Pierfrancesco Foschi, Cardinale Antonio Pucci, 1540, Galleria Corsini, Fienze
[da newsartecultura.it]


di Piergiorgio Seveso

Nato in una famiglia di stretta obbedienza medicea l’8 ottobre 1484, si addottorò a Pisa. Fu chiamato a Roma dallo zio cardinale Lorenzo Pucci e partecipò al concilio Lateranense V, destando ammirazione nell’assemblea per le sue doti di retore sacro. Fu nunzio in Svizzera dal 1517 al 1521, arruolando truppe per la Santa Sede. Vescovo di Pistoia nel 1518 che gli fu ceduta dallo zio, fu fedele e scrupoloso collaboratore di Leone X e Clemente VII. Fatto prigioniero durante il sacco di Roma, dato in ostaggio e condannato a morte, riuscì ad evadere con una fuga rocambolesca e memorabile, grazie ad uno stratagemma del cardinale Pompeo Colonna.
Raggiunto il Papa ad Orvieto, fu inviato come nunzio in Francia e in Spagna.
Vescovo di Vannes, Penitenziere maggiore, gli si spalancava la strada del cardinalato. Nel concistoro del 22 settembre 1531 Clemente VII lo creava infatti cardinale. Legato presso Carlo V, partecipò al conclave del 1534. Fu stretto collaboratore di Papa Paolo III. Morì per una febbre letargica il 12 ottobre 1544.


Figure già trattate sul sito (sono escluse le innumerevoli figure trattate sulla pagina Facebook)
Cardinale Gaetano de Lai
Cardinale Bernardo Dovizi detto il “Bibbiena”
Cardinale Alfredo Ildefonso Schuster O.S.B.
Cardinale Ercole Gonzaga
Cardinale Domenico Serafini OSB
Cardinale Clemente Micara
Cardinale Ranuccio Farnese
Cardinale Francesco Sforza di Santafiora
Cardinale Ernesto Ruffini
Cardinale Gil Albornoz
Cardinale Miguel Paya y Ricò
Cardinale Edward Manning
Cardinale Vives y Tuto
Cardinale Carlo Oppizzoni
Cardinale Giulio Maria della Somaglia
Cardinali Antonio Marzato e Carlo Odescalchi
Cardinali Luigi di Guisa e Robert de Lenoncourt
Cardinale Galeotto Franciotti della Rovere
Cardinale Bartolomeo d’Avanzo
Cardinale Agostino Rivarola
Cardinale Costantino Patrizi Naro
Cardinale Benjamin de Arriba y Castro
Cardinale Isidoro di Kiev
Cardinale Fabrizio Ruffo
Cardinale Bertrando del Poggetto
Cardinale Alojzije Viktor Stepinac
Cardinale Ludovico Scarampi Mezzarota
Cardinale Bessarione di Nicea
Cardinale Mariano Rampolla del Tindaro
Cardinale Giuliano Cesarini
Cardinale Tommaso de Vio detto il Cajetano
Cardinale Philippe d’Alencon de Valois
Cardinale Josif Slipyj
Cardinale Pietro Bembo
Cardinale Juan de Torquemada 
Cardinale Nicholas Wiseman 
Cardinale Alfredo Ottaviani
Cardinale Gabriele de’ Gabrielli
Cardinale Francisco Jimenez de Cisneros
Cardinale Ferdinando d’Asburgo 
Cardinale Adeodato Piazza 
Cardinale Alexis-Henri-Marie Lépicier
Cardinale Matthäus Schiner
Cardinale Pedro Gonzales de Mendoza
Cardinale Enrico Dante
Cardinale Umberto di Silva Candida
Beato Niccolò Albergati
Cardinal Erardo della Marca
San Giovanni Fisher
San Carlo Borromeo
Cardinale Giovanni I Colonna
Cardinale Giovanni II Colonna
Cardinale Jerzy Radziwiłł
Cardinale Pietro Ottoboni
Cardinale Giuseppe Gaspare Mezzofanti
Cardinale Michele Bonelli
Cardinale Francesco Alidosi
Cardinale Sforza Pallavicino
Cardinale Georges d’Armagnac
Cardinale Stanislao Osio
San Raimondo Nonnato
Cardinale Salvatore Nobili Vitelleschi 
Cardinale Giovan Francesco Albani
Cardinale Agostino Fabroni
Cardinal Paul Cullen
Cardinale Pietro Isvalies
Cardinale Antonio Maria Ciocchi del Monte
Cardinale Agostino Pipia
Cardinal Victor Auguste Dechamps
Cardinale Joseph Hergenröther
Cardinale Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora
Cardinale Sigismondo Gonzaga