso di noi);
- Ancilla Hominis, D. Quinto (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- L’opposizione magisteriale a fascismo, nazionalsocialismo, liberalismo e comunismo – Le encicliche “Non Abbiamo Bisogno”, “Mit brennender Sorge”, “Quadragesimo Anno”, “Divini Redemptoris”, saggi introduttivi di P. Ferrari e A. Giacobazzi (esaurito presso di noi);
- La verità sul Piano Kalergi, M. Simonetti, prefazione A. Giacobazzi (esaurito);
- Pensieri teologicamente scorretti, P. Vassallo, prefazione di P. Seveso (esaurito presso di noi);
- Humanum Genus. Dissertazione su Massoneria, Sette segrete e Cosmopolitismo, C. Di Pietro, D. Consonni (esaurito presso di noi, eventualmente sentire gli autori);
- Nella profezia di Fatima il mistero dell’altra Roma, A. Daniele, prefazione di M. Castagna (esaurito presso di noi);
- Joseph Aloisius Ratzinger. L’altra teologia del “papa emerito”, C. Di Pietro (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- Non Possumus – Indagine sulle deviazioni dottrinali e liturgiche a 50 anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II (seconda edizione), P. Ferrari, postfazione P. Seveso (esaurito presso di noi);
- Pio XII e la Palestina – Il Magistero sulla Terra Santa (1948 – 1949). Le Encicliche Auspicia Quædam, In Multiplicibus Curis, Redemptoris Nostri e l’Esortazione Apostolica Sollemnibus Documentis (esaurito presso di noi);
- Breviario Antimoderno. Aforismi e massime per salvarsi dalla palude, a cura di G. Lissandrini, prefazione M. Rossi, postfazione G. Pagliani (esaurito);
- Salmi per la Chiesa militante. Preludi e Accordi, Mons. A. Pujia, prefazione L. Roselli;
- Oportet Illum Regnare – “Peronismo scomunicato? Pio XII e la condanna del 1955” di . Giacobazzi – “La scure e la Croce. Cattolicesimo e fascismo tra Concordato e scontro” di P. Seveso;
- Zelo zelatus sum – Riflessioni del Rev. Don Giorgio Maffei, a cura di G. Della Balda;
- D. a. a t., R. G-L (esaurito presso di noi);
- Dal divorzio al gender- Famiglie centrifugate e identità liquida: una dissoluzione dalle origini remote. Atti del Convegno di Radio Spada e Confederazione Civiltà Cristiana, M. Viglione, M. Micaletti, G. Ferro Canale, S. M. Kampowski, C. Di Pietro e A. Pace;
- Cent’anni di Magistero quasi dimenticato, a cura di P. Ferrari (esaurito presso di noi);
- L’idolatria finanziaria – O del culto di Mammona, L. Copertino;
- Il liberalismo è peccato – Questioni che scottano, don F. Sardá y Salvany, in formato eBook;
- Fabiola o la chiesa delle Catacombe, Card. N. P. Wiseman (esaurito presso di noi);
- Il destino dell’Italia. Dalla Rivoluzione unitarista al dissolvimento odierno. Per capire e reagire, M. Viglione;
- Zingari antichi e moderni. Lo scandalo della verità, R. Gatto, prefazione P. Seveso;
- La tutela dei diritti soggettivi del fedele e il ricorso al Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, G. Ferro Canale (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- Baron Corvo. Il viaggio sentimentale di Frederick Rolfe, L. Fumagalli;
- Il tridente antimodernista. I tre testi Pontifici che condannano tutti gli errori oggi trionfanti, Pio IX, Pio X, Pio XI;
- Segni di vita nel Vecchio Continente, P. Seruis (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- Trasformazione del male, A. Guzzi (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- La Compagnia della Croce – Viaggio al cuore della Terra di Mezzo, I. Tacconi, prefazione P. Gulisano (esaurito);
- Il declino del sacro. Rumore sociale, mass media e nichilismo, M. Sambruna;
- L’imitazione di Cristo. De Imitatione Christi (esaurito presso di noi);
- Abbattere gli idoli contemporanei. Non moriremo liberal, M. Mora (esaurito presso di noi);
- Cosa Vostra. Dalla Pro Deo alla “mafia di San Gallo”. Gli “affari riservati” della “chiesa della misericordia”, K. Enòsas (seconda edizione) (esaurito presso di noi);
- Cattolico in trincea. Fragmenta collecta, A. Diano;
- Sodoma distrutta. Le parole di Santi e Papi contro l’omosessualismo, prefazione medica di S. De Mari (esaurito presso di noi);
- L’anima armata. Il trattato degli scrupoli di Giuseppe Cabrino (Inquisizione di Venezia) e una antologia di classici cattolici per la buona battaglia spirituale (esaurito);
- L’antivangelo. Radici filosofiche del nichilismo moderno, M. Sambruna;
- Non abbiamo fratelli maggiori – Perché l’Antica Alleanza è stata revocata e gli ebrei hanno bisogno di Gesù per salvarsi, don C. Nitoglia;
- Risorgimento: Guerra alla Chiesa, G. E. Cavallo, prefazione di M. Julini (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- Coronavirus. Il contagio della paura, i corpi, le anime – Medici, giuristi e saggisti di fronte all’epidemia, P. Gulisano, M. Micaletti, D. Sambataro, P. Seveso, G. Zoroddu (esaurito presso di noi);
- Breve Apologia del Cristianesimo – Contro gli increduli dei nostri giorni, Mons. G. Ballerini;
- La Destra* necessaria – Manifesto reazionario per il XXI secolo, M. Manfredini, prefazione M. Viglione (esaurito presso di noi, eventualmente sentire l’autore);
- 80 miracoli che han fatto la storia – Segni indelebili della veracità della Chiesa in 20 secoli, don G. B. Tavazzi (esaurito presso di noi);
- Storia d’Italia, San G. Bosco;
- Processo al liberismo in quattro saggi, A. Cavalleri, prefazione di L. Roselli, postfazione di P. Ferrari (esaurito presso di noi, sentire gli autori);
- I Papi da San Pietro a Pio IX. Esempi e sintesi di fatti storici, San G. Bosco (esaurito presso di noi);
- Storia universale della Chiesa – La Chiesa nascente. Persecuzione e trionfo, Card. G. Hergenröther;
- Cristo vita dell’anima, Dom C. Marmion, prefazione del Card. D. J. Mercier;
- Deporre il Papa? – Riflessioni su Sede Romana e crisi nella Chiesa, don C. Nitoglia, prefazione P. Seveso;
- Se veramente mi ami. Nico. Memorie di un padre, Marta Tosi con Paolo Gulisano;
- La Storia Sacra facile da imparare – dalla creazione dell’Universo alla fondazione della Chiesa, San G. Bosco (esaurito presso di noi);
- Galleria neovaticana – Modernismo, vizi innominabili e corruzione ai tempi di Bergoglio, M. Tosatti, Prefazione Mons. C. M. Viganò, Introduzione M. Hickson, nota editoriale P. Seveso; disponibile anche in lingua inglese e spagnola, in formato eBook (v. sotto);
- Dio strabenedica gli inglesi! Note per una storia della letteratura cattolica britannica tra XIX e XX secolo, L. Fumagalli;
- La crisi del pensiero moderno e le basi della fede, Mons. G. Ballerini (esaurito presso di noi);
- Storia universale della Chiesa – La vittoria sul paganesimo, la lotta alle eresie, l’ordine monastico, Card. G. Hergenröther;
- Neovatican Gallery: Modernism, Unmentionable Vices and Corruption in the Time of Bergoglio, Marco Tosatti, foreword by Mgr C. M. Viganò, intro by M. Hickson;
- Il Libro d’Oro di Maria Santissima, AA.VV.;
- Vademecum Cristiano. Manuale di guerra per essere fedeli a Cristo nella società dell’apostasia, San G. Bosco;
- Galería neovaticana – Modernismo, vicios innombrables y corrupción en los tiempos de Bergoglio, Marco Tosatti, Prólogo de Mons. C. M. Viganò, intro de M. Hickson;
- La Vita di Gesù Cristo, Padre Isidoro da Guarcino;
- Il Governo di sé stesso. Le grandi leggi psicologiche (saggio di psicologia pratica), Padre Antonino Eymieu;
- Storia universale della Chiesa – Il pensiero di S. Agostino, la forza del Primato Romano, la nascita dell’Islam, Card. G. Hergenröther;
- L’esistenza di Dio, Mons. G. Ballerini;
- Ricever grazie da Rita da Cascia, Santa degli impossibili;
- Vincere la paura. Ossessioni e scrupoli, Padre Antonino Eymieu;
- Cristianesimo, proprietà e Great Reset, Luigi Copertino;
- Catechismo sulla veracità della Rivelazione Cristiana, Mons. Jean–Joseph Gaume;
- Storia universale della Chiesa – La Chiesa educatrice nella società medievale e l’Impero carolingio, Card. G. Hergenröther;
- La qualità delle cose destinate a cadere o perire, Alessio “Augusto” Toniolo;
- L’incenDiario. Cronache della dissoluzione, Martino Mora;
- Storia Universale della Chiesa – L’apice della potenza ecclesiastica-politica dei Papi, le Crociate, la Scolastica, Card. G. Hergenröther;
- Magistero Politico – Insegnamenti papali sulla politica per l’instaurazione di un ordine cristiano;
- Catechismo sulla Vita e sulla Dottrina di N. S. Gesù Cristo, Mons. Jean–Joseph Gaume;
- Il Rito Domenicano – Storia e liturgia, Archdale A. King, curato e tradotto da Padre Didier Pietro Maria Baccianti O.P.;
- Storia universale della Chiesa – Federico II, gli arabi e l’Oriente, l’Inquisizione medievale, Card. G. Hergenröther;
- I patimenti di Gesù, Ven. Tommaso di Gesù;
- Storia Universale della Chiesa – Il processo ai templari, lo Scisma d’Occidente, le eresie di Wyclif e Hus, Card. G. Hergenröther;
- Il Darwinismo: un mito tenace smentito dalla scienza, Dominique Tassot, traduzione di Roberto Bonato;
- La rivoluzione guardata negli occhi. Un libro che spiega il passato e racconta il futuro, Mons. Louis-Gaston de Ségur – Mons. Jean-Joseph Gaume;
- I due Stendardi. Materiali di controstoria per una restaurazione dei programmi scolastici, G. Pietrosante;
- Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne, a cura di don Daniele Di Sorco, postfazione di Aldo Maria Valli;
- Storia universale della Chiesa – I Papi rinascimentali, l’unione con i greci, la scoperta dell’America, Card. G. Hergenröther;
- Trattato della presenza di Dio, Tommaso di Gesù OCD;
- Storia Universale della Chiesa – La peste protestante, il Concilio di Trento, la nascita dei Gesuiti, Card. G. Hergenröther;
- Corsica, battaglie e solitudini – Sguardo indiscreto sopra un sogno di libertà, fra molte tentazioni e poche beatitudini, Pier Luigi Piras;
- Ritorno alle origini – Un punto di vista cattolico sugli inizi – Vol. I – Principii e tracollo del darwinismo, in collaborazione con il Kolbe Center for the Study of Creation; traduzione di Stefano Dal Lago;
- Storia Universale della Chiesa – Le guerre di religione, le controversie dottrinali, le grandi missioni, Card. G. Hergenröther;
- Catechismo sul culto divino, Mons. Jean-Joseph Gaume;
- CONTRO NATURA. Dottrina cattolica, retta ragione, diritto naturale e arte medica contro la sodomia, S. De Mari, G. Formicola, M. Mora, C. Ruini;
- Golpe nella Chiesa. Documenti e cronache sulla sovversione: dalle prime macchinazioni al Papato di transizione, dal Gruppo del Reno fino al presente, di don Andrea Mancinella, prefazione di don Curzio Nitoglia, postfazione di Aldo Maria Valli.